Draghi è stato chiarissimo: se Kiev perde la guerra, l'Europa sarà distrutta. Che la questione ucraina sia fondamentale per la sopravvivenza dell'Occidente, si vede da come il tutto viene affrontato dai media. In una situazione normale, assisteremmo ad un civile dibattito tra tesi contrapposte, nell'idea che in un conflitto le ragioni e i torti, anche a voler prendere una posizione, non stanno mai da una sola parte.
E invece in occasione di questa e di altre vicende, si ha la sensazione di una chiamata alle armi, al punto che l'anno scorso, seguendo uno schema tipico del maccartismo, fu pubblicata una lista di personalità accusate di essere finanziate sotto banco dal Cremlino.
Quando tutto ciò succede, vuol dire che la situazione è grave. E se Draghi stesso che - oltre ad essere stato per un anno e mezzo il presidente del Consiglio - ha occupato le più importanti cariche del mondo (BCE e FMI, che costituiscono i due terzi della troika) è arrivato ad esprimersi in questo modo, non è un caso.

Dei discorsi di un politico non va ascoltato il testo che, di solito, dice poco o nulla, ma il sottotesto. A maggior ragione se il testo è insolitamente non paludato e schietto e in contrasto con la mite personalità mediatica di chi lo pronuncia. Quando parliamo di "mite personalità mediatica" naturalmente non stiamo dicendo che Draghi sia un agnellino, tutt'altro - sul suo conto c'è un ampio pettegolezzo di come maltrattasse i ministri - ma che almeno in pubblico appare molto calmo e controllato. E dunque le sue dichiarazioni dicono altro rispetto a quanto potrebbe sembrare ad un primo impatto.
Il testo dice con molta chiarezza "Se Putin vince, l'Europa sarà demolita". E non importa tanto sapere se ciò sia vero. Certo che è vero. Se la Federazione Russa vince, non solo è finita l'Europa, ma sono finiti gli Stati Uniti e in generale l'Occidente. Il vero nocciolo della questione è perché Draghi proprio ora, in una fase delicata per l'Occidente, in cui si è capito che nella migliore delle ipotesi l'Ucraina comunque non tornerà come prima, abbia rilasciato queste dichiarazioni.

Io ci vedo soltanto il tentativo di preparare la popolazione europea all'ipotesi che a breve saremo chiamati - con la scusa che altrimenti saremo demoliti - a combattere fisicamente contro la Russia. E che dunque il sottotesto di Draghi voglia preparare i popoli europei alla prospettiva di dover mettere gli scarponi in Ucraina.
Chissà. E' certo che questa dichiarazione fa un perfetto pendant con quanto disse Biden a suo tempo: "l'Europa è un prezzo che sono disposto a pagare".
Ecco, temo che sia arrivato il conto.

Comments

Te l'ho già detto che ti ritroverai il water distrutto da una bomba russa dato che a Giugliano c'è un comando NATO. Ma anch'io non sto tanto bene dato che ho in casa una base AFi (Allied Forces Italy) e non lontano c' é Aviano che é la più grande base NATO d'Europa.
 
Io continuo a sperare che qualcosa intervenga a fermare questa demenziale escalation. Non è minimamente pensabile che si possa arrivare ad una sconfitta militare della Russia, senza un disastro che travolgerà tutti, incluso il Presidentissimo sopra citato e Washington in primis (perché non sfuggiranno neanche loro alle conseguenze della eventuale degenerazione del conflitto, checché ne pensino).
 
Ipotizzando che l'Ucraina vinca la guerra mi chiedo in quale modo noi saremmo salvati? Lo saremmo veramente? Andrà tutto bene? Ho i miei dubbi....
 

Media

Blog entry information

Author
Franco Marino
Views
3.000
Comments
9
Last update

More entries in Geopolitica

  • MESSAGGI TRASCENDENTALI
    Quando Donald Trump stravinse le elezioni nel Novembre del 2024 il sottoscritto, assieme a milioni di altre persone in giro per Mondo, fu preso da malcelato entusiasmo. La ragione è ovvia. Trump...
  • Siamo pronti a fare a meno degli Stati Uniti? (di Franco Marino)
    In questi giorni sto facendo un sacco di sogni strani. Ma ce n'è uno che mi ha colpito particolarmente. Ho sognato che l'America si sfaldava e che il suo crollo iniziava con la spinta separatista...
  • Comunque vada sarà un insuccesso
    Comunque vadano a finire le imminenti trattative di pace, gli USA hanno raggiunto il loro scopo primario, che era il netto ridimensionamento dell'economia tedesca e italiana. Non prevedo...
  • MOTUS IN FINE VELOCIOR
    Motus in fine velocior (Il moto è più veloce verso la fine). Questa è un'espressione aristotelica con la quale si usa indicare l’intensificarsi di un'azione verso la sua fine. Siamo ormai...
  • Il potenziale punto di rottura delle destre (di Franco Marino)
    Recentemente, un commentatore di sinistra ha detto che la destra non ha un'ideologia ben definita che ne spieghi il successo. E dal momento che anche un orologio rotto due volte al giorno segna...

More entries from Franco Marino

Top