La persona di buonsenso supera ben presto la tendenza a fidarsi dei media. Se ogni giorno accendessimo la televisione, scopriremmo che tutti sono sinceramente interessati al clima, all'ambiente, alla pace nel mondo, all'onestà. Nella realtà, come nel famoso ritratto di Dorian Gray, il ritratto visto dal vivo e da vicino è molto più brutto. Per diverso tempo, mi sono dovuto trovare a svolgere un lavoro che mi portò in contatto con una marea di VIP, scoprendo sistematicamente una serie di cose che possono sembrare ossimoriche: la straordinaria umanità e simpatia di persone che i media fanno apparire come dei gran cattivoni e la raccapricciante antipatia di chi invece in video sembrava una persona simpatica.
Tutto questo ha un'origine: le persone per poter portare avanti i loro progetti, hanno bisogno di proporre un'immagine di se stessi che non è minimamente corrispondente alla realtà. Se si dice agli italiani che devono rifare le proprie case perché gli Stati Uniti non hanno più la forza penetrativa di saccheggiare i paesi del mondo e quindi devono ridurre la dipendenza della propria economia dalle colonie che oggi hanno trovato un diverso contrappeso, si porta i paesi che sono sotto la sua influenza a doversi ribellare. Meglio dir loro che l'ambiente è in pericolo e che il pianeta è sovrappopolato, così non si vedranno proiettato un nemico vero da combattere. In questo modo, rendendo immateriale il nemico - ma non perdendo questi le armi per poter distruggere chi vuole - avremo creato la minaccia perfetta di un'entità oscura che mentre ci porta via tutto quello che abbiamo, non possiamo combatterla.

Tutto questo per dire che il terzomondismo è profondamente sciocco. Il terzomondismo, per riassumerlo in breve, è la convinzione - fondata sul senso di colpa - che l'Africa sia povera perché è stata depredata dall'Occidente e che quindi abbia bisogno di qualcuno che regali loro le proprie ricchezze per pagare le proprie colpe. Naturalmente si tratta di sciocchezze: intanto, il destino da colonia dei paesi africani deriva dal fatto che i popoli di quel continente non hanno la capacità di sapersi ribellare a chi va a fare il padrone a casa loro, circostanza per la quale si richiede una comune idea di società, una medesima cultura. Viceversa, i popoli africani si massacrano da millenni in guerre tribali stracolme di odio. Ma poi, se anche nascesse un blocco africano analogo alla Cina, il risultato inevitabile sarebbe che l'Africa dichiarerebbe guerra all'Europa con gravissimo pericolo per la nostra civiltà. E dunque tifare per la fine del colonialismo e, peggio, per la sostituzione della Cina e della Federazione Russa in luogo della Francia, è un grave errore. Perché quello che sta accadendo in Niger si collega e si sovrappone perfettamente ai deliri ecologici con cui si vuole distruggere il ceto medio europeo. Nel momento in cui le colonie si ribellano, non si ottiene niente che possa far piacere all'Occidente perché il conseguente rialzo delle materie prime - che prima invece si ottenevano praticamente a costo zero - non otterrà nient'altro che rafforzare la mortifera "svolta green".

Tradotto? Tifare perché l'Africa si ribelli all'Europa non è una strategia molto geniale. Semmai bisognerebbe cominciare a guardare le cose da un'altra prospettiva: forse è il momento che l'Europa torni *davvero* protagonista in Africa. Evitando gli errori del passato. Ma non per moralismo, bensì per convenienza. Se si trattano male i locali dei territori che vorremmo sfruttare, è sufficiente qualcuno che offra loro condizioni migliori per scalzarci. Proprio come sta avvenendo in Niger.

Comments

Franco...mi sa che ormai non si può più fermare il processo storico. Copio parte di un articolo di un quotidiano russo con una dichiarazione di Lavrov
"""""L'Africa si sta preparando alla guerra. Dopo il.colpo di stato in Niger e la rimozione del fantoccio francese dalla presidenza l'organizzazione dell'Africa occidentale ECOWAS, che è sotto il completo controllo di Stati Uniti e Francia, ha annunciato che avrebbe attaccato il Niger. Mali, Burkina Faso e Guinea hanno dichiarato congiunti che un attacco al Niger é un attacco a tutti loro e che interverranno militarmente.
Tuttavia la cosa più interessante è l'annuncio dell'Algeria che interverrà militarmente in caso di attacco al Niger. Ieri il capo di stato maggiore dell'esercito algerino è arrivato a Mosca per incontrare Shoigu, é possibile che l'Algeria riceva armi pesanti dalla Russia e deall'Iran attraverso i suoi porti.
Gli Stati Uniti e la Francia hanno confermato il loro sostegno all'intervento militare dell'ECOWAS confermando di fatto che stanno creando una nuova guerra nel mondo come in Siria e Ucraina. Lo stesso schema ha funzionato quando hanno distrutto la Libia, ma oggi il Niger ha un forte sostegno”"""
 

Media

Blog entry information

Author
Franco Marino
Views
1.839
Comments
4
Last update

More entries in Geopolitica

  • MESSAGGI TRASCENDENTALI
    Quando Donald Trump stravinse le elezioni nel Novembre del 2024 il sottoscritto, assieme a milioni di altre persone in giro per Mondo, fu preso da malcelato entusiasmo. La ragione è ovvia. Trump...
  • Siamo pronti a fare a meno degli Stati Uniti? (di Franco Marino)
    In questi giorni sto facendo un sacco di sogni strani. Ma ce n'è uno che mi ha colpito particolarmente. Ho sognato che l'America si sfaldava e che il suo crollo iniziava con la spinta separatista...
  • Comunque vada sarà un insuccesso
    Comunque vadano a finire le imminenti trattative di pace, gli USA hanno raggiunto il loro scopo primario, che era il netto ridimensionamento dell'economia tedesca e italiana. Non prevedo...
  • MOTUS IN FINE VELOCIOR
    Motus in fine velocior (Il moto è più veloce verso la fine). Questa è un'espressione aristotelica con la quale si usa indicare l’intensificarsi di un'azione verso la sua fine. Siamo ormai...
  • Il potenziale punto di rottura delle destre (di Franco Marino)
    Recentemente, un commentatore di sinistra ha detto che la destra non ha un'ideologia ben definita che ne spieghi il successo. E dal momento che anche un orologio rotto due volte al giorno segna...

More entries from Franco Marino

Top