A cosa serve la frenesia vaccinista? Perché inviare armi in Ucraina a costo di svuotare gli arsenali dei paesi NATO per poi riempirli successivamente con un piano di riarmo? Qual é lo scopo della speculazione energetica? C'è una risposta generale: l'Impero ha bisogno di quattrini e li rastrella come meglio sa. Ci sono anche tre risposte particolari: 1) Tramite i vaccini, l'Impero riesce a irregimentare la popolazione europea e ci guadagna; 2) Tramite l'invio di armamenti combatte una guerra per procura contro la Russia e ci guadagna; 3) Tramite i prezzi energetici folli sgomina la concorrenza industriale dei paesi europei (in primis la Germania) e ci guadagna. Capolavoro geopolitico favorito dalla pochezza, dal servilismo volontario e dal grado "africano" di corruzione: i mali che affliggono le oligarchie europee. Perché la Russia dovrebbe soccorrere questa manica di puttane tossicodipendenti col vizio di tirare il calcio dell'asino? Meglio accordarsi col tenutario del bordello, no? Gli americani saranno anche rozzi, ignoranti e incolti (non è così, ma l'europeo si crede tanto fuuuurbo), ma noi siamo immensamente coglioni.

Comments

There are no comments to display.


Write your reply...

Media

Blog entry information

Author
Caligorante
Views
1.169
Last update

More entries in Geopolitica

More entries from Caligorante

  • Comunque vada sarà un insuccesso
    Comunque vadano a finire le imminenti trattative di pace, gli USA hanno raggiunto il loro scopo primario, che era il netto ridimensionamento dell'economia tedesca e italiana. Non prevedo...
  • In morte di David Lynch
    Con David Lynch, scomparso oggi all'età di 78 anni, il confine che separa il bric-à-brac dall'arte autentica si fa labile e incerto. Ed era un tipo di arte che rifuggiva dall'esibizionismo...
  • Il nuovo film di Nanni Moretti
    APPUNTAMENTO AL CINEMA. “Ecce Dongo”. Il prequel di "Ecce Bombo". TRAMA: Roma, primavera 1944. Il nonno di Michele Apicella, il comunista Michele Apicella senior, è afflitto dal suo fascistissimo...
  • Per essere veramente liberi
    Sono dell'idea che la liberaldemocrazia integrale sia incompatibile con la piena sovranità. Tanto l'affermazione totale quanto la negazione totale dei principi liberaldemocratici infiacchisce le...
  • Responsabilità individuale e colpe collettive
    Se io non riesco a realizzarmi professionalmente perché ho scelto l'ozio al posto della dura fatica che comportano lo studio e il lavoro, il torto ricade unicamente su di me. Ma se milioni si...
Top