Il secondo posto ottenuto dal rapper napoletano Geolier ha aperto una polemica circa il fatto che a Sanremo si debba cantare o meno in italiano ma soprattutto su un annoso tema ovvero se si possa considerare o meno il napoletano una lingua o un dialetto. Il che implica per forza di cose di dover stabilire la differenza tra le due cose. Come prima cosa, c'è da dire che Sanremo pullula di canzoni in dialetto - penso alla meravigliosa "Spunta la luna dal monte" di Pierangelo Bertoli con i Tazenda - e che non si capisce dunque lo scandalo per un rapper che canta in napoletano. Al limite si può dire che quella di Geolier non fosse una bella canzone. Ma se la meravigliosa Cu'mmè di Enzo Gragnaniello, Mia Martini e Roberto Murolo fosse stata portata a Sanremo e avesse vinto, nessun italiano si sarebbe scandalizzato, perché quella canzone ci viene invidiata da tutti gli italiani e, ho scoperto con una certa sorpresa, anche da molti stranieri.
La vera lingua degli italiani non è certo il "doppiaggese" che si sente nei film ma si adatta al vastissimo patrimonio dialettale che le plurime origini del nostro paese hanno generato e che non ha eguali al mondo.
Né la ricerca di una definizione attraverso i dizionari aiuta. Le lingue non seguono percorsi dottrinali ma il comune sentire della gente che poi evolve a struttura di potere. E se persino da brillanti professionisti con tanto di laurea sento fare usi transitivi di verbi intransitivi, un professore potrà bocciarli a qualche esame ma non potrà certo impedire loro di salutare l'amico con cui sono al telefono perché "devono scendere il cane giù". Sottintendendo, ovviamente, che debbano "pisciarlo".

I criteri con cui si distingue una lingua dal dialetto sono contraddittori e, paradossalmente, rafforzano la tesi opposta a quella che si vorrebbe confermare. Quando si afferma, ad esempio, come sostengono i teorici del napoletano come lingua, che "il napoletano è una lingua perché ha una grammatica propria", non ci si rende conto che in questo modo si nobilitano anche sottodialetti che altrettanto hanno una grammatica propria. Al tempo stesso, specularmente, anche sostenere, come fanno i teorici del napoletano come mero dialetto, che il napoletano non sia una lingua perché vive di prestiti, di fatto, rende anche l'italiano un dialetto, visto che anch'esso vive di prestiti e volgarizzazioni. L'italiano di oggi, del resto, non è che l'evoluzione del dialetto toscano che infatti è l'unico dialetto che risulta facilmente comprensibile anche a chi con la Toscana non ha mai avuto niente a che fare, a differenza del veneto o del sardo che per me sono lingue straniere e del napoletano che, quando lo parlo, i non napoletani mi chiedono la traduzione. Anche perché se si desse la stura al purismo, di lingue al mondo ne rimarrebbero soltanto una decina, invece delle diecimila stimate dagli specialisti. Questo perché la lingua non si fa nelle accademie delle crusche, ma in mezzo alla strada, nei vari gruppi sociali che le vicende umane creano: quando il più forte di questi gruppi riesce a costituirsi come fazione militare dominante, ecco che la parlata del gruppo diventa ufficiale, indipendentemente dai punti in comune che abbia con le parlate di altri gruppi. Questo è tutto ciò che fa sì che si crei una lingua. Né tantomeno appellarsi all'Unesco che definisce il napoletano come "patrimonio dell'umanità", contribuisce a porre la parola "fine" alla questione.

Alla fine, non resta che giungere alla conclusione del linguista Max Weinreich che "una lingua non è che un dialetto con un esercito e una marina". L'italiano si è indebolito e involgarito, riempendosi di neologismi anglofoni, perché l'Italia è, di fatto, una colonia americana.
Del resto, persino il glorioso latino non viene parlato e, a momenti, neanche più studiato nelle scuole, per il motivo più semplice e banale del mondo: non c'è più l'Impero Romano.





