Salvini vorrebbe ufficializzare il fidanzamento del figlio Cesiro con Carlotta, figlia del noto principe del giornalismo di sinistra Michele Sega e di Clora Zucchetti. Prima, però, deve conoscere i futuri consuoceri. Quale migliore occasione di una cena?

SALVINI: Michele, ma tu non dirigevi la rivista satirica Pancreas, il settimanale di resistenza umana?

SEGA: Si, esatto, però un giorno mi alzai, mi guardai allo specchio e mi dissi: Michele, ma tu chi sei? Dopo di che, riunii la redazione e presi commiato con queste lapidarie parole: No, compagni, amici, io disapprovo il passo. Manca l'analisi e poi non c'ho l'elmetto.

SALVINI: Ma no!?

SEGA: Ma si! Oggi gestisco un’azienda di profumi biologici. Vedi quel mobiletto stile impero? E’ l’enciclopedia delle fragranze. Su ogni cassettino è incisa una lettera. Ecco, apriamo la C di cedro.

SALVINI: Quand’ero sotto le armi, io e i miei commilitoni passavamo le serate a indovinare l’odore delle scoregge. Il primo che indovinava l’ultimo pasto vinceva una...

CESIRO: Papà, ma che schifo!

CLORA: Ma no, caro! È l’estrinsecazione del principio corporeo solennizzato da Rabelais.

SALVINI: Signora, lei dev’essere una donna di gran classe.

SEGA: Lascia perdere le divagazioni di mia moglie e senti un po’ questo: essenza di cedro del Libano.

SALVINI: Sniff sniff… delicatissimo! Sa di limone andato a male.

SEGA: Ma…ma… Vuoi provare il rabarbaro del Sezuan? O la liquirizia equosolidale del Madagascar?

SALVINI: Veramente vorrei mangiare. Qui non c’è niente da sgranocchiare, nemmeno due grissini.

(arriva una cameriera dalle fattezze orientali)

SALVINI: Avete dei cinesi a servizio? Occhio ai cani eh… (ride amabilmente verso Clora)

SEGA: Ma no, quella è Consuelo, la nostra collaboratrice domestica filippina. Pensa che ha imparato a cucinare il rognone di vitello dal capocuoco di Imelda Marcos, la moglie del dittatore filippino.

SALVINI: Un giorno me lo farai assaggiare, ci conto.

SEGA: Ma sei matto! Le ho severamente proibito di cucinare quella porcheria fascista! In segno di solidarietà democratica, s’intende.

SALVINI: Vabbé non ti incazzare. Allora, comincia la pappatoria, si o no? (Carlotta e Cesiro si scambiano tenere effusioni, mano nella mano) Non sono adorabili, signora?

CLORA: Matteo, ti prego, dammi del tu.

SALVINI: Guardandoli ripenso al mio primo appuntamento, tanti anni or sono. Frequentavo una ragazza di Lambrusco sulla Flottiglia, si chiamava Debora.

CLORA: Con l’H?

SALVINI: No, con l’HIV. Era appena uscita dal tunnel della droga: una storiaccia.

CLORA: La vida es sueño, la vita è sogno, diceva Calderón de La Barca. E a volte è un incubo.

SALVINI: Concordo Clora, la vita è sugna e spesso andiamo in barca. E poi di corsa in Spagna a mangiare jamon! Eheeh…

SEGA: Voi due, finitela di starnazzare. Ti starà raccontando di quella volta che partecipo' a La ruota della fortuna

SALVINI: E perché no? Mike Bongiorno era un gran signore, uno che sapeva godersi la vita. Dietro le quinte mi disse “La valletta è un piatto che va servito freddo.”

SEGA: (con tono canzonatorio) Davvero interessante! Dunque stasera abbiamo escargot, ratatouille…

SALVINI: Ratatouille… Hai visto il cartone animato? Divertente.

SEGA: (visibilmente contrariato) No, io ultimamente guardo solo film di dissidenti iraniani con sottotitoli in curdo. Solidarizzo con il Rojava.

