Welcome! You have been invited by Giuseppe Cozzolino to join our community. Please click here to register.

Il 17 agosto di sei anni fa moriva il cantautore bolognese Claudio Lolli. Una delle sue canzoni più celebri, Borghesia, contenuta nell'album Aspettando Godot (1972), potrebbe ispirare il mio personalissimo manifesto politico. Naturalmente il sottoscritto considera pregi molti dei difetti che l'autore del brano ravvisa nella per lui deprecabile “piccola borghesia.” I comunisti, specie quelli che piacciono alla gente che piace, hanno sempre detestato la piccola borghesia, mentre fornicano volentieri con la grande borghesia perché quest'ultima sa parlare, ha letto molto e sfoggia l'orologio sopra il polsino. Sì, io voglio essere un piccolo borghese che fa rabbia, pena, schifo o malinconia. Sono contento se un ladro muore, se si arresta (in realtà si tenta di redimerla) una puttana, se la parrocchia del Sacro Cuore acquista una nuova campana. Io voglio tenermi stretto i denari miei, assillato dal gran tormento che un giorno se li riprenda il vento. E poi che belle le famiglie di una volta, la domenica vestite a festa con i capi famiglia in testa, che prestano ascolto all'omelia, rinunciando all'osteria.
Una piccola borghesia così grigia e così per bene che porta a spasso le sue catene. Le catene della serietà, del decoro e della responsabilità, prerogative un tempo in auge anche a sinistra (perlomeno finché il Pci non è stato roso dal tarlo pannelliano); virtù che hanno contribuito a rendere grande l'Italia, poi rovinata da svendipatria, trotzkisti e seguaci del Grande Satana vaccaro-sionista. Godo quando gli anormali son trattati da criminali?
Certo, godo come un riccio. Ma purtroppo non succede mai. Al contrario, viviamo in un'epoca grama e buia che celebra l'anormalità più mostruosa. Reprimere l'anormalità fisica e sessuale, dunque, ma soprattutto chiudere in un manicomio tutti gli zingari (a proposito: mai visto zingari felici) e gli intellettuali, turbatori della sicurezza pubblica i primi, seminatori di ubbie e paranoie inutili (inutili per una nazione che vuole crescere e fortificarsi) i secondi.
Un giorno, forse, il vento ci spazzerà via, ma intanto siete stati spazzati via voi socialistoidi fautori di un modello fallimentare, utili idioti pronti a reggere il moccolo alla ghenga di assassini e usurai peggiore della Storia.

Comments

There are no comments to display.

Media

Blog entry information

Author
Caligorante
Views
856
Last update

More entries in Politica

  • 90
    La verità è che ormai l’umanità è abituata a stare a pecora, a parte una minima parte stanno tutti a novanta gradi. Ti possono fare qualsiasi torto e si è sempre disposti ad accettare in silenzio...
  • 17 anni
    Quando avevo 17 anni e gli ormoni impazziti,mi ricordo oltre al rigore della visita militare,dove ci palparono le palle in uno stanzone a mezza Sicilia, dicevo che mi ricordo l’entusiasmo tipico...
  • Ma si ma sai mass one
    Quando da ragazzino facevo politica, esistevano già alcuni che frequentavano l’ambiente erano più piccoli di me o coetanei, ma sembravano già quarantenni, qualcuno anche col vestiario, tanto che...
  • Forse è già finita
    Oggi ero stanco di leggere questioni politiche o di guerra,quindi ho deciso di cazzeggiare sui social,guardare un po’ i video o qualcosa che pubblica la gente che non conosco. Ho trovato di tutto...
  • Percorsi
    Con l età ho imparato che non esistono né i santi né i re. Siamo solo delle persone che hanno un tragitto da percorrere,poi c’è la fine. In questo cammino il 98% ha bisogno di una guida o di...

More entries from Caligorante

  • Comunque vada sarà un insuccesso
    Comunque vadano a finire le imminenti trattative di pace, gli USA hanno raggiunto il loro scopo primario, che era il netto ridimensionamento dell'economia tedesca e italiana. Non prevedo...
  • In morte di David Lynch
    Con David Lynch, scomparso oggi all'età di 78 anni, il confine che separa il bric-à-brac dall'arte autentica si fa labile e incerto. Ed era un tipo di arte che rifuggiva dall'esibizionismo...
  • Il nuovo film di Nanni Moretti
    APPUNTAMENTO AL CINEMA. “Ecce Dongo”. Il prequel di "Ecce Bombo". TRAMA: Roma, primavera 1944. Il nonno di Michele Apicella, il comunista Michele Apicella senior, è afflitto dal suo fascistissimo...
  • Per essere veramente liberi
    Sono dell'idea che la liberaldemocrazia integrale sia incompatibile con la piena sovranità. Tanto l'affermazione totale quanto la negazione totale dei principi liberaldemocratici infiacchisce le...
  • Responsabilità individuale e colpe collettive
    Se io non riesco a realizzarmi professionalmente perché ho scelto l'ozio al posto della dura fatica che comportano lo studio e il lavoro, il torto ricade unicamente su di me. Ma se milioni si...
Top