dac096a-----_690x387.jpg
Caligorante

dac096a-----_690x387.jpg

Il compromesso Credere di risolvere una guerra ibrida con i missiloni Oreshnik è un po' come pensare di poter derattizzare il proprio appartamento servendosi di un bazooka. Servono piuttosto paccate di denaro, intelligence vigile, vassalli da impiegare nelle proxy war, legioni di sacrificabili, copertura mediatica e superiorità aerea e logistica. Non disponendo di tutto ciò, la Russia criptogiudea di Putin, coi suoi miliardari che non vedono l'ora di tornare a scaldarsi le palle in Europa, dove hanno lasciato una lunga scia di cafonaggine mista a vodka vomitata, ha pensato bene di imboccare la strada del compromesso: io ti regalo la Siria e tu in cambio rinunci ad attaccare in profondità il mio territorio. Affare fatto! Durerà? Io dubito molto. Tra poco lo spazio asiatico ex URSS potrebbe cominciare a ballare... Originally posted in:
There are no comments to display.

Profile Post

Tra l'altro, nei suoi editoriali oramai è diventata una filo-sionista sfegatata, ignorando che quelli non sono ebrei, ma khazari. Vaglielo a spiegare...

Gruppi di Patrioti

  • Qualcuno è in grado di spiegare la differenza tra gli affari sporchi di sangue della famiglia Biden in Ucraina e quelli sporchi di sangue della...
  • APPUNTAMENTO AL CINEMA. "BANF...IT, il pagliaccio assassino."
  • Purtroppo aveva anche dei difetti.
  • La sinistra vuole l'elemosina di Stato, la destra l'elemosina della plutocrazia. Nessuno ha in mente un serio piano di sviluppo e...
  • di Alberto Negri L'Italia paga il gas 40 euro a megawattora, gli Usa solo 7. Consumiamo meno gas per l'industria manifatturiera in crisi ma lo...
Top