Eurocamera DIRETTIVA CASE GREEN
Favorevoli in 343, 216 contrari e 78 astenuti.
IN ITALIA IN CIFRE:
Per i soli edifici residenziali.
- bisognerà intervenire su circa il 50% degli edifici entro il 2030, sul 67% entro il 2033.(pena procedura infrazione e sanzione?)
- spesa media dell'intervento dai 35000 ai 60000 euro.
- obiettivo dichiarato taglio del 16% del consumo di energia elettrica entro il 2030 per abbattere le emissioni🤡 (10,5 miliardi kWh).
- obbligo di intervento per il privato: no.
- l'immobile dove non si interviene al contrario del progetto originario ad oggi dovrebbe restare vendibile o affittabile.
- si stima una perdita di valore del 40% degli immobili che non saranno riqualificati.
- il paradosso del mutuo: incremento della tendenza di tassi più bassi per le classi en. alte aumento per le più basse (ad oggi siamo tassi del 2 per le prime e 5 per le seconde).
- stima di spesa dell'operazione entro il 2030 150 miliardi di euro. Circa 30 l'anno.
- da PNRR e fondo coesione?
Originally posted in:
Tra l'altro, nei suoi editoriali oramai è diventata una filo-sionista sfegatata, ignorando che quelli non sono ebrei, ma khazari. Vaglielo a spiegare...
This site uses cookies to help personalise content, tailor your experience and to keep you logged in if you register.
By continuing to use this site, you are consenting to our use of cookies.