387415691_741005228052080_7086415432778082416_n.jpg
Caligorante

387415691_741005228052080_7086415432778082416_n.jpg

La guerra russo-ucraina ha rafforzato l'Alleanza Atlantica. La NATO esce malconcia e screditata dall'avventura ucraina, opinano gli influencer filorussi. Eppure l'Alleanza continua a stringere accordi con nazioni tradizionalmente neutrali. La Svezia ha appena concesso all'esercito statunitense l’accesso a ben 17 basi militari sul suo territorio, e non esclude il dispiegamento di armi nucleari. Inoltre il suino nero dei Nebrodi sta negoziando accordi di difesa con Danimarca e Finlandia, mentre la Norvegia ha regalato agli americani 4 basi nel 2022. Originally posted in:
Sì ma stiamo parlando di paesi già nella NATO. L'unico successo sarebbe l'aver accalappiato l'anno scorso Svezia e Finlandia, due nanerottoli militarmente insignificanti, al prezzo di aver cementato l'alleanza fra Cina e Russia (storicamente rivali) e rafforzato i rapporti politici fra i BRICS, con un colosso come il Brasile che ha per la prima volta sconfessato i diktat USA. Non so se col cambio gli atlantici ci abbiano guadagnato.
 


Write your reply...

Gruppi di Patrioti

  • In realtà Ucraina, UE e NATO sono le conseguenze naturali ed ineluttabili del 25 aprile. Statece!
  • La "libertà" che veneriamo il 25 aprile non è gratis, si paga. L'aumento dei costi dell'energia, l'acquisto di armi discutibili e ingerenze di...
  • Oggi è il 25 aprile, la festa dell'occupante angloamericano (e qualche decennio anche sionista) celebrata dai discendenti dei rubagalline che...
  • Totopapa Secondo me il successore di Bergoglio sarà il filippino Luis Antonio Tagle. Perché? Per una serie di considerazioni che lo rendono un...
  • Il Sud del mondo è più frantumato e riottoso del Nord. Il Sud del mondo coalizzato contro l'imperialismo bianco è una barzelletta di SegolinaTv.
Top