SALVINI: Eh capirai… Sicuramente saprai che Bossi mangiava pane e sardine in scatola insieme a Buttiglione e D'Alema. Noi leghisti siamo gente semplice, da Tavernello.

SEGA: (acido ) Pfui, populisti! Consuelo, porta il Sassicaia.

SALVINI: C'è il sassicaia? Vada per il Sassicaia. Versa versa…

(trascorre mezzora. Dopo il decimo brindisi, il nostro eroe è in vena di karaoke)

SALVINI: ♫ Vattene Amore (occhieggia Clora),
Che siamo ancora in tempo. Credi di no? Spensierato,
Sei contento! Vattene… amore

SEGA: (sbotta) Ma lei sta tastando il culo a mia moglie!!!

SALVINI: Pensavo fosse il cuscino…

CLORA: Sei un marito di merda!!! (piange e scappa via)

SEGA: Clora, ti ordino di tornare qui!!!

SALVINI: Suvvia, non è il caso di gridare… Non siamo mica in un film di Muccino. Cantiamo la Bamba? ♫Para bailar la bamba… Yo no soy marinero, soy capitan, soy capitan♫

(passata mezzora, dopo un caffè nero, i due papà prendono una boccata d’aria fresca in giardino)

SEGA: Sai, sono giunto alla conclusione che Cesiro e Carlotta si amano, ma la relazione tra i consuoceri non funziona e non funzionerà mai.

SALVINI: Trovi?

SEGA: Apparteniamo a due mondi sideralmente lontani. Tu sei milanista, io tifo Inter; tu sei di destra, io di sinistra; tu smaltisci affanni e dolori al baretto sotto casa, io leggendo i Canti di Maldoror di Lautréamont.

SALVINI: Una lettura medicamentosa? No, io il dolore lo combatto con Voltaren Emulgel 2%.


FINE

Comments

There are no comments to display.

Media

Blog entry information

Author
Caligorante
Views
1.077
Last update

More entries in Satira

  • zak blog
    testing
  • Il nuovo film di Nanni Moretti
    APPUNTAMENTO AL CINEMA. “Ecce Dongo”. Il prequel di "Ecce Bombo". TRAMA: Roma, primavera 1944. Il nonno di Michele Apicella, il comunista Michele Apicella senior, è afflitto dal suo fascistissimo...
  • Musk+X= la libertà che non piace alla sinistra
    Hanno cominciato gli elii e le storie tese (e pure Piero Pelù), sbucati dalle bottiglie di passata di pomodoro, ultimo spot delle loro concessioni al capitalismo, per annunciare a gran voce di...
  • Cicerone
    Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae...
  • Renzi, Schlein e le elezioni americane
    Matteo Renzi riaccompagna a casa Elly Schlein. Passeggiando per strada, i due ne approfittano per esaminare criticamente l'esito delle elezioni statunitensi e le ripercussioni che potrebbe avere...

More entries from Caligorante

  • Comunque vada sarà un insuccesso
    Comunque vadano a finire le imminenti trattative di pace, gli USA hanno raggiunto il loro scopo primario, che era il netto ridimensionamento dell'economia tedesca e italiana. Non prevedo...
  • In morte di David Lynch
    Con David Lynch, scomparso oggi all'età di 78 anni, il confine che separa il bric-à-brac dall'arte autentica si fa labile e incerto. Ed era un tipo di arte che rifuggiva dall'esibizionismo...
  • Per essere veramente liberi
    Sono dell'idea che la liberaldemocrazia integrale sia incompatibile con la piena sovranità. Tanto l'affermazione totale quanto la negazione totale dei principi liberaldemocratici infiacchisce le...
  • Responsabilità individuale e colpe collettive
    Se io non riesco a realizzarmi professionalmente perché ho scelto l'ozio al posto della dura fatica che comportano lo studio e il lavoro, il torto ricade unicamente su di me. Ma se milioni si...
  • Hanno vinto loro
    La giornata contro la violenza sulle donne ci ha donato toni e movenze da regime totalitario, ed è stata caratterizzata da una passione e un'attitudine alla mobilitazione degne di miglior causa...
Top