Welcome! You have been invited by Andrea Sartori to join our community. Please click here to register.

La fisiognomica è una disciplina pseudoscientifica che pretende di dedurre la psicologia, le pulsioni e il carattere degli uomini osservandone i tratti somatici.


Uno dei più entusiasti propugnatori della fisiognomica fu, a cavallo dei due secoli passati, il noto medico, antropologo e criminologo veronese Cesare Lombroso. Quest'ultimo infatti riteneva di poter riscontrare le inclinazioni malvagie e criminali delle persone studiandone le caratteristiche antropologiche.


All'inizio le teorie e gli studi portati avanti dal Lombroso riscossero molto successo presso gli ambienti accademici ma col tempo, da più parti, si iniziarono a sollevare forti dubbi sulla presunta scientificità di tali teorie. Tanto che, a tutt'oggi, la pretesa di poter ricavare un'attitudine malvagia da una persona studiandone il volto viene ritenuta totalmente priva di basi scientifiche. Ma sarà davvero così?


Questa domanda me la sono posta quando ho visto una foto che raffigurava insieme Sergio Mattarella e Liliana Segre. Chiunque li abbia visti rimarrà certo stupito poiché i due noti personaggi sembrano separati alla nascita! Ma le similitudini tra i due non si limitano solo ai tratti fisici ma anche alla loro loro collocazione nella vita pubblica. Infatti entrambi sono "intoccabili". Liliana Segre non ha alcuna competenza di qualsiasi genere ma è diventata senatrice a vita per il solo fatto di aver subito, in gioventù, le persecuzioni razziali durante il ventennio fascista. Stop. E in virtù di ciò la sua figura è blindata. Un dogma vivente a tutti gli effetti. Chiunque provi a scalfire anche solo dialetticamente, intellettualmente e culturalmente la sua persona sarà bollato in automatico come nazifascista o, nel migliore dei casi, come antisemita. Anche l'attuale presidente della Repubblica non possiede alcun talento di spicco. La sua carriera politica è, di riflesso, basata unicamente sul fatto di esser stato il fratello di Piersanti Mattarella, esponente della DC siciliana e presidente della Regione, ucciso dalla mafia nel 1980. E anche in questo caso il fatto di essere parente strettissimo di un "martire" dello Stato rende Sergio Mattarella inattaccabile sotto tutti i punti di vista.


Però è lecito chiedersi cosa penserebbe un redivivo Piersanti Mattarella sull'operato del fratello. Ovvero un uomo, fratello di una vittima di mafia, che ha voluto, autorizzato e imposto con metodi mafiosi un'aberrazione giuridica come il green pass. Infatti come Cosa Nostra pretende il "pizzo" ai commercianti, pena la distruzione dell'attività, così lo Stato italiano ha imposto la tessera verde, pena la privazione del lavoro e il sostentamento delle famiglie. Ugualmente Liliana Segre, vittima illustre del nazifascismo in Italia e madrina di ogni "giorno della memoria", non ha mai mostrato perplessità riguardo il regime socio sanitario imposto agli italiani dal Marzo del 2020. Eppure clamorosamente ella, pur vittima in passato di odiose discriminazioni, non ha riscontrato nessuna analogia tra la stella gialla e la tessera verde e anzi ha affermato candidamente, senza fare un plissè, che lei sarebbe stata molto più dura e implacabile nei confronti dei sanitari che hanno rifiutato di farsi inoculare un siero di dubbia provenienza. E queste dinamiche mi hanno fatto venire in mente la scrittrice e politologa Hannah Arendt, una donna che la sig.ra Segre dovrebbe aver sentito nominare poiché come lei fu oggetto di persecuzioni razziali nella Germania nazista e per questo fu costretta ad emigrare negli Stati Uniti.


Una delle opere più famose della scrittrice di origini tedesche fu "La Banalità Del Male". Ovvero il resoconto del processo che fu intentato, dallo Stato di Israele, al gerarca nazista Adolf Eichmann in seguito alla sua rocambolesca cattura a quindici anni dalla fine della guerra.


