L'Unione Europea pone sanzioni verso personalità dell'amministrazione iraniana, a seguito delle proteste dell'ultimo mese e delle reazioni governative a queste.
I commenti dei "nostri" rappresentanti vanno sul piano
morale: "Le sanzioni colpiranno personalità della polizia morale, che dati i gesti compiuti di morale ha ben poco".Widget does not exist. (Key: gabrielegermaniads)

Al contempo, sempre l'Unione Europea indagherà sul coinvolgimento iraniano nel conflitto ucraino (droni).

I russi, dopo qualche sonora legnata, hanno deciso di cambiare strategia - come saprete - e oltre al maggiore coinvolgimento, hanno comprato droni da un loro alleato (partner?): l'Iran.
Nota di curiosità: i droni che usa l'Ucraina arrivano dalla Turchia. Nell'area allargata mediorientale stanno investendo molto in queste tecnologie.

Intanto le autorità iraniane hanno commentato le prime sanzioni (quelle per le proteste): "le solite trite e ritrite sanzioni che non cambiano nulla".
Ecco quanto funzionano le sanzioni.

Ricaviamo alcune considerazioni:
1) L'Unione Europea ormai fa il lavoro sporco della NATO (non a caso la Russia dice che continuerà a combattere in Ucraina nonostante il conflitto sia con la NATO - l'UE non la citano nemmeno). Dobbiamo domandarci che utilità abbia una unione che fa il lavoro sporco di una potenza egemone la cui economia è basata su un modello competitivo.
2) Le sanzioni sono l'equivalente del nostro intervento militare. I commenti russi e iraniani (e l'aumento del volume commerciale di alcuni paesi europei con la Russia da marzo 22) dimostrano che questa strategia è fallita.
3) Questa politica miope di mettere sanzioni a chiunque sta ponendo le basi per un blocco euro-asiatico da Brest (Bielorussia) a Shangai. Stiamo spingendo l'Iran a rafforzare la propria esposizione verso la Russia (di poche ore fa, la notizia che Iran/Russia/Cina svolgeranno un'esercitazione militare congiunta nell'Oceano Indiano).
4) L'uso dell'ideologia ("morale", "diritti umani", "democrazia") ha raggiunto un livello orwelliano: commentare cosa sia "morale" in un'altra cultura non ha alcun senso (razzismo escluso).

IMPORTANTE 5) La complessità tra e nei due schieramenti sta aumentando, tanto in contraddizioni interne (i blocchi non sono uniformi per interessi e composizione), quanto per livello di organizzazione (siamo passati dal livello di singoli Stati a organizzazioni di Stati e quindi maggiori estensioni geografiche, masse di popolazione, potenziale militare, PIL, risorse).
Si iniziano a porre le basi per un conflitto che potrà essere commerciale, freddo (URSS vs USA) o scaldarsi (con vari livelli possibili: regionale in aree periferiche dei blocchi -Ucraina-? Regionale esterno -Vietnam, El Salvador-? Globale con armi convenzionali -II Guerra Mondiale fronte europeo-? Globale con nucleare tattico -II Guerra Mondiale, de facto Giappone-? Globale nucleare -improbabile-).

Stiamo vivendo i primi vagiti di una nuova epoca multipolare.

Comments

Media

Blog entry information

Author
Gabriele Germani
Views
3.188
Comments
6
Last update

More entries in Geopolitica

  • MESSAGGI TRASCENDENTALI
    Quando Donald Trump stravinse le elezioni nel Novembre del 2024 il sottoscritto, assieme a milioni di altre persone in giro per Mondo, fu preso da malcelato entusiasmo. La ragione è ovvia. Trump...
  • Siamo pronti a fare a meno degli Stati Uniti? (di Franco Marino)
    In questi giorni sto facendo un sacco di sogni strani. Ma ce n'è uno che mi ha colpito particolarmente. Ho sognato che l'America si sfaldava e che il suo crollo iniziava con la spinta separatista...
  • Comunque vada sarà un insuccesso
    Comunque vadano a finire le imminenti trattative di pace, gli USA hanno raggiunto il loro scopo primario, che era il netto ridimensionamento dell'economia tedesca e italiana. Non prevedo...
  • MOTUS IN FINE VELOCIOR
    Motus in fine velocior (Il moto è più veloce verso la fine). Questa è un'espressione aristotelica con la quale si usa indicare l’intensificarsi di un'azione verso la sua fine. Siamo ormai...
  • Il potenziale punto di rottura delle destre (di Franco Marino)
    Recentemente, un commentatore di sinistra ha detto che la destra non ha un'ideologia ben definita che ne spieghi il successo. E dal momento che anche un orologio rotto due volte al giorno segna...

More entries from Gabriele Germani

  • Chomsky e i media
    Chomsky dice che i grandi media stabiliscono la priorità (ad esempio, per i media italiani il bacio di Fedez è una priorità maggiore di un disastro ecologico occultato nella super-potenza), i...
  • Bhaghavad Gita
    KRSNA: "Io e te siamo entrambi eterni Arjuna, ma mentre lo ricordo tutte le nascite passate, lo stesso non si può dire di te. Benché lo appaia in questo mondo e Mi renda manifesto nella Mia forma...
  • Info di servizio
    Qui link al mio podcast "La grande imboscata". Nell'episodio parleremo di sistema-mondo e Eurasia (lunedì alle 18.00 arriverà il secondo). Link a Spotify...
  • Singapore e digitale
    Nel 2020 Singapore ha firmato il primo DEPA della storia. La sigla sta per: Accordo di partenariato per l'economia digitale. Il primo accordo dedicato esclusivamente al digitale. Un altro passo...
  • Vietnam e futuro
    Da Pan Jin'e, Wei Lichun - "Il partito comunista del Vietnam verso il 13' congresso": 1 primo passo prevede che entro il 2030, anno del centenario della fondazione del PCV, il Vietnam entri nel...
Top