Come tutti quelli della mia generazione, i cosiddetti "boomer", da ragazzi ci si incontrava quotidianamente in una piazza chiacchierando e bevendo qualche birra. E mi ricordo che ogni tanto se ne usciva qualcuno che aggiornava la combriccola della propria situazione sentimentale. In quel contesto mi colpiva immancabilmente un fatto. Quando qualcuno veniva "scaricato" dalla fidanzata oppure incassava il proverbiale "due di picche" dalla ragazza agognata, immediatamente veniva affermato senza indugi che tutte le donne fossero delle entraineuses (a parte la mamma e le sorelle, ça vas sans dire...).


Posso capire le ragioni di un cuore spezzato però penso basti avere una infinitesimale particella di buon senso per capire la stupidità e la puerilità insita nell'equazione per cui la donna sia intrinsecamente una putt....


Eppure è da una simile equazione che ci si può forgiare una propria visione del mondo, una propria ideologia e si possa pure costruire una carriera professionale e mediatica di tutto rispetto.


Sto parlando della scrittrice, mia conterranea Michela Murgia, deceduta il 10 Agosto all'età di 51 anni a causa di un tumore.


Michela Murgia si può definire a tutti gli effetti la versione femminile di Roberto Saviano, ovvero un'icona ultraprogressista e liberaldemocratica al cubo. In parole povere, come il suo omologo partenopeo, ella si è fatta portatrice di tutte le istanze e i desiderata delle élite globaliste. Quelle che vedono fascisti dappertutto eccetto che all'interno della propria cricca. Ma la peculiarità della scrittrice sarda è stata la sua pervicace idiosincrasia, se non vero e proprio odio, nei confronti del patriarcato e del maschio in quanto tale, soprattutto se di razza bianca.


E a quanto pare questo suo spiccato disprezzo verso tutto ciò che riguardi il maschio bianco fu innescato proprio da una delusione amorosa. Quindi specularmente potremmo dire che se tutte le donne sono di malaffare, ugualmente tutti gli uomini sono stronzi o bastardi. E di conseguenza intrinsecamente cattivi.


Va da sé che la Murgia ha sempre manifestato nella sua vita pubblica una malcelata avversione nei confronti della Chiesa Cattolica, poiché sostenitrice della famiglia tradizionale formata da un uomo e una donna. Almeno fino a Benedetto XVI (sic!). Da annotare anche un profondo giudizio della scrittrice defunta nei confronti della Madonna esplicato in opere come "Ave Mary" e "God Save The Queer".


E questa profonda avversione risulta oltremodo inspiegabile poiché Michela Murgia in passato fu un'attivista di Azione Cattolica. Quindi è evidente che ella dovette subire un profondo trauma spirituale per trasformarsi in un'icona dell'anticattolicesimo radicale


e militante.


Curioso notare che la morte della scrittrice sarda sia arrivata a due settimane dalla dipartita della cantante irlandese Sinéad O'Connor, anch'ella un simbolo dell' anticattolicesimo duro e puro.


Ma ciò che colpisce è un fatto. Molto spesso le persone, quando vengono colpite da una malattia o da un qualsiasi avvenimento doloroso, reagiscono solitamente in due modi: o sprofondano nella disperazione o si riconciliano con Dio e con la propria Esistenza.


Michela Murgia invece, pur cosciente di essere consumata da un male incurabile, ha continuato pubblicamente a veicolare le proprie istanze cariche di livore.


Ora, anche come nel caso della O'Connor, bisogna avere bene a mente il concetto per il quale solo Dio è in grado di sondare il cuore degli uomini. E nessuno può escludere il fatto che sia la cantante che la scrittrice si possano essere riconciliate intimamente con Dio nei loro ultimi istanti di vita. E anzi mi piacerebbe credere che Michela Murgia, tanto devota in passato, possa aver avuto la stessa grazia ricevuta da Bruno Cornacchiola nel lontano 1947. Costui era un protestante visceralmente anticattolico. Talmente "anti" che farebbe apparire O'Connor e Murgia come due suore orsoline. Per dirne una. Il nostro Cornacchiola si era prefissato l'obiettivo di uccidere il Papa a pugnalate appena se ne fosse presentata l'occasione.


