L’economista e pubblicista tedesco Friedrich List (1789-1846) nacque a Reutlingen, nell’allora regno di Württemberg, uno dei 38 stati che componevano la Confederazione Germanica. Il programma di List era nuovo e molto originale, perché cercava di far collimare il progresso della Rivoluzione industriale con i diritti e le libertà della rivoluzione francese. La sua natura di illuminista e di nazionalista tedesco di tipo non romantico lo portarono a compiere viaggi nel vecchio continente e nel...
Avvertenza! Il seguente articolo è stato concepito e scritto all’insegna della mascolinità tossica, del passatismo e del motto “L’abito fa il monaco”. Fino agli anni 80-90 del secolo scorso l’Europa sfoderava una batteria di personalità politiche con la testa sulle spalle. Penso a Bettino Craxi con la sua mole da corazziere, l’espressione gonfia di sprezzo malandrinesco e l'andatura dinoccolata e frettolosa. Penso a quel François Mitterrand così grifagno e brevilineo, ma anche lui a suo...
Come avrete notato, abbiamo ancora qualche problema tecnico. Questi sono step normali in una comunità lanciata da poco, tenete conto che siamo ancora in fase alpha, quindi con tutte le difficoltà del caso che una macchina molto complessa come questa inevitabilmente presenta. Non abbiamo ancora fatto un vero e proprio lancio, con tanto di inserzioni sui social mainstream e campagne SEO per pubblicizzarci, in attesa di risolvere gli ultimi bug. Vi volevamo però dire che siamo vicini a...
Questo progetto nasce durante una grave e pericolosa crisi politica, sociale e antropologica. Ad originarla è un gruppo di politici e tecnocrati che vuole costruire un nuovo ordine su scala mondiale, distruggendo ogni patrimonio identitario e contrastando, con le buone e con le cattive, chiunque si opponga. Tutto questo non nasce né col covid né con la guerra in Ucraina. Il terreno su cui germogliano le deliranti pulsioni autoritarie di questi ultimi due anni era già fertilizzato da decenni...

Media

Media

Top