Welcome! You have been invited by Friedrich von Tannenberg to join our community. Please click here to register.

Da anni il filorusso deve sorbirsi l'accusa di essere fiancheggiatore del nuovo Hitler. Se poi non è filorusso ma proprio russo, scopre di appartenere ad un paese alieno al resto dell'umanità. Eppure in questi giorni dilaga sui social media l'indignazione per aver soppresso l'obbligo vaccinale ai sanitari.
Uno dice a se stesso "E' finita l'emergenza e dunque non ci sarà più bisogno del vaccino". E invece gli arieti della dittatura sanitaria ritornano all'assalto.
Sostanzialmente l'accusa è che bisogna punire in qualche modo coloro che non si sono voluti vaccinare, che non si sono voluti fidare di questo vaccino, vedendosi sostenuti nelle proprie ragioni non soltanto dal complottista scalmanato del web ma anche da ricercatori e medici di prima categoria.
Su Twitter, per chi abbia il fegato di leggere quello schifo, possiamo leggere carinerie di questo tipo.
Scrive Nino Cartabellotta "Il reintegro dei sanitari non vaccinati è altamente diseducativo"; scrive Giancarlo Loquenzi "Reintegrate pure i novax, ma mettete loro una spilletta, vorrei riconoscerlo", e via degradando in un profluvio di odio nei confronti di chi non si è piegato al ricatto.
Cose che se fossimo in Russia farebbero gridare allo scandalo. E invece accadono nel libero e democratico Occidente. Nella parte del mondo che a parole si batte per la libertà e a chiacchiere invece ha introdotto un provvedimento degno di un regime totalitario.
E però almeno in questo caso, una nota positiva c'è. Finalmente i propagandisti della liberaldemocrazia appaiono per quel che sono. Vili cialtroni.

Comments

Sono perfettamente d'accordo, ci hanno impedito di lavorare, di mandare i figli a scuola e di avere una vita sociale, poi pontificano sulle scelte dei paesi non allineati dandogli dei fascisti, consiglierei a questi "fulminati " di tagliarsi una ciocca di capelli per protestare contro il reintegro dei lavoratori sanitari 😂😂😂😡😡😡
 

Media

Blog entry information

Author
Ida Verova
Views
2.477
Comments
5
Last update

More entries in Geopolitica

  • Blogpost
    Prova di blogpost
  • Putin: statista del secolo o criminale? (di Franco Marino)
    Chiunque voglia farsi un'opinione di qualcosa, deve leggere molto. A maggior ragione chi, come il sottoscritto, nel lontano 2003 ha messo mano alla penna - o meglio alla tastiera - e ha deciso di...
  • LA FILOSOFIA DEL SIG.ANTONIO
    Una trentina di anni fa, quando abitavo ancora nella casa paterna, mi capitava spesso di andare a fare colazione o bere una birra in un bar situato nei paraggi. Il titolare di questo bar era il...
  • I veri intenti dietro la scusa del riarmo (di Franco Marino)
    In questi giorni, di fronte a tutte le polemiche sul riarmo, sono rimasto relativamente in silenzio perché mi sono voluto godere lo spettacolo di vedere come si sarebbero posizionate la classe...
  • SOPRA E SOTTO LA PANCIA
    Immaginiamo una persona appena uscita da un coma durato anni e che, ovviamente, si sia persa un bel po di cose accadute nel mondo. Ebbene continuiamo a ipotizzare che a questa persona capiti di...

More entries from Ida Verova

  • Putin non è uno zar: l'Occidente non vuole capirlo
    La gran fatica di chi conosce le vicende russe è spiegare che Putin non detiene il potere che gli viene attribuito e che dipingerlo come depositario di tutto quel che accade dalle sue parti è una...
  • Cosa significa la ritirata di Cherson
    Ci sono due errori da non fare nel trattare la vicenda ucraina. Dare retta ai propagandisti occidentali e farsi guidare da informazioni sbagliate. Facciamo un rapido riepilogo della questione. Non...
  • L'unica proposta di pace accettabile da noi russi
    Ogni articolo che leggete sui giornali inizia immancabilmente con questa forma "da quando a Febbraio è iniziata questa guerra". E questo significa che chi ne scrive non ha capito nulla di quanto...
  • Nasha Rodina - La Russia per come è
    A dispetto dei nomi, il mio e quello del blog, sono italiana di origini russe, nata in Russia ma romana di adozione. Sentendomi parlare nessuno sospetterebbe le mie origini russe che invece sono...
  • Come valutare le parole di La Russa?
    Non è facile capire il tipo di discorso tenuto da La Russa. Da una parte è stato un discorso finalmente lontano dalle banalità lette sul suolo italico negli ultimi anni, dall'altro è caduto nel...
Top