russia

My Threads

  1. Umorismo anglosassone

    La "Pace giusta" per l'Ucraina che tanto reclama "l'Occidente" che vorrebbe preservare, per quanto possibile, la sua integrita` territoriale e` una richiesta che ha saldi fondamenti "giuridici".

    I "Fondamenti Giuridici":
    Tre giganti statunitensi, Cargill, Dupont e Monsanto, hanno acquistato il 40% delle terre coltivabili in Ucraina per un prezzo quasi nullo.
    Un altro 28% di tali terreni è di proprietà di oligarchi e aziende agricole ucraine, che in realtà sono di proprietà dell'americana...


    Write your reply...
  2. Iran

    Vista l'aria che tira l'Iran (l'unico Paese del quartetto Russia, Cina, Iran e Corea del Nord) priva di armi nucleari ha deciso di riavviare e potenziare la produzione di uranio arricchito.

    Purtroppo l'unica opzione in grado di garantire la propria sopravvivenza e di ristabilire un equilibrio strategico in Medio Oriente e` il possesso di un deterrente nucleare da opporre a quello israeliano (che continua ad adottare la strategia del "cane impazzito").

    Ad Israele decidere come usare questa...


    Write your reply...
  3. "Tempo di Mezzo"

    Questo periodo "di mezzo" e` molto comodo per chi vuol provocare farlo "de-responsabilizzato".

    - Zelenskij di fatto un Presidete "scaduto", illegittimo, senza futuro politico (restasse vivo e dovessero tenersi elezioni libere perderebbe) prende decisioni ed agisce lasciando la gestione delle conseguenze a chi verra` dopo di lui.
    "Sparisce" lui, chi verra` dopo potra` addebitargli la responsabilita` di qualsiasi decisione nefasta presa, prendendosi il merito "della svolta".

    - Biden...


    Write your reply...
  4. All'ultimo sangue

    This is the most formidable document that
    was ever adressed from one state to another.
    Sir Edward Grey, 24 luglio 1914


    “Il documento più micidiale mai rivolto da uno stato ad un altro”, nelle parole dell'allora Primo Ministro britannico, era l'ultimatum inviato dal governo austroungarico a quello serbo in conseguenza dell'attentato di Sarajevo di neppure un mese prima. E che fosse proprio così, non c'era dubbio: attentava direttamente all'indipendenza serba, imponendo...​
    Ti seguirò di più. Aggiungiamoci, anche se è implicito, che nel 2022 un non intervento in ucraina, per come l'Occidente si era spinto oltre il limite in ucraina, avrebbe significato una crepa troppo grande nella diga, che è Putin, che tenta di arginare le spinte esterne ed interne di balcanizzazione della Federazione. Ogni stato sovrano, ma noi non lo capiamo perché non lo siamo, farebbe una guerra preventiva se rischia una balcanizzazione, che non per forza è geografica, ma anche politica.
     
    Aggiungo che sono d'accordo: nel 2022 scrissi che probabilmente Putin intervenne in Ucraina nell'ultimo istante utile prima che entrasse formalmente nella NATO e divenisse inattaccabile come bastione antirusso.
     


    Write your reply...
  5. La provocazione e` passata ad un livello piu` alto.

    Quindi, nei fatti, il passo e` stato fatto: sono stati usati missili USA, Gran Bretagna e Francia (il 19 ed il 21 Novembre) contro il Territorio della Federazione russa nelle Regioni di Kursk e di Brjansk.

    Il Presidente Putin ha fatto una dichiarazione pubblica ufficiale alla televisione riguardo questo fatto informando sulla prima risposta dimostrativa della Russia a questi lanci che sono stati considerati come un coinvolgimento degli USA e dei suoi satelliti (cosi` li ha definiti) nel...
    • Like
    Reactions: Hellrider


    Write your reply...
  6. Partenariato Strategico

    Un aspetto sicuramente notato dal Governo USA, ma sottovalutato da molti commentatori e` che nella nuova dottrina militare russa riguardo le armi nucleari sono stati inseriti, nel concetto di "Territori Minacciati", la Bielorussia e "gli alleati".

    Cioe` "l'ombrello nucleare protettivo" viene esteso.
    Un alleato col quale esiste un "partenariato strategico" anche sul piano miitare e` la Corea del Nord, ed un altro in cui questo "partenariato strategico" allargato e` in discussione e` l'Iran...


