insetti

My Threads

  1. Meglio Ilary Blasi della Murgia (di Franco Marino)

    In uno spazio ove spesso si parla di cose ben più serie, può far sorridere che si scriva delle schermaglie tra una showgirl e un ex-calciatore. E naturalmente, qui non interessa la vicenda in sé abbastanza banale - due divi che si separano e che si scannano in tribunale (mai successo, vero?) - ma lo sfondo e il contorno, spesso molto più importanti.
    Cosi queste riflessioni partono dal punto di osservazione privilegiato di chi se n'è sempre fregato della vita privata delle persone famose e...
  2. L'Occidente è diventato socialista?

    Inutile discettare della figura del neopresidente argentino Javier Milei, delle sue intemperanze tardo adolescenziali, del perché sia stato chiamato a parlare al (e apparentemente contro il) World Economic Forum, dei suoi eventuali padroni e padrini, dell'entusiasmo che la sua allocuzione ha suscitato negli ultrà della stampa “mercatista”, ancorché rigorosamente sussidiata coi denari pubblici (vero, Cerasa? “Pagato, liberista pagato, pagato, pagato, pagato, pagato!” per dirla con...
  3. Weekend alla Casa Bianca

    La diplomazia parallela di Salvini non va mai in vacanza. A Washington, il ministro delle infrastrutture partecipa a un incontro bilaterale con Joe Biden.

    SALVINI: Hi Joe, ti ho portato la tipica pensionata italiana, la sciura Maria. Residente a Gallarate ma originaria di Ginosa. È una nipote del generale Santovito.

    SCIURA MARIA: Ascolta Baiten, chissi può fare contro il carovita?

    BIDEN: I… I don't understand.

    SALVINI: Sentito, testina!? Zio Joe ha detto...
  4. Il senso dei no-euro per la geopolitica

    I guru dell’euroscetticismo in quota Lega (Nord) non spendono una parola per commentare la politica internazionale.
    È una scelta legittima, ci mancherebbe altro. Non so se sia dovuto a una presunzione snobistica che li porta a trascurare le tematiche inflazionate (se ne parla la maggioranza, dev’essere roba da carrozzieri), oppure al desiderio di ottemperare a un preciso ordine di scuderia diramato dal Carroccio. Diciamoci la verità, l’Operazione Militare Speciale, i cui contraccolpi...
  5. La nuvola tossica ovvero i media come pusher di adrenalina (di Franco...

    Quando diciamo che i media sono d'accordo nel perseguire un piano comune, la prima obiezione sollevata è come poter far convergere tutti i media su un piano globale quando basterebbe una gola profonda che spifferi la cosa alle grandi stampe per far saltare il complotto. Obiezione teoricamente imparabile ma, nella pratica, niente affatto. E vedremo perché.

    I media occidentali sono praticamente tutti partecipati dalla politica anche quando, in apparenza, sembrerebbero privati e...
  6. La pandemia è finita nel modo peggiore (di Franco Marino)

    L'OMS dichiara la fine dell'emergenza covid e, finché camperò, avrò sempre come orgoglio personale quello di non aver mai creduto ad una lettera di questa storia. E di non averci creduto anzitutto in un momento ben preciso, quando i gestori della pandemia erano i primi negazionisti.
    Non ho un'idea chiarissima di chi siano i mandanti, di quali siano gli scopi esatti, se l'uno, l'altro o una pluralità. Ma ad aver ispirato questa mia convinzione non era solo quell'istintaccio che mi fa...
  7. Salvini, lascia o raddoppia?

    Salvini partecipa al telequiz Chi vuol essere obituario?, la fortunatissima trasmissione condotta dall’irresistibile Garry Smorti.

    SMORTI: Amiciii!!! Benvenuti a Chi vuol essere obituario? Il quiz più raccapricciante d’Italia che coniuga il macabro e gli sghei. Siete pronti?

    PUBBLICO: SIIIII!!!!!!!!!

