"Delinquenti i Paesi Nato che non pagano, incoraggerei la Russia ad attaccarli."
Le parole di Donald Trump, colui che nel 2019 impose dazi per danneggiare il nostro export di prodotti lattiero caseari, confermano che il nemico è l'America in quanto tale, al netto delle differenze destra-sinistra. Solamente gli ingenui e i veltroniani credono nell'esistenza di due Americhe. D'accordo, il cittadino statunitense repubblicano conservatore e isolazionista e il cittadino statunitense democratico woke e globalista lottano anche aspramente tra di loro; poi però a stabilire la rotta giusta ci pensa l'élite.
E tutti o quasi si adeguano. E questo, a maggior ragione, si verifica nei momenti di conflittualità acuta come quello che stiamo vivendo. Il Presidente statunitense democratico, woke e globalista segue l'agenda delle élite, e lo stesso fa il Presidente statunitense repubblicano, conservatore e isolazionista. E l'agenda non può che essere antieuropea, e quindi anti-italiana. Svolgono un ruolo antieuropeo le amministrazioni Obama e Biden che espandono la Nato e abbaiano alle porte della Russia, così come svolge un ruolo antieuropeo Trump, il quale prima promette di sciogliere la Nato e poi minaccia i succubi europoidi di scatenargli addosso l'esercito russo qualora dovessero rifiutarsi di aumentare le spese militari, ovvero di versare il pizzo dovuto al Complesso Militare-Industriale.
Con o senza un accordo con Putin, il falso pompiere Trump obbligherà gli orfani disperati di Obama-Biden a sfasciarsi la testa contro il muro moscovita. L'Europa va rapinata e demolita per molteplici ragioni: recuperare i soldi investiti negli ultimi settant'anni, a partire dal Piano Marshall; mandare definitivamente fuori strada un temibile concorrente dopo avergli bucato la gomma (scherzetto del Nord Stream, politiche green e sanzioni suicide); privare i cinesi (i prossimi nel mirino) di un prezioso mercato di sbocco. Se non dovesse riuscire a convincere la Russia a cambiare cavallo, cercherà perlomeno di impegnarla duramente a Ovest, mentre lui muoverà le sue pedine in Medio ed Estremo Oriente contro Iran e Cina.
E per favore, cari "sovranisti" no euro, smettetela di ripetere “la Germania ha barato” facendo una concorrenza spietata al boss. Berlino ha barato esattamente come chi cambia cavallo in corsa o chi fa saltare in aria le infrastrutture degli alleati. Perché gli Stati Uniti non stanno semplicemente “punendo” la Germania mercantilista, stanno tentando di toglierla di mezzo. Ciò è storicamente la pietra angolare della geopolitica delle potenze anglosassoni, e non un qualcosa di incidentale dovuto alla contingenza del momento. La Storia è lì a dimostrarlo, e non lo vede solo chi non lo vuole vedere. L'errore della dirigenza tedesca non è consistito, come obiettano certuni, nell’aver sfidato gli angloamericani, ma nell’averlo fatto in modo imprevidente, andando allo sbaraglio senza valutare le opportune precauzioni e contromisure. I tedeschi avrebbero dovuto rompere una volta per tutte con l'Alleanza Atlantica e varare un riarmo serio (Non auro, sed ferro, recuperanda est patria) in stretta connessione con Mosca, al posto di acquistare armi dal nemico occulto e dai suoi vassalli (Israele). Ma per fare ciò occorre un minimo di sovranità e di coraggio. Ormai è troppo tardi, dovevano pensarci prima. Chi ritiene che la situazione possa aggiustarsi mantenendo salda la solidarietà ideologica che lega le due sponde dell'Atlantico pecca di ingenuità. Tanto l'ideologia progressista (Dem bideniani) quanto quella conservatrice (Rep trumpiani) sono funzionali allo scopo di mobilitare, e sviare, gli illusi degli opposti schieramenti. Le due Americhe non sono nient'altro che un "vecchio trucco", per dirla con John Kleeves, le due facce della stessa moneta, una moneta adoperata a piacimento dalle élite anglosassoni. C'è solo una cosa da fare per sottrarsi all'incantesimo delle due Americhe: tornare ad essere veramente italiani ed europei (non “europeisti”), consapevoli dei propri limiti e dei propri interessi. In una parola, antiamericani.

Comments

There are no comments to display.

Media

Blog entry information

Author
Caligorante
Views
1.278
Last update

More entries in Geopolitica

  • MESSAGGI TRASCENDENTALI
    Quando Donald Trump stravinse le elezioni nel Novembre del 2024 il sottoscritto, assieme a milioni di altre persone in giro per Mondo, fu preso da malcelato entusiasmo. La ragione è ovvia. Trump...
  • Siamo pronti a fare a meno degli Stati Uniti? (di Franco Marino)
    In questi giorni sto facendo un sacco di sogni strani. Ma ce n'è uno che mi ha colpito particolarmente. Ho sognato che l'America si sfaldava e che il suo crollo iniziava con la spinta separatista...
  • Comunque vada sarà un insuccesso
    Comunque vadano a finire le imminenti trattative di pace, gli USA hanno raggiunto il loro scopo primario, che era il netto ridimensionamento dell'economia tedesca e italiana. Non prevedo...
  • MOTUS IN FINE VELOCIOR
    Motus in fine velocior (Il moto è più veloce verso la fine). Questa è un'espressione aristotelica con la quale si usa indicare l’intensificarsi di un'azione verso la sua fine. Siamo ormai...
  • Il potenziale punto di rottura delle destre (di Franco Marino)
    Recentemente, un commentatore di sinistra ha detto che la destra non ha un'ideologia ben definita che ne spieghi il successo. E dal momento che anche un orologio rotto due volte al giorno segna...

More entries from Caligorante

  • In morte di David Lynch
    Con David Lynch, scomparso oggi all'età di 78 anni, il confine che separa il bric-à-brac dall'arte autentica si fa labile e incerto. Ed era un tipo di arte che rifuggiva dall'esibizionismo...
  • Il nuovo film di Nanni Moretti
    APPUNTAMENTO AL CINEMA. “Ecce Dongo”. Il prequel di "Ecce Bombo". TRAMA: Roma, primavera 1944. Il nonno di Michele Apicella, il comunista Michele Apicella senior, è afflitto dal suo fascistissimo...
  • Per essere veramente liberi
    Sono dell'idea che la liberaldemocrazia integrale sia incompatibile con la piena sovranità. Tanto l'affermazione totale quanto la negazione totale dei principi liberaldemocratici infiacchisce le...
  • Responsabilità individuale e colpe collettive
    Se io non riesco a realizzarmi professionalmente perché ho scelto l'ozio al posto della dura fatica che comportano lo studio e il lavoro, il torto ricade unicamente su di me. Ma se milioni si...
  • Hanno vinto loro
    La giornata contro la violenza sulle donne ci ha donato toni e movenze da regime totalitario, ed è stata caratterizzata da una passione e un'attitudine alla mobilitazione degne di miglior causa...
Top