    Write your reply...
  7. Reagan e Gorbačjov

    19111985.PNG

    13 novembre 1985 primo incontro a Ginevra fra Gorbachjov e Reagan.

    Ricorda Reagan: "Quando sono andato all'incontro con il Segretario Generale Sovietico mi aspettavo di vederlo vestito con un "palto` bolscevico" e berretto, ma mi presentarono un signore vestito con un completo alla moda francese e con un orologio "Radio Manhattam".
    Guardandolo ho pensato: 'Si, questo ci vendera` tutto'"
    E cosi` fu.

    Lezione: Ogni qualvolta la Russia ha cercato di compiacere "l'Occidente"...


    Write your reply...
  8. Provocazioni

    Le provocazioni servono a "provocare qualcosa" (cioe` una reazione) che il provocatore ritiene possa andare a suo vantaggio.
    Per esempio accelerare processi, ostacolarli, generarli, "emotivizzare" le reazioni dell'avversario, e cosi` via.

    Il "provocato" decide se "agganciare" la provocazione o se comportarsi diversamente:
    - nessuna accelerazione, rallentamento, ostacolo nei suoi piani
    - risposta asimmetrica
    - risposta diretta alla provocazione perche` in questo vede dei vantaggi, o si...


    Write your reply...
  9. Budget 2025 in Ucraina

    La Verkhovna Rada (il Parlamento ucraino) ha adottato in seconda lettura il progetto di bilancio per il 2025, che prevede una spesa record di 95,5 miliardi di dollari.

    La spesa per la difesa è prevista a 53,8 miliardi di dollari.
    Allo stesso tempo, le entrate del bilancio ucraino ammonteranno a soli 55,8 miliardi di dollari.

    E fortuna che in Ucraina sono rimasti poco piu` di 20 milioni di cittadini dei 43 milioni dell'inizio del conflitto (nel 1993 erano 52 milioni).

    Mancano all'appello...


    Write your reply...
  10. NATO Art. 5 e Nuova Dottrina Militare russa

    Molti ritengono (a torto) che in caso di attacco ad un Paese NATO sulla base dell'Articolo 5 del Trattato la NATO rispondera` militarmente attaccando "l'aggressore".

    Ma le cose non stanno cosi`.
    La possibilita` esiste, ma non l'automatismo.

    Cosa dice l'Articlo 5:

    "Le parti convengono che un attacco armato contro una o più di esse in Europa o nell'America settentrionale sarà considerato come un attacco diretto contro tutte le parti, e di conseguenza convengono che se un tale attacco si...


    Write your reply...
  11. Guerra Mediatica

    La "Guerra Mediatica" (o delle informazioni) e` in pieno svolgimento ed il mondo dell'informazione e` in fibrillazione.
    Ipotesi, controipotesi, informazioni "riservate", fonti anonime "bene informate", gli specialisti della disinformazione invadono i social con indiscrezioni, "analisi"...

    Sta operando con successo.
    Accanto a questo livello della Guerra (cioe` il livello "mediatico"), si sta muovendo quello "Cognitivo", delle menti.
    Drammatizzare, impaurire, estremizzare le posizioni, creare...


    Write your reply...
  12. NATO?

    La "quota NATO" (chiamata anche "spese per la difesa") che viene richiesta all'Italia e` il 2% del PIL.
    Oggi l'Italia paga circa l'1,5%, ma dovra` presto adeguarsi al 2% (considerato come il minimo, ma auspicato il 2,5%).

    Su di un PIL di 2.100 miliardi di Euro:
    - 1,5% = 31.5 miliardi di Euro
    - 2% = 42 miliardi di Euro
    - 2,5% 52,5 miliardi di Euro

    Cio` che ci viene venduto e` che questi soldi vengono spesi per difenderci dai "nemici" tramite la NATO.
    La realta` e` che paghiamo non la difesa...


    Write your reply...
  13. Gli esperti...

    Col desiderio di approfondire alcuni temi riguardanti la geopolitica in generale ho rivolto la mia ricerca anche verso analisti "occidentali" imbattendomi (sembra ormai immancabilmente) nell'ennesima "dissonanza cognitiva".

    Se da esperto affermi che dall'Elba agli Urali e` tutta pianura e chi vi abita ha subito nei secoli costanti aggressioni/invasioni (da parte di svedesi, polacchi, tedeschi, francesi, italiani, mongoli, la lista e` lunga) per cui queste popolazioni (nello specifico i...