    SMORTI: Presentiamo il concorrente di questa sera, un ospite d’eccezione: il ministro delle infrastrutture Matteo Salvinimi!

    SALVINI: Salvini, Salvinimi solo su Twitter...
  8. Psicopatologia dell'animalismo

    Creati il sesto giorno insieme a noi bipedi, gli animali ci accompagnano dalla notte dei tempi, a volte alleati che leniscono la solitudine dell’animale politico e sociale, altre volte prede o predatori. Chi li osserva con attenzione sa di rimirarsi allo specchio, tanto che Esopo, Fedro, Perrault e Baudelaire (L’Albatros!) ne fecero la metafora della condizione umana e delle sue vicende, mentre Bulgakov tramutò un cane in giusto di Dio, un Idiota contrapposto all’animale chiamato...
  9. UN VIAGGIO A NAPOLI

    Poco tempo fa il sottoscritto si è recato a Napoli per ragioni familiari. E devo dire che l'impatto con la città partenopea è stato a dir poco shockante. Immaginatevi una persona che proviene da una placida e pigra città di mare come Cagliari "immergersi" in un contesto come Napoli, di cui un solo quartiere contiene gli stessi abitanti del capoluogo sardo.


    Ma ciò che mi ha più colpito è che la città del Vesuvio è a tutti gli effetti un unicum all'interno dei confini italici. Se, per...
  10. La vertigine del fornello

    Lo so, succedanei sospetti incombono sulle nostre tavole e le cavallette, presagio di privazioni, oggi prefigurano lo stupro del nostro orgoglio gastronomico. La sciagura imminente non ha più il viso emaciato della Carestia, ma di un panino verde ottenuto impastando polvere di insetto. Tutto vero e tutto giusto, sennonché l’Italia non diventerà sovrana assumendo le forme di un ameno agriturismo. Purtroppo l'orizzonte mentale di certi sovranisti è davvero angusto, e molti di loro non...
  11. Arriva gargamella

    Basta, penso che il gregge, ha perso ormai ogni sorta di ordine mentale. Gli hanno fatto bere, idiozie tipo la peste di manzoniane storie, chiamandolo covid, hanno fatto credere che esisteva un vaccino, ma è solo un siero che non immunizza, anzi toglie le difese immunitarie, i più sciocchi hanno creduto addirittura che una pezza in bocca gli salvava la vita, hanno fatto credere che, non siano gli americani a creare guerre, ovunque, compresa quella in Ucraina, dove hanno istruito un attore e...
  12. Rileggevo gli aggiornamenti di stato di un anno fa che fb ripropone come ricordi, ed un anno fa eravamo nel clou dell'apartheid, io ero appena guarita dal Covid quindi avevo il lasciapassare da guarigione, che non ho mai usato, anzi, a chi me lo chiedeva mostravo lo screen ma lasciavo immediatamente il negozio, bar, ristorante, è stata la mia piccola battaglia personale e qualche sassolino dalla scarpa me lo sono tolto...
    Un anno è passato ma non ho dimenticato una virgola, mia figlia...
    • Like
    • Love
    Reactions: Gabriella, Mara Pitrone, Hellrider and 21 others
  13. Il libero mercato spiegato con gli insetti

    In questo periodo storico è di moda prendersela col "liberismo". Una parola spesso usata a mò di slogan e in maniera semplicistica. In realtà noi non viviamo, nell'Unione europea e in Italia in particolare, in un regime "liberista" alla Ronald Reagan o Margaret Thatcher, ma in qualcosa che va sempre di più a somigliare al socialismo reale.
    E lo spiego con la querelle riguardo gli insetti a tavola.
    In un normale regime "capitalista" la questione nemmeno si porrebbe. Qualcuno vuole...
    Un libero mercato necessita doverosamente di un forte Stato che ne disciplini la concorrenza. Questa è la grande criticità di ogni regime liberale.
     
Top