Onestamente parlando l'aspettativa di molti (anche analisti russi) che Trump avrebbe ridotto, se non proprio sospeso, l'appoggio militare USA a Zelenskij mi sembra fuori luogo.
Non si iniziano negoziati, dove addirittura si vorrebbe condurli da posizioni di forza, alleggerendo la pressione e...
Onestamente parlando l'aspettativa di molti (anche analisti russi) che Trump avrebbe ridotto, se non proprio sospeso, l'appoggio militare USA a Zelenskij mi sembra fuori luogo.
Non si iniziano negoziati, dove addirittura si vorrebbe condurli da posizioni di forza, alleggerendo la pressione e facendo concessioni.
Anzi, per logica la pressione si dovrebbe intensificare.
Una cosa sono i contatti (sempre esistiti anche nei momenti di maggior tensione) fra i servizi USA e russi, perche` questi servono a ridurre il rischio di fraintendimenti, di escalation non controllate, di incidenti che imporrebbero poi reazioni non preventivate; altra cosa sono negoziati che, visti i contraenti (USA e Russia) sono ad ampio spettro: Ucraina, Europa, Artico, Cosmo.
Credo che qualcosa di simile ad un allentamento della tensione lo si vedra` non prima della fine del 2025.
Nel frattempo si intensifica la campagna denigratoria del team Trump nei confronti di Zelenskij: l'opinione pubblica occidentale va preparata al cambio della narrativa.
E a questa campagna non sfuggono nemmeno i politici europei (nazionali o della UE) piu` esposti e piu` legati alla precedente amministrazione statunitense.
Non si iniziano negoziati, dove addirittura si vorrebbe condurli da posizioni di forza, alleggerendo la pressione e facendo concessioni.
Anzi, per logica la pressione si dovrebbe intensificare.
Una cosa sono i contatti (sempre esistiti anche nei momenti di maggior tensione) fra i servizi USA e russi, perche` questi servono a ridurre il rischio di fraintendimenti, di escalation non controllate, di incidenti che imporrebbero poi reazioni non preventivate; altra cosa sono negoziati che, visti i contraenti (USA e Russia) sono ad ampio spettro: Ucraina, Europa, Artico, Cosmo.
Credo che qualcosa di simile ad un allentamento della tensione lo si vedra` non prima della fine del 2025.
Nel frattempo si intensifica la campagna denigratoria del team Trump nei confronti di Zelenskij: l'opinione pubblica occidentale va preparata al cambio della narrativa.
E a questa campagna non sfuggono nemmeno i politici europei (nazionali o della UE) piu` esposti e piu` legati alla precedente amministrazione statunitense.