Come qualcuno ricorderà, sabato scorso ho pubblicato un articolo sulla questione palestinese e, dopo essere stato subissato di insulti, l'ho rimosso. Non è vigliaccheria, è che francamente avevo già talmente tanti pensieri in testa - alle volte la gente non si rende conto che la vita è ben altro rispetto allo sciocchezzaio socialaro - che non mi andava di infilarmi nell'ennesima stucchevole rissa tra sionisti e filopalestinesi che minacciano di toglierti l'amicizia se non ti metti a tifare...
Un conto è riconoscere l'inconcludenza e l'inefficacia della missione Unifil, che si trascina stancamente da decenni; un conto è legittimare le prevaricazioni dell'esercito israeliano, che minaccia e aggredisce la forza internazionale di interposizione. Forza Italia e Lega, le due costole della sinistra, si confermano la sentina del luridume antinazionale, il nucleo pulsante di ogni intendenza col nemico interno ed esterno. Lo attestano la reticente neghittosità di Salvini (“Tutta la...
Da quattro anni risiedo stabilmente a San Giovanni a Teduccio, un quartiere popolare nella periferia orientale di Napoli, dove comunque, avendo casa, venivo già prima. Viverci ormai stabilmente mi ha permesso una piena immersione nella realtà di questo posto, prima soltanto parziale. La zona in sé non è certo tra le migliori, ma è un quartiere popolare pulsante di vita e di gente vera - presso la quale mi sono sentito molto più a mio agio rispetto al quartiere Chiaia, zona bene e di lusso...
E' più che probabile che Kadir, il santone del Salento, sia un fior di impostore dedito a raggirare il prossimo. Ma vale la pena riflettere sulle reazioni isteriche e allarmate dei pupazzi che popolano il diabolico tubo catodico. Sono reazioni standardizzate, improntate a un perbenismo ammantato di serica ragionevolezza positivista che progressivamente mostra aculei e chiodi arrugginiti. Non è raro assistere allo spettacolo pietoso delle trasmissioni pomeridiane che inquisiscono le vittime...
Non di rado ci si trova ad affrontare un capitolo della propria vita - o di quella altrui - dando per scontato che la persona che ci consiglia di prendere una certa direzione in un senso o nell'altro, sia in buonafede. Invece - e mi è capitato un'infinità di volte - quello che può sembrare un consiglio disinteressato e mirato al nostro bene, sovente tutto è tranne che tale. Eduardo De Filippo coniò, in una delle sue innumerevoli commedie, un aforisma che è diventato fondamentale per il mio...
Ho profondamente detestato - e certo non solo per questa sua famosa frase - Umberto Eco quando disse che "i social hanno dato diritto di parola anche a gente che prima al massimo si esprimeva al bar". E ciò nondimeno, quando uno apre un qualsiasi social media, a volte ha la tentazione di simpatizzare con i gatti del suo giardino e con i sociopatici che, con la foto profilo che li ritrae mentre limonano un alano, ci dicono quanto siano meglio gli animali di quei farabutti degli esseri umani...
La vita in sé, è un'attesa, di cosa? Con gli anni si percepisce meglio e anche molto bene. Compaiono fastidi, problemi, e scompaiono persone non solo in senso fisico. Per far passare l'attesa con minori stress mentali, si cerca di riempire il proprio cervello con interessi, dei più svariati, dall'amore per consorti, figli, letture, hobby, chi nasconde le proprie paure e ansie dietro la fede, non solo religiosa ma anche una semplice fede calcistica o politica...... Il senso di smarrimento più...
Come mi è capitato di ribadire più volte il sottoscritto, in passato, è stato un atlantista duro e puro che Josep Borrel spostati! Ed in virtù di ciò sono stato anche un accanito sostenitore dello Stato di Israele. Soprattutto del suo esercito (IDF) e del Mossad, le cui gesta mi hanno sempre affascinato e lasciato sbalordito. Per dire che anni fa lessi avidamente un libro scritto da un ex agente dei servizi segreti israeliani nel quale si raccontava per filo e per segno di come il Mossad...
Anzitutto bisogna premettere che chi ha inventato questo titolo - io - è consapevole che faccia vagamente ribrezzo (il titolo, spero non anche io). Infatti già pretendere di stabilire la verità su una determinata situazione - una crisi coniugale, economica, sportiva - è difficile, figuriamoci quando si tratta di una vicenda così complessa come i casini che da ottant'anni funestano il Medio Oriente. Se faccio questa premessa è perché molti lettori mi hanno contestato, a più riprese, una...
Si resta semplicemente sconcertati di fronte all'esplosione di violenza scatenata da Israele praticamente in ogni direzione. Un delirio di furia distruttiva che ormai le flebili giustificazioni dei portavoce ufficiali non cercano nemmeno seriamente di coprire. Eppure, da lettore di Kissinger, insisto a non catalogare il tutto sotto all'interpretazione di comodo dell'improvvisa pazzia di qualcuno. Dire che Netanyahu è pazzo è ripetere lo stesso gioco già abusato dai soliti padroni della...
