russia

My Threads

  1. Siamo pronti a fare a meno degli Stati Uniti? (di Franco Marino)

    In questi giorni sto facendo un sacco di sogni strani. Ma ce n'è uno che mi ha colpito particolarmente. Ho sognato che l'America si sfaldava e che il suo crollo iniziava con la spinta separatista di uno stato: la Lombardia. Come mi sia venuto in mente di associare una regione italiana ad un paese straniero, non so spiegarlo, se non magari con la subliminale convinzione che siamo una colonia americana. La cosa strana è che al risveglio questo sogno me lo sono ricordato e dunque mi sono...
    "Chi pensa che la fine dell'atlantismo coinciderà con il benessere e la pace in Europa, rischia una pesantissima smentita fattuale." Siamo in pieno atlantismo e 1) rischiamo la guerra; 2) perdiamo benessere a vista d'occhio. Senza contare che l'atlantismo e la supremazia geopolitica statunitense prendono piede grazie a due conflitti mondiali che hanno devastato e snaturato il Vecchio Continente. L'Europa in teoria potrebbe camminare da sola, ma a due condizioni: 1) estirpare le quinte colonne anglo nell'economia e nella politica, che sono tante e influenti; 2) smantellare Israele.
     
    Se non avessero sabotato i tentativi per l’i dipendenza energetica non saremmo in queste condizioni
    Sono procedimenti lunghissimi e ostacolati da decenni
    Non avverrà ma le tue riflessioni sono giustissime
     
  2. MOTUS IN FINE VELOCIOR

    catenella.jpg

    Motus in fine velocior (Il moto è più veloce verso la fine). Questa è un'espressione aristotelica con la quale si usa indicare l’intensificarsi di un'azione verso la sua fine.


    Siamo ormai arrivati al terzo anno del conflitto che si sta consumando in Ucraina tra NATO e Federazione Russa. E sembra ieri quando tutto il Mondo Occidentale all'unisono aveva preconizzato una sorta di blitzkrieg, una guerra lampo, che avrebbe dovuto eliminare dalla faccia...
  3. Il potenziale punto di rottura delle destre (di Franco Marino)

    Recentemente, un commentatore di sinistra ha detto che la destra non ha un'ideologia ben definita che ne spieghi il successo. E dal momento che anche un orologio rotto due volte al giorno segna l'ora esatta, anche da sinistra può arrivare un'analisi corretta. Perché è esattamente la verità: non esiste un'ideologia di destra che possa soppiantare quella che invece ha tenuto in piedi il sistema di potere contro cui essa si ribella.
    Del resto, quelle che noi chiamiamo destre, sono divise...
    Meriti un premio (ti auguro il Nobel non per il valore ma solo perché pagano bene) per aver coniato " parassitismo coprofagico". É da un'ora che discuto di questo con gente imbecille, e al terzo spritz non riuscivo più a trovare paragoni per descrivere quello che tu hai descritto. Il "bing" di whatsapp mi ha salvato e ho sparato " Le destre vincono grazie alle cagate dette e fatte dalla sinistra in conseguenza ad un parassitismo coprofagico". Li ho zittiti! Grazie. 😍. Non ti cito perché oltre al "Giornale di Vicenza" costoro non leggono, ma ti garantisco che con questa definizione ne zittirai molti. 😍
     
    un esempio di grande efficacia comunicativa nella campagna elettorale di Trump fu quando spiegò l'inflazione esibendo due pacchetti di caramelle di diversa grandezza:

     
    "Le destre vincono grazie alle cagate della sinistra." 🎯 E, una volta al potere, governano in maniera perlopiù cosmetica e tirano a campare a suon di polemiche, vittimismo, casi Almasri, Cichi Forti e Cecilie Sala. Per questo penso che sia tutto un imbroglio tra ladri di Pisa.
     
    Last edited:
    Analisi impeccabile. A parte che i generi sono due, poi ognuno è libero di "sentirsi" quello che vuole, ma non a spese degli altri. Quello che bisogna tenere presente è il rispetto dell'altro in quanto essere umano, non in base alla sua "fluidità". La gente ha bisogno di concretezza, e non se ne vede l'ombra da nessuna parte.
     
    La destra? Quale destra? Il governo Meloni è la fotocopia del centrosinistra quindi le uova non costeranno meno, tutto costerà di più. Non è un governo liberista ma statalista nel midollo, basta leggersi la legge di bilancio.
    È in carica dal 2022 e non ha combinato nulla per migliorare le condizioni di vita delle persone.
    Le poche cose fatte sono le medesime cialtronerie fatte dal centrosinistra.
    Mi dispiace per i tifosi che hanno votato questa pletora di incapaci.
     
  4. PENSIERO STUPENDO

    Parentesi-Hero-MOB 1.jpg
    Poco tempo fa, su Facebook, mi sono imbattuto in un video prodotto in Svezia. In tale video si sponsorizzava il ruolo della NATO come baluardo fondamentale per arginare le presunte smanie russe di conquistare l'Europa intera.


