DOMUSMONTAGNA_2019100911515541.jpg
Caligorante

DOMUSMONTAGNA_2019100911515541.jpg

Accadeva sessant’anni fa. Alle 22.39 del 9 ottobre 1963, il monte Toc frana rovinosamente nel lago artificiale del torrente Vajont. In pochissimi minuti 260 milioni di metri cubi di roccia sollevano una paurosa ondata di cinquanta milioni di metri cubi d'acqua che scavalca la diga, tracima, piomba di schianto sugli abitati di Longarone, Pirago, Rivalta, Villanova e Faè, spazzandoli via. A monte della diga un'altra ondata risucchia i villaggi di San Martino e Spesse. In tre minuti di apocalisse, un olocausto che annichilisce duemila vite. Quella sera la Rai trasmetteva in eurovisione la partita di calcio di Coppa dei Campioni Real Madrid-Rangers Glasgow. Molta gente priva di apparecchio televisivo era scesa dalle frazioni a Longarone, e anche da altri paesi della valle, per godersi lo spettacolo nei bar; la tragedia li colse in un momento di gioia e spensieratezza. I lavori della diga Grande Vajont (ideata dalla SADE Società Adriatica di Elettricità), iniziati nel 1956, erano stati completati da due anni. Fu la pagina più nera del boom economico italiano. Le polemiche e le vicende giudiziarie relative ai segnali di pericolo sottovalutati e al mancato intervento degli enti preposti alla vigilanza si trascineranno per anni. Originally posted in:
There are no comments to display.

Profile Post

Tra l'altro, nei suoi editoriali oramai è diventata una filo-sionista sfegatata, ignorando che quelli non sono ebrei, ma khazari. Vaglielo a spiegare...

Gruppi di Patrioti

  • Una banda di fratelli e sorelle concepiti con l'aiuto dei donatori di seme israeliani. Obiettivo: portare l'Europa a livelli di miseria degni...
  • Dirtbag del fine settimana.
  • Meno 3... :sneaky:
  • Meno 4... 😊
  • La questione di Imane Khelif - che, in tutta franchezza, ha rotto i cosiddetti anteriori - è molto semplice. La tizia è, almeno anatomicamente...
Top