Idealmente, la sinistra infila le mani nelle tasche dei contribuenti mediante la garrota fiscale, la destra lo fa con le privatizzazioni e la farsa del mercato libero che avvantaggia una nebulosa di aziendine che fingono di farsi la concorrenza mentre si spartiscono la torta. Idealmente accade questo, nella realtà si scambiano i ruoli di continuo. Così possiamo ammirare una sinistra che regala gioiosamente i monopoli naturali agli amici degli amici e liberalizza mercati che andrebbero...
Il problema del muliericidio - la parola "femminicidio" farebbe rientrare tra le vittime anche una cagnetta, quindi è sbagliata - è molto meno grave di quanto si creda. Tanto per cominciare, le donne che sono vittime di omicidio sono talmente poche che il rapporto è di una su 700.000, quasi sei volte meno probabile di una quaterna al lotto che paga 120.000 volte la posta: se per qualche lettrice puntare 10 euro e vincerne 1.200.000 è frequente, me ne rallegro con lei e potrei consigliarle...
Provo a rispondere alla domanda posta nel titolo avanzando un'ipotesi il più possibile razionale che diradi le nebbie dietrologiche e fornisca una base logica alla drôle de guerre condotta da Iran e satelliti e all'assurdo ginepraio di dichiarazioni, viltà e alleanze palesi e occulte. Cinesi, russi, iraniani e turchi (questi ultimi forse giocano in solitaria) sono davanti ad un bivio: o intervengono nella contesa tra islam e sionismo, e di conseguenza scatenano una devastante guerra su vasta...
Conosco Alberto Alpozzi (ahimé, solo come autore) da anni. Ho imparato ad apprezzarne gli sforzi per portare all'attenzione del pubblico un tema, il colonialismo italiano, conosciuto da pochi e studiato seriamente da pochissimi. Con una quantità impressionante di articoli, libri, riviste da lui stesso curate e prodotte, ha (ri)portato alla luce un capitolo della storia patria doppiamente vittima dell'ignoranza e della propaganda, i due grandi colpevoli dell'abbrutimento mentale di cui soffre...
Purtroppo non mi sono capito mai, negli ultimi anni è venuto 2 volte mattarello a Siracusa, io volevo fare sentire la mia protesta, magari con semplici cartelloni, la prima volta fui persuaso a non fare nulla dai rivoluzionari di cpi, che all'epoca frequentavo, la seconda volta, dopo vari "si"... "Ora vediamo", saltò tutto, figuriamoci sui social fui insultato da una tizia, che il marito assieme ai fratelli gestisce cose losche mascherando tutto con 'imprenditoria', perché dissi...
Nonostante io sia nettamente schierato su certi temi, ci sono alcuni aspetti di essi che non mi sono mai interessati. Per esempio, la notizia che sistematicamente salto è la quotidiana caccia al morto per il classico "malore improvviso" o che viene colpito da una recidiva per un tumore. Questa posizione solitamente non viene apprezzata e spesso confusa con una connivenza con la narrazione pandemica, al punto che quando l'ho proposta ieri su Facebook sotto forma di post, una signora si è...
Nei rapporti interpersonali sono totalmente liberale. Non aspettandomi mai niente di positivo dal mio prossimo - anzi essendo preparato a qualsiasi bassezza - e conscio della mia natura di essere umano imperfetto, e che quindi può sbagliare e deve essere pronto a perdonare, mi sono sempre tenuto lontano dalla mania di controllare gli altri, di dover preoccuparmi, per esempio, che la persona con cui ho un rapporto sentimentale, guardando un altro, possa fargli qualche apprezzamento. Se ciò...
In confidenza, vi confesso che non ho mai dedicato particolari attenzioni al genere fantasy né al suo autore di punta J. R. R. Tolkien. La riduzione cinematografica de Il signore degli anelli mi è parsa in linea con i blockbuster hollywoodiani, vale a dire tecnicamente ineccepibile, mirabolante e a tratti fascinosa, con una validissima truppa di ascari britannici nel cast, ma nel complesso una lungagnata stucchevole, povera di qualità trascendentali sul piano dell'originalità e dei...
Come chiunque abbia avuto parenti più anziani di cui ad un certo momento dover prendersi cura, ho dovuto spesso avere a che fare con gli ospedali. E, devo dire la verità, con la medicina e in generale la cosiddetta Sanità, ho un rapporto sereno. Non mi sono mai aspettato cose impossibili, non ho mai preteso cose che non potesse darmi e la mia indole scettica, tra i tanti svantaggi, ha il vantaggio, non inducendomi mai alle illusioni, di farmi ragionare rasoterra. Sicché non ho mai dato...
Io da uomo semplice, non uopo a seghe mentali e voli pindarici, faccio calcoli, come si suol dire, alla femminina. Dopo il 45 a fascismo finito, quando non c'erano più camice nere in giro. La ricostruzione dell'Italia è stata in mano ai partigiani ed ai loro discendenti. Quindi dopo il male assoluto durato 20 anni, l'Italia che ci troviamo adesso è frutto della merda che hanno saputo fare i liberatori in 80 anni. Poi sono gli stessi che quando non sanno cosa dire, dicono che sta tornando...

Media

Media

Top