    In seguito ho postato un commento a riguardo affermando che la Svezia è attualmente governata da persone decisamente stupide.


    Clamorosamente il sottoscritto fu sanzionato dal noto social network poiché, secondo le misteriose direttive di una...
  5. Israele - Turchia

    Se l'obiettivo dei sionisti israeliani e` la costruzione della Grande Israele (la Terra "Promessa") che si estenderebbe su Siria, Libano, parte dell'Irak, dell'Arabia Saudita e dell'Egitto, quello di Erdogan e` l'obiettivo della Grande Turchia (sulle orme dell'Impero Ottomano), i cui territori sono in buona parte sovrapponibili ai "desiderata" di Israele, ma che comprendono Israele stessa oltre ad estendersi sullo spazio "post-sovietico" dell'Asia Centrale...
  6. MEGA contro MESA

    Mark Rutte (nuovo Segretario Generale della NATO) ha dichiarato:

    “In generale, l'economia russa non è più grande delle economie dei Paesi Bassi e del Belgio messe insieme. Voi due, messi insieme, siete l'economia russa. Ma producono in tre mesi quello che l'intera NATO produce in un anno <...>".

    Dichiarazione che gia` di per se` dimostra un uso quanto meno arbitrario (se non proprio manipolatorio) dell'uso dei numeri e dei concetti di economia.

    E prosegue (ecco...
  7. Sciiti...

    L'Iran e` un Paese "sciita" e anche l'Irak e` un Paese a maggioranza "sciita".

    E se "l'abbandono" di Hezbollah, di Assad in Siria, fosse parte di un accordo (tacito, segreto?) per il quale ad Israele si "concede" di consolidarsi mettendo in sicurezza i propri confini (sua area di influenza) e all'Iran si "concede" di mantenere il suo progetto nucleare e di attestarsi in Irak (sua area di influenza)?

    Nell'ottica di un "aggiornamento" degli equilibri...
  8. Sguardi sul futuro prossimo possibilie

    Se, come si aspetta la Russia, ma anche conviene agli USA, i futuri negoziati verteranno non tanto sul destino dell'Ucraina, quanto su di un generale riassetto degli equilibri mondiali alla luce dei nuovi rapporti di forza, dovremo aspettarci una serie di significative novita`, di radicali cambiamenti.

    Per quanto e` dato da sapere, questi negoziati coinvolgeranno esclusivamente le due "superpotenze": USA e Russia.
    Europa, Cina (e ovviamente Ucraina) non vi prenderanno...
  9. Eurasia

    Ovviamente al programma chiamato "Cancel Culture", che per gli amanti dell'inglese maccheronico non significa "il cancello delle culture" ;-) ma una cultura (persona, gruppo, Paese...) che viene ostracizzata, boicottata, evitata, licenziata o aggredita, spesso con l'aiuto dei social media, preferisco il concetto di "Permeabilita` Culturale" dove fra culture diverse e` possibile uno scambio "osmotico" che ha come obiettivo non l'annullamento, la dissoluzione delle diversita`...
  10. Disarmati

    Provate ad immaginarvi la situazione in cui l'Europa ha dato tutti i suoi armamenti (svuotando i magazzini) all'Ucraina per la guerra con la Russia, ed ora per riarmarsi e` costretta ad acquistare nuove armi dagli USA, armi che gli USA controllano (attivandole/disattivandole) in remoto.

    Cioe` gli USA sono riusciti, tramite lo spauracchio dell'aggressione della Russia, a disarmare completamente l'Europa e in caso di un conflitto con gli USA l'Europa sarebbe perdente...
  11. Nord Stream

    Il destino di Nord Stream (non il Nord Stream 2) sarà deciso entro questo gennaio da un tribunale svizzero.

    Se non verranno prese decisioni diverse, il Nord Stream verrà messo all'asta.
    Il costo del progetto supera i 10 miliardi di dollari.
    I costi di riattivazione non superano i 700 milioni di dollari.

    Il favorito per l'acquisto del gasdotto è l'investitore statunitense Stephen Lynch, autorizzato dal Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti a negoziare anche con le società...
  12. LA DITTATURA DEL DESIDERIO

    gay army.jpg


    Per quasi un secolo il mondo occidentale è stato condizionato pesantemente dalla cosiddetta "american way of life". Ovvero quella sorta di suggestione per la quale il Nordamerica, e in particolar modo gli Stati Uniti, sia una sorta di Eldorado nel quale sgorgano fiumi di latte e miele. In cui ogni desiderio possa essere esaudito e ogni sogno possa essere realizzato. Basta solo volerlo fortemente.


    Purtroppo, come sempre accade, i sogni svaniscono al risveglio nel preciso...
  13. Il Presidente della Pace...

    Nel frattempo attorno alla Russia:

    In Romania le elezioni Presidenziali sono state rinviate "sine die" dalla Corte Costituzionale per "l'influenza russa sui media".