    Write your reply...
  14. Neutralita`

    Quando un Paese neutrale abbandona il suo stato e si schiera con una delle due parti antagoniste, significa che automaticamente diventa nemico dell'altra parte.
    Ed un nemico per definizione aspetta solo il momento opportuno per poter neutralizzare il suo avversario.

    Qui in discussione non c'e` il diritto di decidere autonomamente le proprie alleanze.
    Un Paese sovrano questo fa, decide autonomamente cosa fare (alleanza, neutralita`, non allineamento).

    La discussione verte su;le...


    Write your reply...
  15. L'Impero

    Piu` si va ad oriente, piu` l'idea di "Nazione" (come viene intesa in occidente) si dissolve e appare invece quella di "Civilta`".
    Questo soprattutto per i grandi Paesi (Russia, India, Cina...).

    La creazione (tutta artificiale e voluta dagli USA) della nuova "Cortina di Ferro" per separare l'Europa dalla Russia (che, ironia della sorte, e` dell'Europa geografica il Paese piu` vasto e popoloso) ha orientato forzatamente lo sguardo della Russia verso oriente ed il suo piu` lontano passato...
    • Like
    Reactions: Hellrider


    Write your reply...
  16. Il Popolo ucraino "in ansia"

    A sentire alcuni nostri commentatori "Occidentali", il Popolo ucraino e` in ansia dopo la vittoria di Trump perche` li priverebbe (a sentir loro) della "sacrosanta" opportunita` di liberare i territori occupati dalla Russia, Popolo disposto per questo a sacrificarsi "fino all'ultimo ucraino".

    Niente di piu` falso.

    Il Popolo ucraino quando e` gli stato concesso di esprimere la propria volonta` con il voto, ha sempre scelto a maggioranza di non andare in guerra con la Russia e di porre fine...


    Write your reply...
  17. Gli interessi del Sovrano.

    Partiamo dal presupposto che agli Stati Uniti non interessa nulla del Popolo ucraino (di qualsiasi etnia esso sia).
    Come, d'altronde, non interessava nulla di quello vietnamita, coreano, iracheno, libico, afgano, siriano, jugoslavo e via cantando.
    Idem per la Gran Bretagna.

    Agli Stati Uniti interessa invece molto il controllo del Mar Nero (Crimea) e lo sfruttamento delle risorse del territorio russo (che dovrebbe per questo diventare ex-russo).

    Inoltre agli Stati Uniti interessa rompere il...


    Write your reply...
  18. Credere a Babbo Natale...

    Quando una persona parla con bambini dell'asilo (o giu`di li`) sa che puo` permettersi qualche "fantasia" col minimo rischio di essere "sgamato".
    Puo` affermare di conoscere di persona Babbo Natale, o di aver una volta volato su di un disco volante.
    Puo` giocare sull'ingenuita` dei bambini e la loro propensione a credere a cio` che gli adulti dicono.

    Ecco, quando sento i discorsi di uomini politici USA (l'ultimo il Segretario di Stato USA Bliken) o europei (Borrell) sul fatto che bisogna...


    Write your reply...
  19. L'avventura di Kursk

    L'occupazione del territorio "internazionalmente riconosciuto" russo della Regione di Kursk non ha logiche militari.
    Di fatto ha distolto dal fronte russo/ucraino ingenti forze ucraine (circa 30-50.000 uomini con relativi mezzi leggeri, pesanti, artiglieria etc.) fatte di reparti speciali, con molti mercenari stranieri, che avrebbero potuto frenare l'avanzata russa nel Donbass e in Novorossija.

    Le ragioni di questo che appare come un azzardo non sono militari, sono politiche.

    Da un lato...


    Write your reply...
  20. Paesi a sovranita` limitata

    L'unica "libera decisione" che viene concessa ai governanti europei (la quasi totalita`) e` quella di decidere di continuare ed intensificare il conflitto in Ucraina sollevando in questo modo il suo costo dalle spalle "del Popolo statunitense".
    Perche` la logica dei Paesi a "sovranita` limitata" e` quella per cui "se siamo d'accordo decidi tu, se non siamo d'accordo decido io".

    E` evidente che chi promuove l'acquisto di armi USA per gli eserciti europei ormai "disarmati" a causa del...


    Write your reply...
Top