Template errors

  • Template public:mia_ue_xa_ubs_blog_entry_view: [E_USER_WARNING] Accessed unknown getter 'content_image' on XenAddons\UBS:Category[2] (src/XF/Mvc/Entity/Entity.php:209)
Welcome! You have been invited by Franco Marino to join our community. Please click here to register.
Nel 2003, il governo Lula organizzò venti Stati in via di sviluppo, tra cui l'India (con cui Lula aveva programmato IBSA per la lotta alla povertà), per bloccare un Accordo del WTO, voluto da USA e UE, che avrebbe rafforzato le disparità tra paesi in via dei sviluppo e ricchi.
2003, non del 2020, gli USA erano onnipotenti, potevano produrre prove false e distruggere un paese nel silenzio generale.
Se oggi ci troviamo in una situazione storica che permette al Brasile (e ad altri) di dire NO è anche grazie a quelle azioni di Lula.

Quando parliamo di multipolarismo dovremmo anche considerare il peso di organizzazioni come l'ONU.
Lula spinse la nascita di un G-4 con India (con cui i rapporti erano eccellenti, anche per bilanciare russi e cinesi nei futuri BRICS), Giappone e Germania (che ricorderete in quegli anni con gli USA, sulla guerra in Iraq non ci andava morbida).
Scopo del gruppo era cambiare l'organizzazione dei seggi permanenti all'ONU.
Lula fece notare che nel Consiglio di Sicurezza non era (è) presente nessuno Stato sud americano o del Sud del mondo (nessuno sotto l'Equatore).
Venuta meno questa ipotesi, Amorim (ministro degli esteri di Lula) disse che il Consiglio andava rimpiazzato da un G-20 di nuova composizione (più membri di America, Africa e Asia, meno membri dall'Europa).

Ricordo il Brasile rivale dell'ALCA, l'Accordo di Libero Scambio che gli USA volevano estendere a tutta l'America. Quando il Venezuela si oppose da Washington commentarono: "Potranno sempre commerciare con i pinguini", la Cina all'epoca non era un'alternativa.

Nota di colore: nel 2022 l'India avrà la presidenza del G-20, nel 2023 spetterà al Brasile e nel 2024 al Sud Africa.
Ricordate questa sigla: IBSA.
Anche perché questa sigla permetterà al Brasile di ridurre il peso di USA e Cina (o almeno di provarci). Quando ci diciamo favorevoli al multipolarismo dobbiamo auspicare questi fenomeni, sennò stiamo tifando una Guerra Fredda 2.0.

... Poi se ci va mettiamo fotine di Lula a Davos (come qualsiasi leader) o una vignetta con Lula vestito da rettiliano (pensando che sia un argomento), ma giustamente i brasiliani hanno preferito la realtà.

Comments

Ed è per questo che esiste la geopolitica, e che persone come Kissinger restano più lucide a 100 anni che gli euroinomani di Bruxelles che han fatto l'Erasmus. Perché ci sono rapporti di forza che possono essere modificati solo con determinate azioni, indipendentemente da chi comanda in un certo momento, e che bisogna fare alleanze con chi c'è, non aspettare che sorga dal mondo dei sogni chi desideriamo sia il non plus ultra. Realismo e realpolitik: parole che i tossici dei diritti e della libertà fanno passare come parolacce mentre loro mettono a ferro e fuoco il sud del mondo per esportare democrazia contro ai tiranni.
 
E' la bellezza del multipolarismo. Che presenta ovviamente anche sfide di non poco conto. Ma noi italiani dobbiamo affrancarci dalla visione unipolare del mondo.
 

Media

Blog entry information

Author
Gabriele Germani
Views
1.782
Comments
3
Last update

More entries in Politica

  • 90
    La verità è che ormai l’umanità è abituata a stare a pecora, a parte una minima parte stanno tutti a novanta gradi. Ti possono fare qualsiasi torto e si è sempre disposti ad accettare in silenzio...
  • 17 anni
    Quando avevo 17 anni e gli ormoni impazziti,mi ricordo oltre al rigore della visita militare,dove ci palparono le palle in uno stanzone a mezza Sicilia, dicevo che mi ricordo l’entusiasmo tipico...
  • Ma si ma sai mass one
    Quando da ragazzino facevo politica, esistevano già alcuni che frequentavano l’ambiente erano più piccoli di me o coetanei, ma sembravano già quarantenni, qualcuno anche col vestiario, tanto che...
  • Forse è già finita
    Oggi ero stanco di leggere questioni politiche o di guerra,quindi ho deciso di cazzeggiare sui social,guardare un po’ i video o qualcosa che pubblica la gente che non conosco. Ho trovato di tutto...
  • Percorsi
    Con l età ho imparato che non esistono né i santi né i re. Siamo solo delle persone che hanno un tragitto da percorrere,poi c’è la fine. In questo cammino il 98% ha bisogno di una guida o di...

More entries from Gabriele Germani

  • Chomsky e i media
    Chomsky dice che i grandi media stabiliscono la priorità (ad esempio, per i media italiani il bacio di Fedez è una priorità maggiore di un disastro ecologico occultato nella super-potenza), i...
  • Bhaghavad Gita
    KRSNA: "Io e te siamo entrambi eterni Arjuna, ma mentre lo ricordo tutte le nascite passate, lo stesso non si può dire di te. Benché lo appaia in questo mondo e Mi renda manifesto nella Mia forma...
  • Info di servizio
    Qui link al mio podcast "La grande imboscata". Nell'episodio parleremo di sistema-mondo e Eurasia (lunedì alle 18.00 arriverà il secondo). Link a Spotify...
  • Singapore e digitale
    Nel 2020 Singapore ha firmato il primo DEPA della storia. La sigla sta per: Accordo di partenariato per l'economia digitale. Il primo accordo dedicato esclusivamente al digitale. Un altro passo...
  • Vietnam e futuro
    Da Pan Jin'e, Wei Lichun - "Il partito comunista del Vietnam verso il 13' congresso": 1 primo passo prevede che entro il 2030, anno del centenario della fondazione del PCV, il Vietnam entri nel...
Top