Welcome! You have been invited by Franco Marino to join our community. Please click here to register.

Chi scrive in passato è stato un atlantista filo NATO duro e puro. Ritenevo che realmente gli USA fossero i paladini della democrazia nel mondo e ritenevo, alla stregua di Josep Borrell, che la civiltà occidentale fosse un giardino fiorito e tutto ciò al di fuori di essa fosse una giungla pericolosa e inospitale. Va da sé che nutrivo una stima sconfinata per lo Stato di Israele in quanto propaggine democratica e occidentale in mezzo alla sopracitata giungla.


Le mie impostazioni mentali furono rafforzate nel 2000 quando mi recai in Terra Santa in occasione del Giubileo. Notai la netta distinzione tra il popolo israeliano e quello palestinese. E anche la forte disparità tra i quartieri palestinesi e quelli israeliani. I primi fondamentalmente sporchi e mal curati gli altri perfettamente ordinati. Ugualmente dicasi per la popolazione. I palestinesi, dalla pelle olivastra, li percepivo come brutti, sporchi, cattivi, volgari e mal vestiti mentre gli ebrei, spesso dai tratti somatici tipicamente occidentali, li vedevo molto più affini ai miei stereotipi di "civiltà".


Molto tempo dopo, grazie a Dio, il sottoscritto venne fulminato sulla proverbiale "via di Damasco" come il più noto S.Paolo. E in quell'occasione intrapresi un lento e accidentato cammino di Fede ancora in corso.


Va da sé che una conversione implica anche una totale revisione della propria vita, della vita degli altri e del Mondo intero. Quindi, riguardo gli ebrei e i palestinesi, smisi immediatamente di tifare per gli uni o per gli altri e mi resi conto di come la questione israeliana fosse molto ben più complessa di come l'avevo sempre pensata. E purtroppo presi coscienza che mancavano i presupposti per una pace condivisa. Per vari motivi. Uno di questi è un dato di fatto che rende simili sia gli ebrei che i palestinesi. Questi ultimi infatti, pur avendo una minoranza cristiana, sono a maggioranza islamica e quindi non riconoscono in Gesù il Figlio di Dio. Ugualmente come gli ebrei che Lo condannarono a morte e stanno ancora aspettando il "vero" messia. Inoltre Islam ed Ebraismo sono due religioni "territoriali" nel senso che la loro piena realizzazione si può realizzare solo sulla Terra in un luogo ben specifico e con uno Stato concreto e ben riconoscibile. Il Cristianesimo, di contro, è proteso verso il Trascendente. Lo stesso Gesù affermò che il Suo regno non è di questo Mondo. Quindi, anche se farò storcere il naso a più di un esperto di geopolitica, ritengo che l'unica soluzione per la fine del conflitto possa essere solo quella della conversione a Cristo dei due popoli in guerra. Perché appunto, come detto prima, il cristianesimo è una religione universale che travalica ogni confine fisico e culturale posto sulla Terra.


Un altro fatto che mi induce ad essere fortemente pessimista riguardo una pacificazione tra i due popoli è la lettura del Vecchio Testamento. Nel Libro di Samuele si narrano le gesta più o meno eroiche del Re Davide. Tra queste ultime ci viene raccontato che ad un certo punto della sua vita Davide si fece sopraffare dalle basse passioni e si rese colpevole di adulterio e omicidio in seguito alla sua passione smodata per Betsabea. In seguito a ciò Dio, per bocca del profeta Natan, annunciò al Re che la spada non avrebbe più abbandonato la sua dimora.


Niente di più profetico! Se ci pensiamo bene lo Stato di Israele, fin dalla sua nascita, non ha mai smesso di imbracciare le armi. Sempre in perenne allerta poiché unico stato filo occidentale circondato da milioni e milioni di arabi.


