Ogni famiglia infelice è infelice a modo suo. Andrea Giambruno e Giorgia Meloni trascorrono l’ultima notte insieme tra ricordi, recriminazioni e qualche tenerezza.

GIAMBRUNO: Che noia che barba che noia…

MELONI: Spegni l’abat-jour. Dovresti saperlo che la troppa luce nuoce ai miei occhi color del mare d’estate.

GIAMBRUNO: (Sarcastico) Quando ci siamo conosciuti erano un mare più pulito.

MELONI: Hai ragione, amo’… ma sai, il cambiamento climatico.

GIAMBRUNO: Mi serbi rancore?

MELONI: No, stavo pensando all’inventario della roba da dividere. Da domani ognuno per la sua strada, no?

GIAMBRUNO: Giustissimo. La collezione di ombrelloni tocca a te.

MELONI: E pijateli. Tanto, per quello che valgono.

GIAMBRUNO: Scherzi? È puro antiquariato, hanno un valore incalcolabile.

MELONI: Guarda, per me puoi tenerti pure l’orsetto Trudi che ho ricevuto con la raccolta punti del Fruttosello. Te lo regalo.

GIAMBRUNO: Ti facevo più acida e vendicativa, amo’. Oh, DVD e videocassette sono di mia competenza.

MELONI: Quali videocassette?

GIAMBRUNO: Come quali videocassette? I VHS sistemati nel cesto della biancheria…

MELONI: Li ho consegnati alla nettezza urbana il mese scorso.

GIAMBRUNO: Ma come, li hai buttati!?

MELONI: E vabbè, che sarà mai… erano vecchi film malamente registrati dalla Tv.

GIAMBRUNO: Oddio che hai combinato! C’era una versione più unica che rara di Braveheart. Nella scena finale, l'eroe scozzese al posto di “Libertà” grida “Viva la figa”!

MELONI: Aridaje… la tua è un'idea fissa, cocco mio.

GIAMBRUNO: Sono maschio, etero, cacciatore e pure un bel fijolo.

MELONI: (Confidenziale) Ma dimme la verità, ma a Mediaset quante tacche hai inciso sul tuo fucile?

GIAMBRUNO: (Tenendo la contabilità con le dita) Manuela Pazzeschi, la signora buonasera; l’ex fidanzata estone di Giorgio Mastorna; il ragazzo, ora ragazza (ha cambiato genere), con cui usciva Silvia Toffanin da pischella…

MELONI: A zozzo, pure coi trans sei ito.

GIAMBRUNO: Non è un trans, è una donna con tutti i crismi.

MELONI: (In vena di sfottò) Crismi… ma parla come mangi.

GIAMBRUNO: L’estone però mi recitava brani di letteratura col suo improbabile accento: L’ano moriva assai dolcemente…

MELONI: (Ripiega la Gazzetta Ufficiale e gli assesta un colpetto bonario sulla spalla) Che maiale!

GIAMBRUNO: Oh, a proposito di maiali… facciamolo ancora una volta prima di lasciarci.

MELONI: Il triangolo? Lo sapevo io! A quest'ora, poi? Sei proprio un debosciato.

GIAMBRUNO: Dai, è il mio pezzo forte. Ti ha sempre fatto impazzire.

MELONI: Confesso, bricconcello.

GIAMBRUNO: E allora cosa aspettiamo, diamoci una mossa.

MELONI: Vado a svegliare Ginevra. Tu comincia a preparare. Hai comprato il guanciale e il pecorino?

GIAMBRUNO: Di prima scelta amo’.

MELONI: Allora vai con la carbonara!


E vissero felici e contAnti



FINE

Comments

There are no comments to display.

Media

Blog entry information

Author
Caligorante
Views
1.599
Last update

More entries in Satira

  • zak blog
    testing
  • Il nuovo film di Nanni Moretti
    APPUNTAMENTO AL CINEMA. “Ecce Dongo”. Il prequel di "Ecce Bombo". TRAMA: Roma, primavera 1944. Il nonno di Michele Apicella, il comunista Michele Apicella senior, è afflitto dal suo fascistissimo...
  • Musk+X= la libertà che non piace alla sinistra
    Hanno cominciato gli elii e le storie tese (e pure Piero Pelù), sbucati dalle bottiglie di passata di pomodoro, ultimo spot delle loro concessioni al capitalismo, per annunciare a gran voce di...
  • Cicerone
    Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae...
  • Renzi, Schlein e le elezioni americane
    Matteo Renzi riaccompagna a casa Elly Schlein. Passeggiando per strada, i due ne approfittano per esaminare criticamente l'esito delle elezioni statunitensi e le ripercussioni che potrebbe avere...

More entries from Caligorante

  • Comunque vada sarà un insuccesso
    Comunque vadano a finire le imminenti trattative di pace, gli USA hanno raggiunto il loro scopo primario, che era il netto ridimensionamento dell'economia tedesca e italiana. Non prevedo...
  • In morte di David Lynch
    Con David Lynch, scomparso oggi all'età di 78 anni, il confine che separa il bric-à-brac dall'arte autentica si fa labile e incerto. Ed era un tipo di arte che rifuggiva dall'esibizionismo...
  • Per essere veramente liberi
    Sono dell'idea che la liberaldemocrazia integrale sia incompatibile con la piena sovranità. Tanto l'affermazione totale quanto la negazione totale dei principi liberaldemocratici infiacchisce le...
  • Responsabilità individuale e colpe collettive
    Se io non riesco a realizzarmi professionalmente perché ho scelto l'ozio al posto della dura fatica che comportano lo studio e il lavoro, il torto ricade unicamente su di me. Ma se milioni si...
  • Hanno vinto loro
    La giornata contro la violenza sulle donne ci ha donato toni e movenze da regime totalitario, ed è stata caratterizzata da una passione e un'attitudine alla mobilitazione degne di miglior causa...
Top