follow_along_with_video_below_to_see_how_to_install_our_site_as_web_app
Note: this_feature_currently_may_not_be_available_in_some_browsers
A Siracusa per quello che vedo da anni, le brave persone non vogliono mai mettersi in politica, sicuramente per ragioni che riesco a immaginare, l’ambiente della “spolitica” siracusana è strano (la s non è uno sbaglio). In campo si mette chi ha degli interessi, o perché costretto poiché deve qualcosa, o per arrivismo squallido. Si, certo ci sono persone sognatrici, che nel periodo in cui non ci sono elezioni vengono incoraggiate, poi al momento della corsa all’urna, vengono puntualmente...
Un mio amico tempo fa lavorò in un mattatoio e mi confidò che gli animali condotti in quei luoghi percepiscono fin da subito l'odore della morte ancor prima di venire macellati. Addirittura un giorno egli si portò appresso il proprio cagnolino. Ebbene pur essendo negli uffici della struttura la povera bestiola si agitava e guaiva disperata poiché, evidentemente, percepiva la morte e la sofferenza che aleggiava in quel posto. Così pare che l'olezzo mortifero aleggi anche tra gli Stati del...
Molti stanno sfruttando il periodo vuoto di ispirazione e fanno film sul fascismo, senza averlo vissuto, ma basandosi su racconti, che ovviamente sono stati scritti dai vincitori quindi non equilibrati ( che poi italiani vincitori non ne esistono, hanno perso tutti i neri e i rossi nascosti in montagna) Una piccola parentesi in Sicilia non esistevano i partigiani , noi ci siamo sempre distinti avevamo la mafia prima della guerra, poi nascosta dentro il fascio, e dopo in 60 anni di dc e i...
Quando ero all'inizio della mia attività come informatico, il livello del mio inglese era veramente basso, del resto era l'unica materia che nei due anni in cui la praticai al ginnasio, rischiò di farmi prendere i "corsi di recupero", l'equivalente di quello che una volta era essere rimandati a settembre. Non che io non fossi in grado di formulare nessuna frase ma di inglese ne capivo relativamente poco. Sicché, quando decisi di affidare i miei siti ad un provider di server dedicati...
Per fortuna ci sono i social, ormai puoi parlare con chi vuoi in tempo reale, allora con un bel traduttore simultaneo al tuo fianco puoi parlare con gente di ogni dove anche se c’è il fuso orario. Allora parli con persone, ovviamente più di una perché potresti capitare il pazzo di turno, che vivono in Francia e ti accorgi che macron e la sua setta sono odiati dal popolo, anche per questo fa bloccare i candidati scomodi. Lo stesso se chiacchieri con dei tedeschi ti dicono che odiano il loro...
È incredibile come il grande attore Alberto Sordi, lungo la sua infinita carriera, abbia avuto il pregio di caratterizzare non solo l'Italiano medio del suo periodo storico ma anche di creare delle maschere, dei prototipi umani che fatalmente sono risultati a dir poco lungimiranti. Se non addirittura profetici. Prendiamo per esempio un film del noto attore datato 1970: "Il Presidente Del Borgorosso Football Club". In questa produzione cinematografica l'Albertone nazionale...
Ci sono persone che aspettano un risultato di una biopsia, ci sono persone che aspettano una chiamata per lavorare dopo anni di fame, ci sono persone che aspettano chiamate dai figli che non vedono per vari motivi, ci sono persone che hanno perso qualcosa e aspettano chiamate per dire che è stato ritrovato, ci sono persone che aspettano chiamate importanti più di ogni cosa. Puntualmente il telefono squilla e la loro ansia cresce a dismisura fin quando rispondono, ovviamente è un call...
Il mio sogno è, da sempre, un'Italia liberale, liberista e sovranista. E mi ha sempre amareggiato e sorpreso rendermi conto che molti che, in teoria, rappresenterebbero la causa del liberalismo e del sovranismo, non solo non sappiano niente né dell'una né dell'altra teoria, ma che non si rendano minimamente conto che le due definizioni non soltanto non cozzano ma, anzi, si rendano necessarie l'una all'altra. La parziale soddisfazione è che gli avvenimenti futuri, con una Casa Bianca che è...
Compagni,compagni,compagni non so voi ma io in varie fasi della mia vita ho letto Marx (il capitale e altro) perché avevo bisogno di capire cosa diceva, per lo stesso motivo per cui ho letto il corano, la Bibbia i vangeli (preferisco gli apocrifi), poiché come diceva qualcuno il nemico lo devi conoscere per combatterlo 😁. Dicevo dopo aver letto Carletto ho capito che ha copiato dal cristianesimo e ha mescolato qua e là qualche nozione economica, ma i proletari sembrano molto i cristiani...
Una volta io e mio padre passeggiavamo con l'auto per le strade di Napoli e, ad un certo punto, vediamo due persone prendersi a botte, ma pesantemente. L'istinto mio era quello di fermare l'auto e andare a dividerli, ma mio padre mi fulminò con lo sguardo e mi disse "Non permetterti minimamente". "Papà, ma ci scappa il morto se continuano così". Papà, in tutta risposta, mi disse "Hai una pistola? Sei il loro datore di lavoro? No. Quindi non serve a niente intervenire. Si interviene in una...
