Impero Romano

Blog

  • Prova blogpost
    Prova di blogpost vediamo se va.
    • Kairete
    • Updated:
    • 1 min read

Blog LGI

  • Comunque vada sarà un insuccesso
    Comunque vadano a finire le imminenti trattative di pace, gli USA hanno raggiunto il loro scopo primario, che era il netto ridimensionamento dell'economia tedesca e italiana. Non prevedo...
    • Caligorante
    • Updated:
    • 2 min read
  • In morte di David Lynch
    Con David Lynch, scomparso oggi all'età di 78 anni, il confine che separa il bric-à-brac dall'arte autentica si fa labile e incerto. Ed era un tipo di arte che rifuggiva dall'esibizionismo...
    • Caligorante
    • Updated:
    • 2 min read
  • Il nuovo film di Nanni Moretti
    APPUNTAMENTO AL CINEMA. “Ecce Dongo”. Il prequel di "Ecce Bombo". TRAMA: Roma, primavera 1944. Il nonno di Michele Apicella, il comunista Michele Apicella senior, è afflitto dal suo fascistissimo...
    • Caligorante
    • Updated:
    • 2 min read
  • Per essere veramente liberi
    Sono dell'idea che la liberaldemocrazia integrale sia incompatibile con la piena sovranità. Tanto l'affermazione totale quanto la negazione totale dei principi liberaldemocratici infiacchisce le...
    • Caligorante
    • Updated:
    • 3 min read
  • Responsabilità individuale e colpe collettive
    Se io non riesco a realizzarmi professionalmente perché ho scelto l'ozio al posto della dura fatica che comportano lo studio e il lavoro, il torto ricade unicamente su di me. Ma se milioni si...
    • Caligorante
    • Updated:
    • 4 min read
L'ultimo "vero" Impero Romano, custode della civilta`, cultura e tradizione greco-latina per oltre un millennio dopo la "Caduta di Roma" fu l'Impero Romano d'Oriente (conosciuto anche come Impero Bizantino, termine usato da chi quell'aggettivo "romano" temeva, osteggiava e voleva usurpare: "i...

You must log in to see the full content

L'ultimo "vero" Impero Romano, custode della civilta`, cultura e tradizione greco-latina per oltre un millennio dopo la "Caduta di Roma" fu l'Impero Romano d'Oriente (conosciuto anche come Impero Bizantino, termine usato da chi quell'aggettivo "romano" temeva, osteggiava e voleva usurpare: "i barbari" (Angli, Sassoni, Juti, Franchi...).

Questi Popoli ("barbari" secondo i romani) dopo il 476 d.c. (fine "ufficiale" dell'Impero Romano d'Occidente) progressivamente presero il potere ed imposero la loro civilta`, la loro cultura, le loro tradizioni, i loro valori sull'Europa (specie "Occidentale") e questa "egemonia culturale" non la mollarono piu`.

L'Impero Romano d'Oriente sopravvisse ancora mille anni (con varie vicissitudini) protesse e coltivo` la civilta` greco-romana, le sue tradizioni, la sua cultura, i suoi valori fino alla caduta per opera dell'Impero Ottomano.

"L'Ortodossia" (con i suoi valori) fu uno dei fondamenti (quello religioso) di quell'Impero (il "Cattolicesimo" e dal 1500 in poi anche il "Protestantesimo" per quanto riguarda l'Occidente), e con la caduta di Costantinopoli divento` il fondamento culturale (religione, leggi, tradizioni) dei Popoli che abitavano "Le Rus'", e piu` in generale "i Popoli slavi orientali".

Se consideriamo "latini" i Popoli che abitano l'Italia, la Francia, la Penisola Iberica questi hanno inoltre subito una inarrestabile "contaminazione culturale" da parte della cultura protestante, anglosassone e per finire statunitense".
E gli effetti si vedono.

Certo una opposizione "culturale" di questi Popoli (latini), che hanno radici comuni, nei confronti del "Nord Europa" (Germania, Gran Bretagna e loro satelliti) e del "Nord America" sarebbe salutare, e sancirebbe "l'innaturalita`" di una Europa Unita (UE), e la presa di coscienza che esistono quantomeno "piu` Europe" che costituiscono l'insieme di culture di un "contenitore" ben piu` vasto (l'Eurasia) di cui, in Europa, le componenti piu` numerose sono:

- quella "latina" (cattolica)
- quella "anglosassone" (in prevalenza protestante)
- quella "slava occidentale" (mista cattolico-protestante-ortodossa)
- quella "slava orientale" (ortodossa)
- quella "greca" (ortodossa)
- quella "turca" (islamica)

Centri ed epicentri di una futura prossima auspicabile "Europa multipolare" che cominci ad aggregarsi per "similitudini e armonie culturali" e non solo per logiche di mercato e costituisca quella "massa critica" necessaria per confrontarsi, difendersi, agire, crescere, affermarsi in una realta` composta da "centri culturali, militari, economici" con masse critiche molto significative.

Ma molte cose devono cambiare (dalle politiche migratorie, a quelle demografiche, per non parlare della cultura dominante) perche` questo avvenga ed il nuovo corso USA (che probabilmente durera` per oltre dieci anni) puo` essere l'occasione per farlo se appariranno politici europei "di un certo spessore" capaci di coglierne le opportunita`.
 
More...
  • Like
Reactions: Toillai

Media LGI

Gruppi Patrioti

  • Tutti a bordo! Anche la mozzarella avariata Liz Truss. 🥳🥳🥳🥳
  • Non è stata un'idea brillante affidare la nostra cybersicurezza a Israele.
  • Basta Sanremo! Riprendiamoci la Libia!!! ♫Tripoli, bel suol d'amore, ti giunga dolce questa mia canzon.♫
  • Barbabietolo Rampini, l'ortaggio buono per tutte le stagioni: sorbonienne terzomondista, sinoentusiasta, cantore di MAGA, Dem mangiaputiniani. Ora...
  • Il ballo dei vampiri è talmente finito che il Presidente di una nazione “sconfitta” (almeno stando alla versione fornita dalle bimbe di Lavrov) si...
Top