Template errors

  • Template public:mia_ue_xa_ubs_blog_entry_view: [E_USER_WARNING] Accessed unknown getter 'content_image' on XenAddons\UBS:Category[2] (src/XF/Mvc/Entity/Entity.php:209)
Per anni sui social, da parte degli antisistema, si è levato il grido "crolla tutto" rispetto ad una "cabala" internazionale di cui faceva parte l'Unione europea.
La Brexit e la formazione del gruppo di Visegrad sono stati salutati da molti come chiodi sulla bara europea. Anche la crisi dovuta alla guerra russo-ucraina è stata vista da alcuni come possibile colpo di grazia.
L' Ue è rimasta in piedi. Ma ora è esploso il caso corruzione col Qatar. Un caso gravissimo, il più grave che abbia mai coinvolto un'istituzione europea. Che coinvolge una vicepresidente.
Tra l'altro è stato fatto detonare nel momento "giusto". Proprio durante i Mondiali in Qatar, la nazione corruttrice: emerge come il Qatar abbia inondato di soldi le istituzioni europee anche per ottenere questo Mondiale. Inoltre proprio quando si martella la popolazione sul pagare anche il caffé col Pos ecco che viene fuori che lorsignori le mazzette le prendono in contanti.
Un tempismo troppo perfetto. E quasi certamente voluto. Quando emergono queste cose è perché qualcuno le vuole far emergere. Qualcuno che di solito sta a Washington e, spesso, pure a Londra.
La Prima Repubblica insegna. Quando non servi più, vieni eliminato: i politici della Prima Repubblica, dopo l'implosione dell'Urss, non servivano più.
Questo ha dei riflessi anche sulla questione ucraina. Ultimamente anche Biden ha mostrato insofferenza verso Zelensky, Ucraina e Unione europea sono gli attori più bellicisti al momento, mentre sia Biden che Putin sembrano alla ricerca di una exit strategy da un ginepraio che non conviene a nessuno dei due.
Ursula Von Der Leyen ha detto che istituirà una commissione etica. Quando si comincia a parlare di commissioni volte a ripulire il marcio significa che un'intera classe dirigente è alla frutta. Quando la Lega fu travolta dagli scandali Maroni propose "le scope": se Salvini non avesse fatto fuori la vecchia guardia e, di fatto, rifondato il partito probabilmente la Lega sarebbe scomparsa. Gli scandali della Chiesa hanno portato al doppio papato e all'elezione di un gesuita (sulla carta non sarebbe possibile).
La corruzione ha rischiato per ben due volte di travolgere un'istituzione millenaria e potentissima come la Chiesa (la prima volta con la Riforma protestante).
L'Unione europea non è la Chiesa Cattolica; è forse ancora presto per cantarne il requiem ma di certo il Qatargate sarà una botta maggiore rispetto alla Brexit

Comments

Media

Blog entry information

Author
Andrea Sartori
Views
1.477
Comments
2
Last update

More entries in Politica

  • Sogno amerikan
    Quando si parla di atrocità della guerra il pensiero della moltitudine delle persone va subito ad Hitler, che sicuramente ne ha commesse, anche parecchie. Però bisogna anche allargare gli...
  • Porco mondo
    Ho visto e continuo a guardare, quanto il mondo sia falso, chi guida le sorti del pianeta sono persone a cui non darei da custodire un centesimo, invece governano il mondo e le sorti dell'umanità...
  • Riforma della giustizia: fusse che fusse a vorta bbona? (di Franco Marino)
    Anche chi non ritiene un genio Giorgia Meloni, non può che apprezzarne alcune caratteristiche. La prima è un certo paraculismo che, se non attecchisce mai sugli avversari - il cui compito, del...
  • Maledetta bella musica
    Mannaggia la musica, mannaggia l'età. Cosa voglio dire? Che purtroppo con l'avanzare degli anni, mi capita spesso di fare qualcosa che prima non mi sarebbe mai passato per la mente, ovvero se...
  • Scatolette
    La gente vive nella propria dimensione, sta nel proprio orticello, ha il cervello in compartimenti stagno, ha quelle quattro opinioni, che gli sono state inculcate da piccoli, e le tengono dentro...

More entries from Andrea Sartori

Top