Template errors

  • Template public:mia_ue_xa_ubs_blog_entry_view: [E_USER_WARNING] Accessed unknown getter 'content_image' on XenAddons\UBS:Category[2] (src/XF/Mvc/Entity/Entity.php:209)
Ieri l'Algeria ha fatto richiesta di adesione ai BRICS, dopo che la stessa è stata presentata anche da Iran e Argentina.

Altri paesi hanno manifestato interesse a vario titolo: Indonesia, Egitto, Bangladesh, Turchia, Arabia Saudita, Emirati Arabi, ecc.

L'ingresso algerino e iraniano rafforza l'asse arabo nell'organizzazione.
Mentre quello argentino sembra destinato ad essere più problematico per il Sud America: molto dipenderà dal grado di collaborazione che i nuovi arrivati avranno col Brasile.

I tre nuovi proponenti ufficiali, rafforzeranno i BRICS a trazione sino-russa.
L'Argentina si sta legando mani e piedi ai cinesi come prima aveva fatto con gli USA.
L'Iran, pur autonomo, è inserito nel sistema russo-cinese (SCO, droni in Ucraina, Siria, esercitazioni congiunte nell'Oceano Indiano).
L'Algeria è da antica data legata alla Russia (esercitazioni militari congiunte, simpatie socialiste pregresse) e le recenti tensioni col Marocco l'hanno avvicinata all'Iran (linea dura su Israele).

L'Iran ha una lunga storia nella lotta al terrorismo, come dimostrano i recenti attentati, che a lungo lo ha avvicinato all'India.
A sua volta inserita nel circuito russo (armi e petrolio), un po' meno cinese (qualche anno fa gli indiani martellavano i telefoni cinesi e ne disinstallavano le app).

Con l'ingresso dell'Iran, la Cina punta a ripetere quanto fatto col Sud Africa: trasformare l'alleato di un alleato, in un alleato proprio.
Il Sud Africa prima dell'ingresso era il perno di un sistema indo-atlantico a trazione brasiliana-indiana.
Con calma parleremo di Mozambico, ISIS, petrolio, investimenti brasiliani e indiani e di come l'ingresso sudafricano nei BRICS, l'attivismo cinese e l'uragano Bolsonaro abbiano espulso India e Brasile a favore di Pechino...

Comments

I Brics si stanno allargando sempre piu' in contrapposizione all occidente, mi chiedo se tutto questo sia voluto a livello globale o se sia inaspettato per l occidente, io onestamente non ci capisco piu' niente, non so se per noi sarà meglio o peggio, certo siamo nel mezzo di due fronti. E se tutto questo fosse tra le altre cose un mezzo per smembrare l unione europea? Non che mi spiaccia visti i risultati, ma non si sa a cosa s andrà incontro.
 

Media

Blog entry information

Author
Gabriele Germani
Views
1.642
Comments
2
Last update

More entries in Politica

  • Complici e colpevoli
    I giornalai e tutti gli urlatori di sinistra, che non perdono occasione di gridare che il fascismo sta tornando. Che la dittatura sta tornando (io ricordo solo quella di conte, draghi e i loro...
  • test blog
    test blog
  • Gelato al cioccolato
    In questo periodo, tutti fanno outing, ovvero si dichiarano antifascisti. Ebbene sì, amano dichiararsi antico qualcosa che non c'è. Come se io mi dichiarassi antiufo. Potrei capire antiruggine...
  • Equilibristi saltinbanco
    Mi rivolgo a tutti gli antifascisti, che in assenza di fascismo, sono diventati fascisti. Si perché la violenza verbale, talvolta anche fisica,di chi si professa anti, è molto vicina a quella dei...
  • Specchietti per allodole
    Per quel poco che capisco, Trump, vuole eliminare i lgtb, insomma una forte riduzione dei presunti diritti ci questi, quindi molti gioiscono, giustamente accontentati. Ma poi visto che ci ha fatto...

More entries from Gabriele Germani

  • Chomsky e i media
    Chomsky dice che i grandi media stabiliscono la priorità (ad esempio, per i media italiani il bacio di Fedez è una priorità maggiore di un disastro ecologico occultato nella super-potenza), i...
  • Bhaghavad Gita
    KRSNA: "Io e te siamo entrambi eterni Arjuna, ma mentre lo ricordo tutte le nascite passate, lo stesso non si può dire di te. Benché lo appaia in questo mondo e Mi renda manifesto nella Mia forma...
  • Info di servizio
    Qui link al mio podcast "La grande imboscata". Nell'episodio parleremo di sistema-mondo e Eurasia (lunedì alle 18.00 arriverà il secondo). Link a Spotify...
  • Singapore e digitale
    Nel 2020 Singapore ha firmato il primo DEPA della storia. La sigla sta per: Accordo di partenariato per l'economia digitale. Il primo accordo dedicato esclusivamente al digitale. Un altro passo...
  • Vietnam e futuro
    Da Pan Jin'e, Wei Lichun - "Il partito comunista del Vietnam verso il 13' congresso": 1 primo passo prevede che entro il 2030, anno del centenario della fondazione del PCV, il Vietnam entri nel...
Top