Per capire questo conflitto bisogna partire da alcuni punti fermi.
Il primo è che non poteva non scoppiare e che non sarà l'unico. Le cause sono numerose: la prima è che a scontrarsi non sono soltanto due paesi ma due modi di intendere il mondo. L'Occidente non può più spingere oltre il proprio modello senza depredare altri paesi. La cosa poteva andar bene fintanto che il mondo non aveva forze in grado di opporsi. Oggi quelle forze ci sono. E' però anche vero l'opposto: quelle forze non sono in grado di sostenersi senza uscire dallo schema della ciotola di riso in una stamberga, in libertà vigilata. Questi due modi di vedere il mondo oggi si stanno scontrando e il risultato è il conflitto in Ucraina che tuttavia non è l'unico bubbone pronto ad esplodere.
Il secondo punto fermo è che un'escalation nucleare non conviene a nessuno. Le armi nucleari servono quando l'avversario non può più reagire perché già sostanzialmente sconfitto ma non vuole arrendersi. Fu il caso del Giappone. Ma in questo caso, chi lancerà per primo la bomba atomica deve essere in grado di distruggere completamente l'avversario che, viceversa, reagirà. Realistico? No.
Terzo punto. Anche usate le armi nucleari, non si capisce poi quale sia il vantaggio di gettarle in un territorio conteso. Forse che sia utile un territorio contaminato che a quel punto diventerebbe inservibile? Naturalmente no.

Da queste premesse, si capisce un punto. Questa guerra è fatta per durare ancora tantissimi e tantissimi anni, fin quando uno dei due paesi non collasserà internamente. E' da capire chi vincerà le elezioni del 2024 in America, se tornerà Trump oppure vincerà un suo erede. In questo caso, assisteremo alla gorbaciovizzazione dell'America che era iniziata durante la sua presidenza e che aveva mandato in allarme tutto quel nucleo trasversale di poteri forti imperniato su multinazionali diventate forti proprio grazie alla superiorità geopolitica americana. E questo potrebbe porre fine al conflitto.
Viceversa, se rivincesse Biden, il conflitto durerà, almeno fin quando - e qualche segnale c'è - anche nei Dem non inizierà a serpeggiare l'insofferenza per Zelensky oppure non nascerà in Europa un fronte antiamericano.

Questa guerra non è fatta per risolversi subito con un escalation nucleare che imporrebbe una resa dei conti tale da distruggere sia l'uno che l'altro paese. E' una guerra che nasce da due paesi che hanno bisogno di esibire i muscoli per non perdere il controllo dei propri territori e della propria gente. E' una guerra che solo ufficialmente riguarda Ucraina e Russia ma che in realtà mette di fronte due modelli di visione del mondo fatti appositamente per contrapporsi e per sopprimersi, ma che non hanno la forza di tirare il colpo del KO, senza che l'avversario reagisca e possa fare molto male.
Possono solo collassare al proprio interno, con conseguenze che sarebbero comunque ancor più catastrofiche di una bomba nucleare.
Trovo semmai più probabile qualche piccolo evento atomico ingigantito per imporre nuove restrizioni sul modello della pandemia. Ma ad un'Hiroshima o Nagasaki bis, o peggio, sinceramente non credo.

Comments

Ne parli come se la questione riguardasse le sole due potenze atomiche Russia e USA. Ma i primi a rimetterci tutto sono i Paesi dell'Europa e già solo questo dovrebbe incuterci molto ma molto timore. Europa che collasserà in ogni caso nel prossimo futuro,vuoi perché parte della guerrafondaia Nato vuoi per la massiccia immigrazione che la sta travolgendo anno dopo anno. Mala tempora currunt in ogni caso 😔
 
Ne parli come se la questione riguardasse le sole due potenze atomiche Russia e USA. Ma i primi a rimetterci tutto sono i Paesi dell'Europa e già solo questo dovrebbe incuterci molto ma molto timore. Europa che collasserà in ogni caso nel prossimo futuro,vuoi perché parte della guerrafondaia Nato vuoi per la massiccia immigrazione che la sta travolgendo anno dopo anno. Mala tempora currunt in ogni caso 😔
 
Potrebbe esserci un finto incidente subdolo da parte del pianista col cazzo, quando smetteranno di dargli soldi e armi vetuste. Far saltare un reattore e dare colpa alla Russia, per creare una forzatura militare...
 
Oddio!! ricordo quando anni fa hai scritto che la guerra non sarebbe esplosa perché non conveniva a nessuno, biden era vecchio e a putin chi gliel'avrebbe fatta fare?
Era un'analisi (un'ipotesi..una speranza) che condividevo in pieno...dimostratasi purtroppo falsa. Speriamo non sia così anche dopo questo articolo :-D
 
Non ho detto esattamente così e non con questa sguaiatezza. Ho fatto un'analisi ben più elaborata. Ho scritto che una guerra non sarebbe convenuta a nessuno perché nessuno avrebbe potuto vincerla. E di questo resto convinto oggi.
 

Media

Blog entry information

Author
Franco Marino
Views
2.956
Comments
6
Last update

More entries in Geopolitica

  • MESSAGGI TRASCENDENTALI
    Quando Donald Trump stravinse le elezioni nel Novembre del 2024 il sottoscritto, assieme a milioni di altre persone in giro per Mondo, fu preso da malcelato entusiasmo. La ragione è ovvia. Trump...
  • Siamo pronti a fare a meno degli Stati Uniti? (di Franco Marino)
    In questi giorni sto facendo un sacco di sogni strani. Ma ce n'è uno che mi ha colpito particolarmente. Ho sognato che l'America si sfaldava e che il suo crollo iniziava con la spinta separatista...
  • Comunque vada sarà un insuccesso
    Comunque vadano a finire le imminenti trattative di pace, gli USA hanno raggiunto il loro scopo primario, che era il netto ridimensionamento dell'economia tedesca e italiana. Non prevedo...
  • MOTUS IN FINE VELOCIOR
    Motus in fine velocior (Il moto è più veloce verso la fine). Questa è un'espressione aristotelica con la quale si usa indicare l’intensificarsi di un'azione verso la sua fine. Siamo ormai...
  • Il potenziale punto di rottura delle destre (di Franco Marino)
    Recentemente, un commentatore di sinistra ha detto che la destra non ha un'ideologia ben definita che ne spieghi il successo. E dal momento che anche un orologio rotto due volte al giorno segna...

More entries from Franco Marino

Top