Da bambino, mi ricordo che se due amici erano più stretti ,per vari interessi comuni,potevano essere lo sport, gli hobby, gli orari di studio che coincidevano, eccetera….erano sempre assieme: “sicuramente su puppigni “
Si traevamo conclusioni più che affrettate e marchiavano le persone o le cose, senza conoscere la verità,senza analizzare,basandosi su dicerie , racconti,poiché nessuno aveva visto mai qualcosa di anomalo.
Ecco la storia è uguale, la storia quella che ritenete con la S maiuscola, quella che si studia…
Il ventennio in Italia, come lo stanilismo in Russia io non li ho vissuti, e non mi sono mai affrettato a dare giudizi.
Mentre tutti pur non essendoci stati in tali periodi dicono di saperne tutto, a tal punto di potere classificare precisamente le cose. Ma loro si basano su libri scritti dai vincitori a modo loro (uguale a quando la tua squadra perde ma parli di arbitri sfortuna ecc dici solo il tuo punto di vista),su racconti di studiosi di parte, o di parenti che se sono come voi sicuramente non hanno preso parte a nessuna azione (la vilta’ si trasmette nel DNA).
Quindi conclusioni per sentito dire, mai si sono posti domande del tipo per governare per molti anni avranno fatto qualcosa di buono o informarsi se qualche legge o innovazione è ancora attiva (inps ad esempio)
Fatta questa premessa. Adesso parlo di ME,io non ho vissuto quel periodo e non posso dire se è stata una dittatura pesante o meno.
Però ho vissuto questi anni. E senza bisogno di libri o di racconti di terzi,posso trarre le mie conclusioni. Abbiamo subito la più feroce delle dittature nel periodo in cui si inventarono il covid, coprifuoco,proibizionismo, tolta ogni libertà di parola. Poi la cosa prosegue con una stampa super controllata,falsa al mille per mille,ancora qualcuno crede che si sia andati sulla luna, perché non credere a ciò che dice mentana 🤣. Le vostre gabbie mentali sono peggio dell’ olio di ricino……
E comunque se anche io devo dare un giudizio sommario senza conoscervi , posso dire “ siete tutti puppigni “
Angelo Giudice
Si traevamo conclusioni più che affrettate e marchiavano le persone o le cose, senza conoscere la verità,senza analizzare,basandosi su dicerie , racconti,poiché nessuno aveva visto mai qualcosa di anomalo.
Ecco la storia è uguale, la storia quella che ritenete con la S maiuscola, quella che si studia…
Il ventennio in Italia, come lo stanilismo in Russia io non li ho vissuti, e non mi sono mai affrettato a dare giudizi.
Mentre tutti pur non essendoci stati in tali periodi dicono di saperne tutto, a tal punto di potere classificare precisamente le cose. Ma loro si basano su libri scritti dai vincitori a modo loro (uguale a quando la tua squadra perde ma parli di arbitri sfortuna ecc dici solo il tuo punto di vista),su racconti di studiosi di parte, o di parenti che se sono come voi sicuramente non hanno preso parte a nessuna azione (la vilta’ si trasmette nel DNA).
Quindi conclusioni per sentito dire, mai si sono posti domande del tipo per governare per molti anni avranno fatto qualcosa di buono o informarsi se qualche legge o innovazione è ancora attiva (inps ad esempio)
Fatta questa premessa. Adesso parlo di ME,io non ho vissuto quel periodo e non posso dire se è stata una dittatura pesante o meno.
Però ho vissuto questi anni. E senza bisogno di libri o di racconti di terzi,posso trarre le mie conclusioni. Abbiamo subito la più feroce delle dittature nel periodo in cui si inventarono il covid, coprifuoco,proibizionismo, tolta ogni libertà di parola. Poi la cosa prosegue con una stampa super controllata,falsa al mille per mille,ancora qualcuno crede che si sia andati sulla luna, perché non credere a ciò che dice mentana 🤣. Le vostre gabbie mentali sono peggio dell’ olio di ricino……
E comunque se anche io devo dare un giudizio sommario senza conoscervi , posso dire “ siete tutti puppigni “
Angelo Giudice