    In Moldavia la Presidente neoeletta Sandu non riconosce il Capo della Unita` Territoriale Autonoma della Gagauzia, il Capo della Gagauzia non riconosce il Presidente moldavo a causa "dei brogli" nelle elezioni.

    In Georgia il Presidente uscente non se ne vuol andare e minaccia di indire nuove...
  14. Guerra "calda"

    Guerra "calda" fra Russia e NATO, quanto e` probabile che avvenga nei prossimi 5-10 anni?
    Risposta non facile, ma ci sono elementi che ci possono aiutare ad orientarsi.

    1) Al Complesso Militare Industriale statunitense (ed anche europeo pur se ridimensionato dalle azioni degli USA) che il timore di un conflitto sia alto e costante e` estremamente conveniente. "Si vis pacem para bellum" e i profitti vanno alle stelle.
    2) In ogni caso il fatto stesso di armarsi e di...
  15. Due Mondi in conflitto

    Il 15% della popolazione israeliana e` di origine russa. Il 20% della popolazione russa e` musulmana.

    Aspettarsi che la Russia si schieri apertamente contro una di queste due componenti e` da ingenui.
    Aspettarsi che la Russia "usi" l'esistenza di queste due componenti per i suoi rapporti con Mondo islamico e con Israele e` logico.

    Se poi consideriamo che l'élite che comanda l'Occidente e` in maggioranza ebrea, e cosi` pure quella che comanda in Russia, mentre...
  16. Trump - Zelenskij

    Le notizie che frequentemente si leggono nella stampa occidentale riguardo "le pressioni" che si stanno facendo su Zelenskij affinche` accetti di andare al negoziato e di "cedere" i territori persi sono semplicemente disinformazione che preparano il successivo cambio di narrazione.

    - Zelenskij non decide nulla per la semplice ragione che la sua vita stessa dipende dalla volonta` degli USA per i quali lavora (sembra pure ben retribuito) come prestanome...
  17. Un altro punto di vista

    Ci sono alcuni elementi che ci possono aiutare a comprendere quali sviluppi siano possibili e piu` probabili dopo il tracollo di Assad in Siria.

    Quelli catastrofici sono gia` in prima pagina dei media e dei blogger "piu` schierati", per chi li ama ed e` fondamentalmente antirusso (se non russofobo) quelli bastano ed avanzano.
    Altre informazioni vanno in un'altra direzione e ci offrono una prospettiva diversa.
    Bene conoscerle entrambe.

    1) La Russia ha da tempo instaurato...
  18. Cavoli assiri (di Franco Marino)

    Di fronte ad un evento epocale - la caduta di Assad tale va considerata - la tentazione è di assecondare le propagande delle parti in causa, unendosi sia al trionfalismo occidentale che al catastrofismo filorusso. Invece, l'atteggiamento più prudente è di evitare ogni profezia e limitarsi alla raccolta dei dati, separando il grano dal loglio, e provare ad ipotizzare ciò che sia successo sia ciò che potrebbe accadere. E la base su cui bisogna impostare qualsiasi discorso è descrivere la...
    Aver lavorato in 3/4 del mondo per 43 anni alla fine ti rende la vita:
    1) NOIOSA. Nel 2016 o 17 ero a cena con un cliente a Istanbul. Disse "Abbiamo circa 2 milioni e mezzo di rifugiati siriani al confine e ne stanno arrivando altri, ci costano troppo. O Assad si da una regolata o Erdogan si mette con i ribelli e lo fotte" . Appunto
    2) INTERESSANTE: Beyrouth non é un granché, distrutto, ricostruito, distrutto, ricostruito. Aleppo aveva solo il suk carino. Damasco niente di speciale. Palmira stupenda. I ' siriani' non esistono, sono un ammasso di etnie tenute insieme dall'Islam.
    In Merom Golam, il più grande kibbutz presso le alture del Golan, non sono riuscita a fare business (metà anni '90) perché l'azienda per cui lavoravo allora, non pagava tangenti ai capetti dei kibbutz (allora dei polacchi), la concorrenza sì. Sono tornata una volta, é un resort lussuosissimo, costosissimo, dove i lavori più umili vengono fatti da palestinesi pagati un czo. Anche gli 'israeliani' non esistono, sono un ammasso di etnie tenuti insieme dalla Torah.
     
  19. Siria

    Quindi il potere di Assad e` finito.

    Israele, Turchia, Iran e Russia ora cercheranno di agire sui propri "proxy" per trarre vantaggio.
    Non tutti i "proxy" sono uguali ed ognuno degli attori "esterni" vorrebbe e teme allo stesso tempo qualcosa. Lo scenario libico e` molto probabile.

    La Turchia non vuole uno Stato curdo al suo confine, Israele non vuole "certi" terroristi ai suoi confini, l'Iran idem, la Russia vorrebbe mantenere...
Top