Screenshot 2024-04-30 121710.png
Caligorante

Screenshot 2024-04-30 121710.png

Missili, sangue e mafia rossa Pio La Torre, segretario del Partito Comunista Italiano in Sicilia, denunciò pubblicamente l’esistenza di una relazione diretta tra la mafia e l’occupazione militare statunitense del territorio, spendendosi con ogni mezzo contro la costruzione della base missilistica Nato a Comiso. Francesco Cossiga confermò indirettamente l'intuizione di La Torre rivelando che era stata la mafia a incaricarsi di costringere i proprietari a cedere a prezzi stracciati i terreni su cui sarebbe sorta la base militare di Comiso. La lotta di La Torre generò l’imbarazzo del suo partito, che aveva deciso di abbracciare l'Alleanza Atlantica senza riserve. D'altronde le Coop rosse facevano affari con la mafia, e parteciparono alla costruzione della base di Comiso. La Torre fu assassinato insieme al suo autista, Rosario Di Salvo, il 30 aprile 1982. Fu sorvegliato e pedinato con meticolosità, come emerge dalle note dei servizi segreti depositate agli atti del processo dall’avvocato Giuseppe Zupo: era seguito con tale scrupolo che non si capisce come nessuno si sia accorto dei movimenti di chi stava studiando come e dove ammazzarlo. Originally posted in:
There are no comments to display.

Profile Post

Tra l'altro, nei suoi editoriali oramai è diventata una filo-sionista sfegatata, ignorando che quelli non sono ebrei, ma khazari. Vaglielo a spiegare...

Gruppi di Patrioti

  • Meno 4... 😊
  • La questione di Imane Khelif - che, in tutta franchezza, ha rotto i cosiddetti anteriori - è molto semplice. La tizia è, almeno anatomicamente...
  • Priorità Pace, politica energetica, sicurezza, lotta all'emigrazione, sovranità in senso lato (chi anela la sovranità monetaria non può non...
  • ANSA. Oscar del porno: nomination per Ilaria Salis e il Dalai Lama.
  • A cosa (e a chi) serve lo scandalo UsAid? Le “clamorose” rivelazioni attorno all'Agenzia degli Stati Uniti per lo sviluppo internazionale (UsAid)...
Top