Ebbene egli nel 1947 si trovava a Roma presso un luogo chiamato "Le Tre Fontane" quando inaspettatamente gli apparve la Madonna identificandosi come Vergine della Rivelazione. E immediatamente Ella si presentò al Cornacchiola esclamando: "Tu mi perseguiti. Ora basta!". E da quel momento la vita del potenziale assassino del Papa fu rivoltata come un calzino. Egli si riconciliò con Dio e con la Chiesa e passò il resto della sua vita a diffondere i messaggi che la Madonna gli aveva rivelato.


Ed è per questo, come detto prima, che mi piace pensare alla Madonna sussurrare a Michela Murgia: "Ora basta!". Per poi riaccoglierla tra le Sue braccia.


Una prece.





Alessio Paolo Morrone

Comments

Quel funerale in chiesa, dopo tutta una vita passata a denigrare i principi del cattolicesimo, l'ho considerato uno squallido spettacolo a favore dei media e una festa dell'ipocrisia
 

Media

Blog entry information

Author
Alessio Paolo Morrone
Views
1.067
Comments
1
Last update

More entries in Società

  • Chiara Ferragni c'est nous (di Franco Marino)
    Paolo Villaggio raccontava divertito che, quando lo fermavano per la strada, gli dicevano che in Fantozzi rivedevano un proprio collega ma nessuno ammetteva mai di essere egli stesso Fantozzi...
  • La soluzione satura del wokismo (di Franco Marino)
    Dopo la vittoria di Trump negli Stati Uniti, sembra che stiano cambiando tante cose. Della decisione da parte di Zuckerberg di rimuovere da Meta tutti i programmi di fact-checking già sappiamo. Ma...
  • Abolire il concetto di egemonia culturale (di Franco Marino)
    Da ragazzi crediamo che le persone si dividano in due categorie: quelli che sono quel che dicono di essere e quelli che non sono quel che dicono di essere. Diventando adulti, ci accorgiamo che ne...
  • Gli idioti in marcia
    Un racconto del 1951 dell'autore di fantascienza Cyril Michael Kornbluth si intitola proprio così, “Gli idioti in marcia” (“The marching morons”), e si iscrive nel filone della satira sociale...
  • Come e perché è morta la creatività (di Franco Marino)
    Stamattina in molti, sapendomi napoletano, mi hanno chiesto cosa io pensi del rifacimento di Natale in Casa Cupiello trasmesso ieri sera su Rai1. Ho avuto modo di vederlo, incuriosito come sono da...

More entries from Alessio Paolo Morrone

  • PENSIERO STUPENDO
    Poco tempo fa, su Facebook, mi sono imbattuto in un video prodotto in Svezia. In tale video si sponsorizzava il ruolo della NATO come baluardo fondamentale per arginare le presunte smanie russe di...
  • DALLA PARTE DI DIO?
    A pochi giorni dalla fine del 2024, rispondendo ad un giornalista, il premier russo Vladimir Putin ha affermato:"Credo in Dio e Dio è con noi!". Un'affermazione a dir poco impegnativa. Anche...
  • LA DITTATURA DEL DESIDERIO
    Per quasi un secolo il mondo occidentale è stato condizionato pesantemente dalla cosiddetta "american way of life". Ovvero quella sorta di suggestione per la quale il Nordamerica, e in particolar...
  • CARCASSIRIA
    A pochi giorni dalla strepitosa vittoria elettorale di Donald Trump il sottoscritto vergò un articolo (https://www.lagrandeitalia.net/alessio-paolo-morrone/2024/11/11/finisce-qui/) nel quale...
  • 50 SFUMATURE DI CORAGGIO
    Le recenti elezioni in Nordamerica hanno polarizzato, giustamente, l'attenzione del mondo intero. E hanno fatto passare in secondo piano tutto ciò che è accaduto prima del 5 Novembre. Infatti...
Top