Template errors

  • Template public:mia_ue_xa_ubs_blog_entry_view: [E_USER_WARNING] Accessed unknown getter 'content_image' on XenAddons\UBS:Category[2] (src/XF/Mvc/Entity/Entity.php:209)
Qualcuno cantava "la storia siamo noi", per me sarebbe meglio dire ognuno ha una storia, vera, immaginaria, ma un suo racconto di ciò che ha letto, visto, percepito nel mondo. La storia lo si sa, la scrivono i vincitori, è sempre stato così quindi il racconto degli eventi ha sempre avuto solo la versione dei vincenti, solo un lato della medaglia. La cosa più semplice che possa fare un individuo dotato di intelletto, intendo normodotato non un genio, uno che usa la testa, come quando confronta i prezzi al supermercato, dicevo la cosa più banale e guardare l'altro lato della medaglia. Poi dopo dare un giudizio o avere un opinione, ma solo dopo.
Alcuni esempi sparsi:
Lo sterminio dei pellerossa, non ci fanno mai leggere libri, di qualche pellerossa scampato al genocidio, quindi noi leggiamo solo storie degli eroi in giubba blu.
Non capita mai di far leggere in classe, storie di giapponesi sopravvissuti alla boma atomica, solo storie dove i bravi amarikani, hanno dato lo stop al conflitto mondiale.
Non vi fanno studiare cosa hanno fatto gli americani durante la liberazione, trovi libri da Malaparte ad altri, ma non pubblicizzati, come manco le Marocchinate, ma ci fanno studiare cosa facevano i tedeschi durante lo stanziamento in Italia, non dico che non abbiano fatto del male, dico che gli altri non furono migliori, ma ci nascondono la verità, e ci parlano solo di doni di sigarette e cioccolato (il cioccolato era Niro comma a Ciro...)
I libri ci parlano di olio di ricino e manganello, sorvolando su strutture e leggi innovative per l'epoca (ritardati che usufruite dell'INPS, chiedete chi ha pensato alla pensione), ma non importa, però i testi non parlano degli stupri, uccisione di donne in gravidanza, bambini solo perché parenti di fasci, da parte dei partigiani, che in Italia spuntarono dopo la liberazione da parte degli angloamericani, perché da sempre non persone coraggiose, poi gli eredi seguendo l'esempio, picchiavano sempre 10 contro uno.. Comunque i libri non dicono ciò che successe realmente in Italia, dalle foibe ai Treni di deportazione degli esuli istriani. Ripeto non dico che nel ventennio non ci siano state malefatte, ma nemmeno gli altri....
Continuiamo
Gli inglesi hanno colonizzato a destra e a manca, perpetrando vari soprusi, ma i libri parlano di espansione colonialista.
I francesi fecero uguali cose
In Sudafrica ci furono anni di merda, ma non si studia
Al giorno d'oggi ad esempio i nasoni stanno sterminando una popolazione, i palestinesi, se ci riescono, spero che siano fulminati prima se esiste un entità, fra 20 anni i nostri figli studieranno che i nasoni hanno preso con coraggio il loro spazio.
Passiamo ai personaggi
Nessun libro vi dirà che pertini era un vile sangunario, che fece fucilare donne, tutti lo appellano come il più bravo presidente (ormai vecchio e rincoglionito, ma da giovane un PdM)
Wojtyla il miglior papa.... Na siete certi? Conoscete il ruolo politico?
Se poi parliamo di Siracusa, oltre i nomi di personaggi illustri su tutti Archimede, ci sono pure i nomi di chi ci ha portato i tumori con le fabbriche..... Ma non c'è menzione in nessun libro (giornalisti come FAVA che frugavano, sono morti di vecchiaia)
Potrei scrivere 7 tomi, sugli esempi.
Ora pensateci, come esistono i vangeli apocrifi, che la Chiesa esclude, perché dicono un altra verità, e la dice chi era nella comitiva del tipo capellone, mica io che son ateo, quindi da sempre vi fanno leggere ciò che decidono loro, così coi film, coi documentari, con San remo
Adesso io posso essere un malato mentale, non dovete credere che io sia portatore di verità, ma almeno leggete altro, cercate di togliere il calcare dal cervello. Vedrete sarà più bello pensare con la propria testa....
Basta seguire dottrine o dogmi inculcati...

Angelo Giudice

Comments

There are no comments to display.

Media

Blog entry information

Author
Angelo
Views
441
Last update

More entries in Politica

  • Storia
    Da bambino, mi ricordo che se due amici erano più stretti ,per vari interessi comuni,potevano essere lo sport, gli hobby, gli orari di studio che coincidevano, eccetera….erano sempre assieme...
  • 90
    La verità è che ormai l’umanità è abituata a stare a pecora, a parte una minima parte stanno tutti a novanta gradi. Ti possono fare qualsiasi torto e si è sempre disposti ad accettare in silenzio...
  • 17 anni
    Quando avevo 17 anni e gli ormoni impazziti,mi ricordo oltre al rigore della visita militare,dove ci palparono le palle in uno stanzone a mezza Sicilia, dicevo che mi ricordo l’entusiasmo tipico...
  • Ma si ma sai mass one
    Quando da ragazzino facevo politica, esistevano già alcuni che frequentavano l’ambiente erano più piccoli di me o coetanei, ma sembravano già quarantenni, qualcuno anche col vestiario, tanto che...
  • Forse è già finita
    Oggi ero stanco di leggere questioni politiche o di guerra,quindi ho deciso di cazzeggiare sui social,guardare un po’ i video o qualcosa che pubblica la gente che non conosco. Ho trovato di tutto...

More entries from Angelo

  • Percorsi
    Con l età ho imparato che non esistono né i santi né i re. Siamo solo delle persone che hanno un tragitto da percorrere,poi c’è la fine. In questo cammino il 98% ha bisogno di una guida o di...
  • Patetici
    Un caro amico durante un amabile discussione che trattava un po’ di tutto, giunti all’argomento politico mi fa un paragone : “a 50 anni credi di essere ancora un ragazzino,vuoi andare in discoteca...
  • Questo o quello pari sono
    Il problema è complesso. L’opposizione è a favore delle scelte belliche del governo,quindi il governo dorme sonni tranquilli perché,a fronte di nuove elezioni,se pure il pd e’ a favore delle...
  • Rugby
    Da ragazzo ho praticato vari sport, preferivo quelli di squadra, fuggivo dalle responsabilità, scherzo, poiché ho avuto sempre uno spirito cameratesco, mi piace condividere, le battaglie (in...
  • Complici......
    Anche se di controvoglia, posso capire i partiti politici, hanno degli interessi, che noi magari non sappiamo, ad esempio tra i loro supporter o parenti c'è chi con l'industria bellica ci...
Top