391743901_10227348188723216_6692665102847236205_n.jpg
G

391743901_10227348188723216_6692665102847236205_n.jpg

Il grande equilibrio Il Medio Oriente è lo specchio del mondo, in piccolo condensa buona parte delle dinamiche e contraddizioni generali. Lo schema sotto mi ha colpito subito nella sua semplicità e chiarezza (anche se forse proprio per questo in alcuni punti semplifica troppo). Nel cerchio stretto ci sono gli attori locali (quelli direttamente coinvolti): Israele, Fatah e Hamas. Già in questo triangolo c'è un riassunto delle difficoltà umane: - Fatah è un ramo laico e socialista/progressista che vuole costruire una nazione palestinese e che negli anni ha cercato anche realisticamente di giungere ad una conclusione del conflitto; - Hamas è un ramo religioso che prevede il ritorno della Palestina "al suo statuto pre-coloniale". - Israele è stato al contempo rifugio per molti perseguitati, progetto utopico (non dimentichiamo il sionismo socialista) e piano di penetrazione imperialista per destabilizzare il Medio Oriente (indovinate quale spunto ha prevalso?). Nel secondo cerchio, quello dei poteri locali ci sono i grandi Stati della regione. La complessità del puzzle si vede bene quando scoprite che Hamas (sunnita) è sostenuta da tutti sciiti (Iran, Siria) e formalmente dalla Turchia (membro NATO); mentre Fatah (laico e progressista) è sostenuto dalle petromonarchie sunnite ultra-conservatrici. Dietro il cerchio più grande, c'è il Grande Gioco: Russia, Cina e Stati Uniti. La stessa partita per cui la Finlandia dice che ne è stato sabotato un gasdotto marino e la NATO ha (manco velatamente) detto che se dietro ci fosse la Russia non mancherà una reazione. Israele ci informa che i razzi non arrivano solo da Gaza, ma anche dalla Siria. Resta da capire perché Hamas abbia preso una scelta simile in un simile momento; conoscendo la potenza di fuoco (e i pochi scrupoli) israeliani sembra più un suicidio. La sensazione è che gli attori in campo di quel Grande Gioco che è dietro le quinte stiano scaldando i muscoli, saranno tempi duri. Originally posted in:
There are no comments to display.

Profile Post

Tra l'altro, nei suoi editoriali oramai è diventata una filo-sionista sfegatata, ignorando che quelli non sono ebrei, ma khazari. Vaglielo a spiegare...

Gruppi di Patrioti

  • Una banda di fratelli e sorelle concepiti con l'aiuto dei donatori di seme israeliani. Obiettivo: portare l'Europa a livelli di miseria degni...
  • Dirtbag del fine settimana.
  • Meno 3... :sneaky:
  • Meno 4... 😊
  • La questione di Imane Khelif - che, in tutta franchezza, ha rotto i cosiddetti anteriori - è molto semplice. La tizia è, almeno anatomicamente...
Top