premio nobel

My Threads

Welcome! You have been invited by Caligorante to join our community. Please click here to register.
  1. Berlusconi, l'iscrizione al Famedio e il solito inutile...

    Chiarisco subito un punto. Sono stato un forte sostenitore berlusconiano. Non acritico fino al punto di non vederne i difetti, le ombre e di non allontanarmi non appena ho capito che il berlusconismo era, di fatto, morto molti anni prima del suo ispiratore. Ma comunque ugualmente convinto. I vent'anni in cui Berlusconi ha polarizzato il paese attorno a sรฉ sono serviti non tanto a formarmi sul piano ideologico, quanto a capire l'importanza che i suoi nemici non prendessero possesso di...
    ๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป๐Ÿ‘๐Ÿป
     


    Write your reply...
  2. Fenomenologia di Barbie

    Sono andato a vedere il giร  celeberrimo film sulla bambola piรน famosa del mondo. Non chiedetemi i motivi, sono stati i piรน banali del mondo: per divertirmi. Al cinema vado per svagarmi, difficilmente scelgo film impegnati o drammatici, e oscillo fra gli horror, i supereroi e le commedie (escludendo gli scempi che, ormai regolarmente, produce la Disney). Cosรฌ avevo deciso da tempo di non perdermi quella che mi sembrava una commedia surreale a cavallo fra realtร  e fantasia. Al peggio, mi...โ€‹
    L'ho visto anch'io per curiositร , potenza della pubblicitร , l'ho trovato noiosamente stupido ed essendomi annoiata non ho colto tutti i messaggi subliminali descritti. Tuttavia...alla fine..uscendo...ho visto un gruppetto di ragazzine...con i capelli a coda di cavallo, vestite di rosa barbie...
     
    รˆ nella natura dei messaggi subliminali non essere colti subito. Io ho dovuto riflettere durante la notte e il giorno successivo per cogliere tutto il veleno distillato sapientemente fra i colori pastello e le casette di plastica.
     


    Write your reply...
  3. "Chi sei tu per parlare?". Le scemenze di Zerocalcare (di Franco Marino)

    Il mio berlusconismo non รจ sempre stato stima per il Cavaliere ma, piรน spesso, paura degli avversari. Questo in realtร  non รจ un meccanismo unico nella storia di un paese e in generale dell'umanitร , perchรฉ coagulare culture diverse contro un nemico che si ha interesse a sconfiggere รจ prerogativa di chiunque voglia vincere una guerra.
    Quello che rende sostanzialmente inutili le analisi antiberlusconiane di questi giorni รจ la mancanza di comprensione di un aspetto: se il berlusconismo รจ...
    Zerocalcare? Non so chi sia ma lo lascerei parlare sempre e comunqueโ€ฆtanto sarebbe cosรฌ facile tacitarlo esprimendo concetti che lui non potrebbe neanche capire
     
    Il grande sogno dei DEM รจ la censura dei non allineati. Spesso ci riescono, in effetti. Ma nell'era di internet รจ impossibile mettere a tacere tutti. E piรน ci provano, piรน fanno venir voglia di sentire cos'hanno da dire le voci reiette.
    Oggi come oggi, mi viene voglia di mettere in discussione tutto.
    Effetto DEM๐Ÿคท๐Ÿผโ€โ™€๏ธ
     


    Write your reply...
  4. Sotto la Banca tutto crepa

    Nonostante il fallimento di due banche statunitensi stia passando come cosa di poco conto sui mezzi di disinformazione nostri e stranieri, l'evento rimane eccezionale e va preso sul serio, dedicandovi l'attenzione che merita. Perchรฉ non รจ mai poco il tempo impiegato a considerare la natura dell'economia finanziaria dentro a cui viviamo tutti, e sempre peggio, va detto.