Ciò che colpì la Arendt di questo processo fu l'aspetto e il comportamento dell'imputato. Infatti nonostante Eichmann fosse accusato di aver ordinato e permesso atroci crimini di guerra l'uomo seduto davanti alla corte risultava ne più ne meno che un grigio, e apparentemente innocuo, burocrate che non aveva fatto altro che eseguire pedissequamente ordini che gli venivano impartiti dall'alto. Senza chiedersi minimamente se tali ordini fossero moralmente o umanamente accettabili. La "banalità del male", appunto. Ugualmente Hannah Arendt, nel suo scritto, si chiede stupita di come la quasi totalità della popolazione tedesca abbia potuto sostenere, o almeno tollerare senza battere ciglio, un regime autoritario e spietato (anche noi ce lo chiediamo in Italia da quasi tre anni-n.d.a.).


Quindi quando ci imbattiamo nelle immagini di Sergio Mattarella e Liliana Segre sembra di vedere due innocui vecchietti, capaci però di formulare pensieri malvagi, pronunciare parole aberranti e compiere azioni cattive. E chissà se Cesare Lombroso, se fosse vivo oggi, sarebbe in grado di individuare anche nei loro tratti somatici la "banalità del male".



Alessio Paolo Morrone

Comments

Media

Blog entry information

Author
Alessio Paolo Morrone
Views
1.663
Comments
2
Last update

More entries in Politica

  • 90
    La verità è che ormai l’umanità è abituata a stare a pecora, a parte una minima parte stanno tutti a novanta gradi. Ti possono fare qualsiasi torto e si è sempre disposti ad accettare in silenzio...
  • 17 anni
    Quando avevo 17 anni e gli ormoni impazziti,mi ricordo oltre al rigore della visita militare,dove ci palparono le palle in uno stanzone a mezza Sicilia, dicevo che mi ricordo l’entusiasmo tipico...
  • Ma si ma sai mass one
    Quando da ragazzino facevo politica, esistevano già alcuni che frequentavano l’ambiente erano più piccoli di me o coetanei, ma sembravano già quarantenni, qualcuno anche col vestiario, tanto che...
  • Forse è già finita
    Oggi ero stanco di leggere questioni politiche o di guerra,quindi ho deciso di cazzeggiare sui social,guardare un po’ i video o qualcosa che pubblica la gente che non conosco. Ho trovato di tutto...
  • Percorsi
    Con l età ho imparato che non esistono né i santi né i re. Siamo solo delle persone che hanno un tragitto da percorrere,poi c’è la fine. In questo cammino il 98% ha bisogno di una guida o di...

More entries from Alessio Paolo Morrone

  • LA FILOSOFIA DEL SIG.ANTONIO
    Una trentina di anni fa, quando abitavo ancora nella casa paterna, mi capitava spesso di andare a fare colazione o bere una birra in un bar situato nei paraggi. Il titolare di questo bar era il...
  • SOPRA E SOTTO LA PANCIA
    Immaginiamo una persona appena uscita da un coma durato anni e che, ovviamente, si sia persa un bel po di cose accadute nel mondo. Ebbene continuiamo a ipotizzare che a questa persona capiti di...
  • DOVE VOLANO LE AQUILE
    Il video della lite tra Zelensky e Trump, consumatasi nello Studio Ovale della Casa Bianca, è diventato virale e ha fatto il giro del mondo. Solo le pietre non sanno cosa è accaduto a Washington...
  • TRE METRI SOTTO IL CHIHUAHUA
    Come tutti sanno nella maggior parte dei giardini pubblici l'ingresso dei cani è severamente vietato. Poiché le aiuole curate, il prato rasato all'inglese e i cespugli di fiori cangianti...
  • MESSAGGI TRASCENDENTALI
    Quando Donald Trump stravinse le elezioni nel Novembre del 2024 il sottoscritto, assieme a milioni di altre persone in giro per Mondo, fu preso da malcelato entusiasmo. La ragione è ovvia. Trump...
Top