D'altro canto è interessante notare di come il Re Davide sia noto a tutte le generazioni umane a prescindere dal proprio credo religioso. Soprattutto per quella vicenda che lo vide protagonista quando era poco più di un bambino. Sto parlando della famosa sfida tra Davide e Golia. In pratica il futuro Re fu designato dal popolo ebraico per sfidare il rappresentante di un popolo nemico: il gigante Golia. Un uomo esageratamente grande, possente, forte e armato di tutto punto. Davide invece era un esile ragazzino, come abbiamo visto prima, senza corazza ne scudo e armato soltanto di una fionda e qualche pietra. Ebbene, come tutti sanno, egli contro ogni pronostico riuscì ad abbattere il gigante conficcandogli una pietra in mezzo agli occhi per poi saltargli addosso e decapitarlo.


Curioso notare come dopo millenni e millenni le dinamiche si siano ribaltate. Perché dopo la nascita dello Stato di Israele abbiamo assistito, durante le varie intifada, alle immagini di ragazzi in maglietta e scarpe da ginnastica bersagliare con fionde e pietre i soldati israeliani armati di tutto punto e provvisti di mezzi blindati.


Quindi arrivati al 2023, e in seguito agli ultimi sanguinosi fatti, sarebbe lecito chiedersi oggi:"Chi è Davide? Chi è Golia?".





Alessio Paolo Morrone

Comments

There are no comments to display.

Media

Blog entry information

Author
Alessio Paolo Morrone
Views
962
Last update

More entries in Politica

  • 90
    La verità è che ormai l’umanità è abituata a stare a pecora, a parte una minima parte stanno tutti a novanta gradi. Ti possono fare qualsiasi torto e si è sempre disposti ad accettare in silenzio...
  • 17 anni
    Quando avevo 17 anni e gli ormoni impazziti,mi ricordo oltre al rigore della visita militare,dove ci palparono le palle in uno stanzone a mezza Sicilia, dicevo che mi ricordo l’entusiasmo tipico...
  • Ma si ma sai mass one
    Quando da ragazzino facevo politica, esistevano già alcuni che frequentavano l’ambiente erano più piccoli di me o coetanei, ma sembravano già quarantenni, qualcuno anche col vestiario, tanto che...
  • Forse è già finita
    Oggi ero stanco di leggere questioni politiche o di guerra,quindi ho deciso di cazzeggiare sui social,guardare un po’ i video o qualcosa che pubblica la gente che non conosco. Ho trovato di tutto...
  • Percorsi
    Con l età ho imparato che non esistono né i santi né i re. Siamo solo delle persone che hanno un tragitto da percorrere,poi c’è la fine. In questo cammino il 98% ha bisogno di una guida o di...

More entries from Alessio Paolo Morrone

  • LA FILOSOFIA DEL SIG.ANTONIO
    Una trentina di anni fa, quando abitavo ancora nella casa paterna, mi capitava spesso di andare a fare colazione o bere una birra in un bar situato nei paraggi. Il titolare di questo bar era il...
  • SOPRA E SOTTO LA PANCIA
    Immaginiamo una persona appena uscita da un coma durato anni e che, ovviamente, si sia persa un bel po di cose accadute nel mondo. Ebbene continuiamo a ipotizzare che a questa persona capiti di...
  • DOVE VOLANO LE AQUILE
    Il video della lite tra Zelensky e Trump, consumatasi nello Studio Ovale della Casa Bianca, è diventato virale e ha fatto il giro del mondo. Solo le pietre non sanno cosa è accaduto a Washington...
  • TRE METRI SOTTO IL CHIHUAHUA
    Come tutti sanno nella maggior parte dei giardini pubblici l'ingresso dei cani è severamente vietato. Poiché le aiuole curate, il prato rasato all'inglese e i cespugli di fiori cangianti...
  • MESSAGGI TRASCENDENTALI
    Quando Donald Trump stravinse le elezioni nel Novembre del 2024 il sottoscritto, assieme a milioni di altre persone in giro per Mondo, fu preso da malcelato entusiasmo. La ragione è ovvia. Trump...
Top