Template errors

  • Template public:mia_ue_xa_ubs_blog_entry_view: [E_USER_WARNING] Accessed unknown getter 'content_image' on XenAddons\UBS:Category[2] (src/XF/Mvc/Entity/Entity.php:209)
Ieri l'Algeria ha fatto richiesta di adesione ai BRICS, dopo che la stessa è stata presentata anche da Iran e Argentina.

Altri paesi hanno manifestato interesse a vario titolo: Indonesia, Egitto, Bangladesh, Turchia, Arabia Saudita, Emirati Arabi, ecc.

L'ingresso algerino e iraniano rafforza l'asse arabo nell'organizzazione.
Mentre quello argentino sembra destinato ad essere più problematico per il Sud America: molto dipenderà dal grado di collaborazione che i nuovi arrivati avranno col Brasile.

I tre nuovi proponenti ufficiali, rafforzeranno i BRICS a trazione sino-russa.
L'Argentina si sta legando mani e piedi ai cinesi come prima aveva fatto con gli USA.
L'Iran, pur autonomo, è inserito nel sistema russo-cinese (SCO, droni in Ucraina, Siria, esercitazioni congiunte nell'Oceano Indiano).
L'Algeria è da antica data legata alla Russia (esercitazioni militari congiunte, simpatie socialiste pregresse) e le recenti tensioni col Marocco l'hanno avvicinata all'Iran (linea dura su Israele).

L'Iran ha una lunga storia nella lotta al terrorismo, come dimostrano i recenti attentati, che a lungo lo ha avvicinato all'India.
A sua volta inserita nel circuito russo (armi e petrolio), un po' meno cinese (qualche anno fa gli indiani martellavano i telefoni cinesi e ne disinstallavano le app).

Con l'ingresso dell'Iran, la Cina punta a ripetere quanto fatto col Sud Africa: trasformare l'alleato di un alleato, in un alleato proprio.
Il Sud Africa prima dell'ingresso era il perno di un sistema indo-atlantico a trazione brasiliana-indiana.
Con calma parleremo di Mozambico, ISIS, petrolio, investimenti brasiliani e indiani e di come l'ingresso sudafricano nei BRICS, l'attivismo cinese e l'uragano Bolsonaro abbiano espulso India e Brasile a favore di Pechino...

Comments

I Brics si stanno allargando sempre piu' in contrapposizione all occidente, mi chiedo se tutto questo sia voluto a livello globale o se sia inaspettato per l occidente, io onestamente non ci capisco piu' niente, non so se per noi sarà meglio o peggio, certo siamo nel mezzo di due fronti. E se tutto questo fosse tra le altre cose un mezzo per smembrare l unione europea? Non che mi spiaccia visti i risultati, ma non si sa a cosa s andrà incontro.
 

Media

Blog entry information

Author
Gabriele Germani
Views
1.710
Comments
2
Last update

More entries in Politica

  • 90
    La verità è che ormai l’umanità è abituata a stare a pecora, a parte una minima parte stanno tutti a novanta gradi. Ti possono fare qualsiasi torto e si è sempre disposti ad accettare in silenzio...
  • 17 anni
    Quando avevo 17 anni e gli ormoni impazziti,mi ricordo oltre al rigore della visita militare,dove ci palparono le palle in uno stanzone a mezza Sicilia, dicevo che mi ricordo l’entusiasmo tipico...
  • Ma si ma sai mass one
    Quando da ragazzino facevo politica, esistevano già alcuni che frequentavano l’ambiente erano più piccoli di me o coetanei, ma sembravano già quarantenni, qualcuno anche col vestiario, tanto che...
  • Forse è già finita
    Oggi ero stanco di leggere questioni politiche o di guerra,quindi ho deciso di cazzeggiare sui social,guardare un po’ i video o qualcosa che pubblica la gente che non conosco. Ho trovato di tutto...
  • Percorsi
    Con l età ho imparato che non esistono né i santi né i re. Siamo solo delle persone che hanno un tragitto da percorrere,poi c’è la fine. In questo cammino il 98% ha bisogno di una guida o di...

More entries from Gabriele Germani

  • Chomsky e i media
    Chomsky dice che i grandi media stabiliscono la priorità (ad esempio, per i media italiani il bacio di Fedez è una priorità maggiore di un disastro ecologico occultato nella super-potenza), i...
  • Bhaghavad Gita
    KRSNA: "Io e te siamo entrambi eterni Arjuna, ma mentre lo ricordo tutte le nascite passate, lo stesso non si può dire di te. Benché lo appaia in questo mondo e Mi renda manifesto nella Mia forma...
  • Info di servizio
    Qui link al mio podcast "La grande imboscata". Nell'episodio parleremo di sistema-mondo e Eurasia (lunedì alle 18.00 arriverà il secondo). Link a Spotify...
  • Singapore e digitale
    Nel 2020 Singapore ha firmato il primo DEPA della storia. La sigla sta per: Accordo di partenariato per l'economia digitale. Il primo accordo dedicato esclusivamente al digitale. Un altro passo...
  • Vietnam e futuro
    Da Pan Jin'e, Wei Lichun - "Il partito comunista del Vietnam verso il 13' congresso": 1 primo passo prevede che entro il 2030, anno del centenario della fondazione del PCV, il Vietnam entri nel...
Top