Sostieni il progetto La Grande Italia registrandoti a questo spazio e con una donazione, di qualsiasi entità, da effettuare attraverso questo sito: https://www.gofundme.com/f/la-grande-italia-la-casa-dei-patrioti-italiani

Comments

In Veneto si dice che uno parla "La lengua veneta". A me piace usarla con i miei amici purtroppo si é italianizzata e molti termini intraducibili non si usano più.
Insardelà = Essere in una folta ressa da non riuscire a muoversi (come una scatola di sardine)
Baruscàro = un giardino o parco o bosco trascurato dove sono cresciute erbacce e un intrico folto di rami e rovi.
Ma...secondo te quando si é fatto chiamare Geolier sapeva che in francese significa: secondino, carceriere, guardia carceraria? (Scritto Geôlier) o pensava a..gioielliere???
In una pagina dove l'ho scritto é venuto giù il finimondo dai tuoi compatrioti, mi sono presa..credo almeno una decina di insulti perché "secondino" é uno che abita a Secondigliano.
 

Media

Blog entry information

Author
Franco Marino
Views
1.798
Comments
1
Last update

More entries in Società

  • Pogrom?
    La parola è di origine russa, погром, e si legge “pagròm”. Si usa ancor oggi, ma non ha diretta attinenza a violenze fisiche su base razziale, né è direttamente legata all'antisemitismo: più...
  • Turetta vittima dell'irrazionalità del suo tempo (di Franco Marino)
    Il lettore avrà notato che ho scritto spesso del caso di Filippo Turetta. Le ragioni sono molte. Tanto per cominciare, se ne è parlato talmente tanto che, a momenti, ho avuto la sensazione di...
  • I media come tossici commandi ultrà (di Franco Marino)
    Chiunque nel 2024 legga i giornali, rimarrà stupito nel rendersi conto di come essi siano diventati una sorta di organo di tifoseria in perfetto stile "Hurra Juve" o "Tuttonapoli". Berlusconi, da...
  • Perché rimpiangiamo gli 883? (di Franco Marino)
    Avendo parenti che vivono a San Pietroburgo ma anche a Mosca, ed essendoci stato spesso - e a botte di mesi ciascuna - ho di quel controverso e bellissimo paese che è la Russia un punto di...
  • IL "7 OTTOBRE" DEGLI ITALIANI
    Lo scorso 7 Ottobre si è celebrato il primo anniversario del blitz condotto da Hamas in territorio israeliano che provocò morti, feriti e un notevole numero di ostaggi, molti dei quali ancora in...

More entries from Franco Marino

  • Saviano, suo malgrado, spiega perché Trump ha vinto (di Franco Marino)
    Da italiano e da berlusconiano, quindi da povero diavolo che ha passato la vita a difendersi dalle argomentazioni fallaci e intellettualmente disoneste degli antiberlusconiani, non ho fatto fatica...
  • Il boicottaggio deve diventare un reato (di Franco Marino)
    Una delle (poche) cose positive di un brutto periodo di vita, anche personale, è che, come i virus quando vengono debellati, lascia nell'organismo una memoria più o meno duratura, a volte eterna...
  • Gira la ruota! (di Franco Marino)
    Quando mi capita, soprattutto dal broadcast, che molti mi chiedano cosa io pensi degli eventi di politica internazionale che si stanno susseguendo, non posso fare a meno di trattenere un certo...
  • Prova di blogpost del 9 Novembre 2024
    <p>La vispa Teresa avea tra l'erbetta, a volo sorpresa gentil farfalletta. E tutta giuliva stringendola viva gridava a distesa: 'L'ho presa! L'ho presa!'. A lei supplicando l'afflitta gridò...
  • Glielo dico o ce lo dico?
    La grafia e la pronuncia corretta è glielo dico. Ce lo dico è una forma popolare da considerarsi errata. Cerchiamo di capire perché. Innanzitutto è bene fare una serie di passaggi preliminari che...
Top