    Intanto la Silicon Valley Bank, a dispetto della posizione in graduatoria (16ma banca USA), era quella tramite cui...โ€‹
    Lโ€™attesa di un suo articolo รจ sempre compensata. Esaustivo, concreto, mai banale. Un vero piacere leggerla
     
    Da una parte vorrei scrivere su tantissimi argomenti, dall'altra mi sono imposto come obbiettivo di farlo solo se sento di avere qualcosa da dire di interessante. Come rispondo sopra a Franco Marino, a volte trovo che qualcun altro ha giร  scritto abbastanza esprimendo gli stessi concetti, e lascio perdere. Mi fa molto piacere raggiungere l'obbiettivo quando alla fine produco un articolo.
     
    @Friedrich von Tannenberg, e fai male ad autocensurarti se qualcuno ha giร  scritto sul tema. Il tuo punto di vista, nella tua unicitร  e col tuo stile, รจ sempre importantissimo.
     


    Write your reply...
  5. Liberisti senza lesina

    di Nicholas Wapshott

    Lyndon Johnson, ringalluzzito dal boom economico e dallโ€™aumento delle entrate, si diede da fare per costruire una sua ereditร . Nel maggio 1964 dichiarรฒ alla University of Michigan di Ann Arbor: โ€œAbbiamo lโ€™opportunitร  di progredire non soltanto verso una societร  ricca e potente, ma verso la Great Society, la grande societร โ€. Giurรฒ di sconfiggere la povertร  e le disuguaglianze razziali, di proteggere le campagne, di garantire unโ€™istruzione a tutti i bambini e...


    Write your reply...
  6. L'arco dell'Impero

    Scrive Qiao Liang in "L'arco dell'Impero. Con la Cina e gli Stati Uniti alle estremitร ":

    Joseph E. Stiglitz, premio Nobel ed ex capo economista della Banca Mondiale. Dopo lo scoppio della crisi finanziaria nel Sudest asiatico, il governo cinese, dal 6 al 25 aprile 1998, inviรฒ una missione finanziaria per comprenderne le cause, facendola arrivare in Thailandia, Indonesia, Singapore e Corea del Sud. Poichรฉ il governo cinese aveva fornito loro assistenza disinteressata, tutti e tre...


    Write your reply...
  7. Carlotta Rossignoli e il famigerato merito

    Tutte le volte che si vuole riformare la scuola, si commette lo stesso errore di quanto si combatte il cancro: non agire sulle vere cause della malattia. Di per sรฉ guarire dal cancro non รจ difficile, la vera difficoltร  รจ impedire la recidiva spesso fatale, ragione per la quale di solito all'utente viene asportato l'organo da cui ha avuto inizio la malattia, perchรฉ probabilmente รจ programmato geneticamente per produrre cellule cancerogene. Non potendo asportare la scuola (anche perchรฉ...
    Non so come sia la scuola oggigiorno, ho figli vecchi e non ho nipoti. So com'era ai miei tempi: i poveri non arrivavano alle medie e frequentavano le elementari fino alla 6a o 7a, sottoprodotti delle medie. Qualcuno frequentava "la scuola di avviamento". I licei erano 2 con programmi fissi, il "classico" permetteva l'ingresso a tutte le facoltร  universitarie lo "scientifico" no ma non ricordo quali fossero escluse. Chiaro che molti si buttavano sulle scuole professionali per avere un lavoro dignitoso. I laureati non avevano problemi. I soldi facevano la differenza.
     


    Write your reply...
  8. Complessitร 

    Quando diciamo che il mondo รจ un posto complesso vorrร  pur dire qualcosa, se diciamo che รจ complesso e dopo parliamo per assiomi, qualcosa non sta funzionando.

    La vicenda arabo-iraniana appartiene ai cicli storico-demografici dell'area.
    Medio Oriente (M.O.) corrisponde all'Impero di Alessandro Magno + la Penisola arabica, quindi, alla culla dei tre monoteismi.
    Il M.O. provรฒ a costituirsi come polo politico-economico in Eurasia.
    Un primo polo fu quello estremo orientale...


    Write your reply...
Top