In tempi non sospetti, durante la campagna elettorale americana, dissi che non tifavo per nessuno e mi facevano schifo entrambi i candidati, poiché mi fanno già schifo in quanto americano. Anche perché in tempi non sospetti (dopo le medie) ho sempre esternato il mio odio verso il nuovo continente, tanto che arrivavo all’esagerazione di alzarmi da tavola se c’era una coca cola poggiata. In tempi non sospetti ho detto che la Russia non è l’URSS. In tempi non sospetti dicevo che Putin non mi...
Quando si verifica un evento così clamoroso come la condanna, per appropriazione indebita, di una personalità centrale dell'area del dissenso come la Le Pen, la prima grande difficoltà è trovare le parole giuste per arrivare a conclusioni che, pur nella loro ovvietà, siano originali, perché nessuno leggerebbe un articolo che dica le stesse cose che si sono sicuramente lette in almeno altri dieci articoli. E, almeno in casi come questo, è difficile se non impossibile. Cosa si potrebbe dire di...
Da bambino, mi ricordo che se due amici erano più stretti ,per vari interessi comuni,potevano essere lo sport, gli hobby, gli orari di studio che coincidevano, eccetera….erano sempre assieme: “sicuramente su puppigni “ Si traevamo conclusioni più che affrettate e marchiavano le persone o le cose, senza conoscere la verità,senza analizzare,basandosi su dicerie , racconti,poiché nessuno aveva visto mai qualcosa di anomalo. Ecco la storia è uguale, la storia quella che ritenete con la S...
La verità è che ormai l’umanità è abituata a stare a pecora, a parte una minima parte stanno tutti a novanta gradi. Ti possono fare qualsiasi torto e si è sempre disposti ad accettare in silenzio. Tempo addietro dissi che ci avevano porto su un piatto d’argento la possibilità di rivoltarsi,parlo del periodo covid, con tutte le restrizioni e le bugie sé si univano i più facinorosi e i giovani era l’occasione giusta per un nuovo 68, ma invece i simpatizzanti dei partiti all’opposizione e...
Quando avevo 17 anni e gli ormoni impazziti,mi ricordo oltre al rigore della visita militare,dove ci palparono le palle in uno stanzone a mezza Sicilia, dicevo che mi ricordo l’entusiasmo tipico dell’età, io come tutti i miei coetanei eravamo io 90% impulsivi, usavamo più il cuore che il cervello, si andava a morire anche per idee sbagliate ( e ci sta) o per leader che poi non erano così immuni da sbagli e non volevi sentire ragioni, urlavi contro chi cercava di aprirti gli occhi, quante...
Quando da ragazzino facevo politica, esistevano già alcuni che frequentavano l’ambiente erano più piccoli di me o coetanei, ma sembravano già quarantenni, qualcuno anche col vestiario, tanto che mi domandavo se appartenessero alle forze dell’ordine (scherzo non erano maggiorenni), li vedevi compassati , seri come se fossero in classe (quelle dei miei tempi),mai un sorriso, mai una birretta con noi , mi faceva sorridere la loro paura dell’avanzata comunista, vedevano compagni ovunque, noi li...
Chiunque voglia farsi un'opinione di qualcosa, deve leggere molto. A maggior ragione chi, come il sottoscritto, nel lontano 2003 ha messo mano alla penna - o meglio alla tastiera - e ha deciso di mettere, nero su bianco, la sua visione delle cose che lo circondano, deve ogni giorno aggiornarsi, a partire da ciò che pensano i suoi "avversari", così da rafforzare il proprio punto di vista del mondo così da avere una risposta da dare anche e soprattutto alle obiezioni più intelligenti. C'è...
Oggi ero stanco di leggere questioni politiche o di guerra,quindi ho deciso di cazzeggiare sui social,guardare un po’ i video o qualcosa che pubblica la gente che non conosco. Ho trovato di tutto, persone che si sentono ballerini, cantanti, non mancano chef improvvisati, gente che ti spiega come far partorire un ippopotamo se ti trovi per sbaglio in Africa, alcuni ti spiegano come succhiare il veleno di un serpente, altri come montare un monitor anni 80, qualcuno crea un reality sulla...
Una trentina di anni fa, quando abitavo ancora nella casa paterna, mi capitava spesso di andare a fare colazione o bere una birra in un bar situato nei paraggi. Il titolare di questo bar era il sig.Antonio. Egli nacque in un paese dell'entroterra sardo e come tanti suoi compaesani, verso gli anni '60, prese la proverbiale valigia di cartone legata con lo spago e andò a cercare fortuna a Milano. Il sig.Antonio iniziò a lavorare in fabbrica e i primi tempi furono colmi di sacrifici, ça vas...
Ho più volte scritto che detesto la cronaca nera e, nondimeno, tutti, almeno una volta, hanno sentito nominare il delitto di Garlasco. Così quando ho letto la notizia dell'iscrizione nel registro degli indagati di Andrea Sempio, amico del fratello di Chiara Poggi - la vittima - riconosco di aver provato un certo stupore, non da appassionato di cronaca nera ma da persona che, sia per studi che per una delicata vicenda personale che sto vivendo, sente molto il tema dei diritti di un indagato o...