Welcome! You have been invited by Caligorante to join our community. Please click here to register.

Ci risiamo, ennesimo episodio di una sterminata casistica. Cristina Lodi (Pd), consigliere comunale di Genova, vorrebbe dare l’ostracismo a Costanza Miriano, pasionaria dei Family Day e autrice del libroSposati e sii sottomessa”, a dire della Lodi “…instancabile sostenitrice di violente posizioni omotransfobiche e antiabortiste…”. Embè? Se la signora Miriano (o Mario Adinolfi), che tra l’altro non mi sta neanche simpatica, predica la subordinazione delle mogli-ancelle rispetto ai mariti-padroni, è liberissima di farlo. Siete o no contrari a ogni forma di mordacchia? Siete o no allievi di Popper, araldi della società aperta e favorevoli al libero arbitrio, al libero pensiero e alla libera espressione? Caldeggiate la famiglia omogenitoriale o ginecocratica, gli altri faranno altrettanto con la loro famiglia ideale, che è quella classica e patriarcale. Il che non significa che le coppie tradizionali siano immuni da magagne o non vadano incontro a fallimenti clamorosi. Al cuor non si comanda, sia esso omo o etero. Che bisogno c’è di prevaricare? Viva il pluralismo! Ciascuno deve poter rivendicare la propria visione dei rapporti familiari in piena libertà, e chiunque aspiri a proteggere il proprio sistema di valori ha il sacrosanto diritto di non sentirsi discriminato dalla foga censoria di energumeni intolleranti, in diversa misura benintenzionati. Il punto è che voi non vi limitate a difendere le legittime prerogative di esigue minoranze, voi volete assestare il colpo di grazia a una fetta ragguardevole della comunità che non si riconosce nei canoni politici, famigliari, affettivi, sessual-riproduttivi e perfino estetici del progressismo. All’Italia conservatrice va riconosciuta piena cittadinanza, la facoltà di continuare ad esistere e ad estrinsecare, con dignità e orgoglio, giudizi e opinioni. A voi sembrerà strano, ma l’altra metà del cielo, nella sua interezza, non guarda con benevolenza ai modelli unidimensionali e unidirezionali veicolati da sceneggiati Rai e polpettoni hollywoodiani gremiti di virago, dominatrici, scienziatone coi controcazzi, poetesse tribadiche e irrequieti vari. Sarò un inguaribile collettivista, ma ritengo che all'interno della comunità nazionale ciascuno di noi sia più o meno utile. Sono preziose Margherita Hack e Rita Levi Montalcini, e sono preziose le fattrici di periferia che – ahimè sempre meno – conservano e ampliano la progenie, le Concettine o le signorine Felicita gozzaniane che desiderano solo sposarsi, ubbidire al coniuge, figliare e allevare tranquillamente i pargoli. Propositi forse modesti, ma sicuramente ammissibili e degni di rispetto. L’eterno femminino goethiano seppellirà più di un futurologo frustrato, perché non esiste e probabilmente non esisterà mai un universo femminile di sole Wonder Woman delle scienze, degli spettacoli e delle arti. Il resto è palingenesi all’ingrosso, è voler smerciare utopie per meglio sfasciare il già malconcio esistente. Il dirittone (Devoto-Oli: Persona abilissima e spregiudicata che va diritta al suo scopo nella ricerca e nella salvaguardia dei propri vantaggi senza darlo affatto a vedere) dei diritti rappresenta l’apoteosi dell’unanimismo totalitario che cavalca l’onda dei gruppuscoli e approfitta delle emergenze infinite orchestrate dispoticamente: emergenza ambientale, emergenza sanitaria, emergenza sovranista (anche se vi piace schierarvi dalla parte dei nazionalisti “perbene” americani, israeliani e ucraini) che nega le emergenze e mette a repentaglio lo status quo. In breve, ciò che chiamate società aperta è un pericolo mortale per la democrazia liberale.

Comments

There are no comments to display.


Write your reply...

Media

Blog entry information

Author
Caligorante
Views
1.100
Last update

More entries in Società

More entries from Caligorante

  • Comunque vada sarà un insuccesso
    Comunque vadano a finire le imminenti trattative di pace, gli USA hanno raggiunto il loro scopo primario, che era il netto ridimensionamento dell'economia tedesca e italiana. Non prevedo...
  • In morte di David Lynch
    Con David Lynch, scomparso oggi all'età di 78 anni, il confine che separa il bric-à-brac dall'arte autentica si fa labile e incerto. Ed era un tipo di arte che rifuggiva dall'esibizionismo...
  • Il nuovo film di Nanni Moretti
    APPUNTAMENTO AL CINEMA. “Ecce Dongo”. Il prequel di "Ecce Bombo". TRAMA: Roma, primavera 1944. Il nonno di Michele Apicella, il comunista Michele Apicella senior, è afflitto dal suo fascistissimo...
  • Per essere veramente liberi
    Sono dell'idea che la liberaldemocrazia integrale sia incompatibile con la piena sovranità. Tanto l'affermazione totale quanto la negazione totale dei principi liberaldemocratici infiacchisce le...
  • Responsabilità individuale e colpe collettive
    Se io non riesco a realizzarmi professionalmente perché ho scelto l'ozio al posto della dura fatica che comportano lo studio e il lavoro, il torto ricade unicamente su di me. Ma se milioni si...
Top