La Grande Italia

Il forum dei patrioti italiani

Quick Overview

Category
Example Category
Language
Italian
Total members
482
Total events
0
Total discussions
0
Total views
11K
Total albums
0
India, Bielorussia, Corea del Nord, Iran... Due articoli interessanti (autore russo) in controtendenza rispetto al clima di euforia che si respira un po' ovunque.
https://comedonchisciotte.org/divid...portando-via-gli-ultimi-alleati-della-russia/
Gjr8oyXXYAAnP1q.jpeg
  • Like
  • Love
Reactions: giogiodo, Hellrider, Giorgio83rm and 23 others
Loris SZ
Premesso che anch'io ritengo che depressione ed euforia nulla hanno a che vedere con un serio approccio alla politica nazionale e internazionale, con quanto scritto negli articoli non sono molto d'accordo.

Se la visione e` ancora quella del vecchio bipolarismo (USA - Russia[ex URSS]) credo che si rischi di prendere degli abbagli.

Come la Russia non e` la nuova URSS, e quindi le sue ambizioni e necessita` non sono "globali" ma regionali, lo stesso vale per gli USA (e ovviamente per la Cina).
Tutti gli altri a seguito.

Gli articoli in questione (che l'autore sia russo non lo qualifica come esperto: anche Navalnij o Karaganov lo era/e`) parlano di possibilita`, di intenzioni, e che cio` che vi e` scritto sia possibile e` certo.
E` meno certo che sia altamente probabile, che e` cio` che piu` mi interessa.

Gli "alleati" (siano essi Cina, Iran o Corea del Nord) perseguono i propri interessi nazionali (come fa la Russia nei loro confronti e fanno gli USA).
E fino a che le intenzioni degli USA sono quelle solite (e Trump in questo non e` assolutamente diverso) il motivo per cui "ci si allea" (o meglio: ci si sostiene, non ci si ostacola a vicenda, non si diventa nemici) prevalgono.
Se poi si tiene conto di quanta affidabilita` e reputazione godano i governanti USA nel rispetto degli accordi, allora tutto passa sotto una luce diversa.
E l'Iran ne sa qualcosa.

E perseguire i propri interessi nazionali (a prescindere dalle "amicizie") e` la miglior garanzia per il successo di accordi, negoziazioni, compromessi per la semplice ragione che chi agisce non lo fa per sostenere gli interessi di un "Padrone" terzo (come gli europei), ma i propri. Ed e` li che nascono le vere alleanze.

Quando in ballo ci sono interessi, negoziare e` sempre possibile, anzi e` la regola.
Non e` possibile negoziare quando in ballo ci sono "valori": i valori non prevedono "mezze misure: o si condividono o si contrappongono.
Caligorante
[USER]Loris SZ[/USER]  Gli USA non rinunceranno mai alla supremazia e non si rassegneranno al declino. E sono bravi come pochi nel divide et impera. La Russia ha una lunga tradizione in fatto di implosioni e fregature che la rende vulnerabilissima.
Top