Screenshot 2024-10-27 191819.png
Caligorante

Screenshot 2024-10-27 191819.png

Mattei visto da destra e da sinistra Nelle ultime ore si leggono tante cose, non sempre esatte, sul conto di Enrico Mattei (1906-1962). A destra Giorgia Meloni lo ricorda su X usando un'espressione piuttosto reticente e infelice: “ci lasciava" il 27 ottobre di sessantadue anni fa. Macché ci lasciava! Sappiamo benissimo chi e come ha provveduto a toglierlo di mezzo dopo averlo demonizzato. A sinistra, dove spesso e volentieri si confonde l'intervento statale tipico delle economie in via di sviluppo col socialismo nudo e crudo, commemorano il martirio di un “socialista.” No, cari compagni, Mattei non era dei vostri. Fu un sostenitore del regime fascista, poi partigiano cattolico e, pare, figura di spicco di Gladio; inoltre esordì come libero imprenditore e conserverà per tutta la vita la visione dell'uomo d'impresa, anche quando si ritroverà a capo di un gigantesco ente statale. Mentalità che lo porterà a sopravvalutare il peso dell'economico sul politico e a compiere scelte avventate che gli saranno fatali. Una di queste sarà l'idea di uscire dalla NATO. Probabilmente Mattei aveva fiutato l'inganno dell'anticomunismo da parata e, da pragmatico qual era, aveva fiutato le enormi potenzialità insite nei paesi non allineati e i grossi vantaggi derivanti da una cauta apertura all'URSS. In poche parole fu ucciso perché voleva violare i sacri dogmi di Jalta; fu ucciso perché non voleva essere ricco in un paese povero; fu ucciso perché desiderava fare grande l'Italia cercando di coinvolgere l'intero arco costituzionale: peccato mortale in una terra dilaniata da lotte fratricide e guerre per bande. Originally posted in:
There are no comments to display.


Write your reply...

Gruppi di Patrioti

  • Impossibile: Musk ha già rimesso a posto la magistratura italiana.
  • Altra considerazione impopolare: l'Inghilterra è una pedina giudeo-vaccara amministrata da viceré omosessuali, pedofili e pervertiti vari...
  • Laiconi iscritti al club degli ateisti anonimi, miscredenti, libertini, 5Stelle e tizi con l'immagine di Gagarin ("Non vedo nessun Dio quassù"...
  • Il mondo libero (dalla fantasia e dall'immaginazione). Forse è meglio cedere il posto all'AI.
  • Viva la sincerità! La ruvida schiettezza di questa patatona dixie è sicuramente preferibile alle lacrime di coccodrillo di Milei e alla retorica...
Top